Grazie a GTT Secure Connect, Radisson Hotel punta a rafforzare la sicurezza della sua rete e a migliorare le prestazioni delle applicazioni per i proprietari degli hotel e gli ospiti. »
AMIZcloud è un sistema di controllo centralizzato basato su cloud che consente agli amministratori IT di gestire i NAS QNAP, gli switch e altri dispositivi di rete VNF da un’unica interfaccia. »
La piattaforma decentralizzata Vertiv Unify integra funzionalità di visibilità, gestione e reporting delle infrastrutture critiche di alimentazione e termiche. »
Un forte debutto a Wall Street di CoreWeave sarebbe un test chiave per verificare se gli investitori credono che i data center specializzati in IA possano superare i giganti del cloud tradizionale. »
Dell AI Factory con NVIDIA aggiunge nuove soluzioni e servizi che accelerano l'adozione dell'AgenticAI e ne semplificano l'implementazione grazie all'ampio portfolio di infrastruttura NVIDIA AI Enterprise. »
FireCloud Internet Access risponde alle esigenze delle organizzazioni con infrastrutture ibride e ai partner WatchGuard, offrendo un'integrazione perfetta tra Firebox e FireCloud. »
SECA è una specifica aperta che permette l'interoperabilità tra diversi provider cloud europei, con lo scopo di garantire maggiore sicurezza e controllo sui dati nel rispetto delle normative UE. »
La Summit Declaration dell'International Advisory Body on Submarine Cable Resilience sancisce un impegno internazionale volto a migliorare la resilienza dei cavi sottomarini per le telecomunicazioni. »
Con la pubblicazione del nuovo Avviso dedicato per Pubbliche Amministrazioni Centrali la Strategia Cloud Italia compie un ulteriore passo in avanti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 31 marzo 2025 »
I nuovi Smart Switch multifunzione di Cisco permettono di semplificare la progettazione, migliorare l'efficienza e rafforzare la sicurezza degli AI data center. »
Grazie alla disponibilità su AWS Marketplace, Ansible Automation Platform consente ai team IT di avviare rapidamente progetti di automazione, semplificandone l'implementazione su larga scala. »
Easy UPS Trifase di Schneider Electric è una soluzione compatta e modulare, semplice da installare e da gestire per assicurare alle strutture sanitarie la continuità dell’alimentazione elettrica, in ogni situazione »
All’Investor Day 2025, il CEO Irving Tan ha illustrato la crescita del mercato IA, i test della tecnologia HAMR con due hyperscaler e il futuro dell’azienda dopo la separazione del business Flash. »
L’approccio comune mette in primo piano la flessibilità e la modularità di soluzioni di sicurezza che consentono di soddisfare una clientela diversificata. Caratteristica apprezzata da system integrator che devono adattarsi a diversi scenari, anche in un'ottica futura »
Milano sta diventando un hub sempre più strategico per i data center ed è tra i principali mercati europei del settore insieme a Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi e Dublino. »
Mentre Schneider Electric propone un tool per simulare diversi scenari di gestione delle emissioni di carbonio, Salesforce annuncia un tool per valutare e confrontare il consumo energetico dei modelli di IA. »
Solo il 49% delle PMI italiane ha accesso potenziale alla connessione FTTH rispetto al 59,6% delle famiglie: un ostacolo significativo alla digitalizzazione delle imprese. »
Tra i fattori valutati positivamente, la rete di data center distribuita sul territorio, l’attenzione alla sovranità dei dati, l’utilizzo di tecnologie standard e open source e l’attenzione alla sostenibilità »