Questo white paper gratuito analizza i requisiti per accedere agli incentivi Transizione 5.0, le modalità di erogazione e quali sono i beni finanziabili, inclusi i software gestionali e di automazione, i pannelli solari e la formazione »
Mentre le Big Tech si preoccupano di questioni ambientali, i team IT in trincea non sono altrettanto interessati all'ecosostenibilità della loro infrastruttura. »
Con un focus strategico su data analytics e intelligenza artificiale, BearingPoint può sfruttare le competenze di tutte le sedi mondiali per fornire consulenza in particolare in ambito sostenibilità, trasformazione digitale e customer experience. »
Negli ultimi 3 anni, il consumo energetico dei data center delle big tech è cresciuto del 48%, a un ritmo 5 volte superiore alla crescita del consumo mondiale. »
L'accordo di Apple con un operatore canadese per il riciclo di iPhone, iPad e Apple Watch è sfociato in un contenzioso che rivela le difficoltà pratiche dell'economia circolare nell'industria hi-tech »
Un'indagine della Fondazione per la Sostenibilità Digitale in collaborazione con Gyala evidenzia tre aree tecnologiche prioritarie: sovranità digitale, integrazione tecnologica IT/OT e privacy »
Alla tappa parigina dell'evento, Schneider Electric parla delle sfide tecnologiche, economiche e ambientali che l’intelligenza artificiale pone per le infrastrutture data center di aziende e provider. E delle possibili soluzioni. »
Nuovi data model per il software EcoStruxure permetteranno di ricavare l'80 percento dei data point che i responsabili IT dovranno inserire nei report per la EED. I consigli della CIO di Schneider Electric Elizabeth Hackenson ai colleghi che stanno affrontando la transizione ecologica nell'IT »
La partnership tra Kyocera Document Solutions Italia e PrintReleaf punta alla compensazione del consumo di carta tramite la piantumazione di alberi in aree geografiche che necessitano di un intervento di riforestazione. »
Come valutare l’efficienza di un software dal punto di vista dei consumi energetici, quali Kpi tenere d’occhio e quali linee guida seguire per ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 e i costi del cloud. Il parere di Luca De Risi, CEO di Mega International. »
Grazie alla sua capacità di comprendere e modellare sistemi complessi, l'intelligenza artificiale può essere sfruttata anche per abbattere le emissioni di CO2. »
Vertiv ha presentato la soluzione TimberMod, che prevede l’utilizzo del legno massiccio come componente strutturale principale in sostituzione dell'acciaio per la realizzazione di data center modulari prefabbricati. »
Le previsioni di Vertiv sui trend del settore data center per il 2024 vedono una grande attenzione al tema del potenziamento dell’intelligenza artificiale e della gestione energetica. »
Il sistema di accumulo di energia a batteria Vertiv DynaFlex supporta le applicazioni mission-critical che necessitano di autonomia dalla rete energetica in Nord America e nell’area EMEA. »
L'adesione delle aziende a principi etici di tutela dell'ambiente e della società in cui operano non è solo una questione di buoni propositi, ma sempre più spesso ha impatti sulla capacità di attrarre investimenti e di avere un ruolo nel proprio mercato »
Lo sostiene Canalys, che ha valutato 14 dei più grandi vendor IT sulle strategie per promuovere la sostenibilità al proprio interno, e nei partner di canale »
3 mattinate,12 sessioni e 30 relatori per fare il punto sui cambiamenti tecnologici che stanno attraversando aziende, istituzioni e società, per ricavare informazioni, conoscenza, consigli e indicazioni per mettere a punto la strategia digitale delle aziende. »