High Performance Computing (HPC)

Con Blackwell, Nvidia si prepara ai modelli IA con trilioni di parametri

Con Blackwell, Nvidia si prepara ai modelli IA con trilioni di parametri

La nuova architettura Nvidia Blackwell per l’IA è la più potente al mondo. Consuma quattro volte meno e ha prestazioni superiori di 30 volte rispetto a quella di precedente generazione.  »

Francesco Destri // 19.03.2024
Urania di E4 mette il supercalcolo nelle mani dei data analyst e sviluppatori IA

Urania di E4 mette il supercalcolo nelle mani dei data analyst e sviluppatori IA

La nuova soluzione di E4 Analytics permette di gestire l'architettura Kubernetes su cluster per il calcolo ad alte prestazioni, con ottimizzazioni per GPU, storage e calcolo parallelo. La nostra intervista al CEO Marco Rosati.  »

Andrea Grassi // 14.02.2024
Ci sono AMD e HPE nel nuovo supercomputer industriale di Eni

Ci sono AMD e HPE nel nuovo supercomputer industriale di Eni

Il supercomputer HPC6 sarà uno dei sistemi di calcolo industriale più potenti al mondo e segna un importante passo avanti nel calcolo ad alte prestazioni per supportare la transizione di Eni dalle fonti energetiche di oggi a quelle del futuro.  »

Francesco Destri // 30.01.2024
Fastweb acquista un supercomputer per creare un modello linguistico di IA tutto italiano

Fastweb acquista un supercomputer per creare un modello linguistico di IA tutto italiano

Fastweb ha acquistato un sistema costituito da 31 NVIDIA DGX H100 per creare un supercomputer altamente performante in ambito IA e metterlo a disposizione di aziende, università e PA.  »

Francesco Destri // 12.12.2023
VAST data porta ufficialmente la sua data platform in Italia

VAST data porta ufficialmente la sua data platform in Italia

La piattaforma dati di VAST permette di creare un ambiente unico on-prem, edge e cloud, in cui possono convivere dati, strutturati e non, sia per carichi di lavoro cloud e big data, sia per l'high performance computing.  »

Andrea Grassi // 12.12.2023
AWS e IA generativa: nuovi chip proprietari e partnership estesa con Nvidia

AWS e IA generativa: nuovi chip proprietari e partnership estesa con Nvidia

Durante l'evento AWS re:Invent, AWS ha annunciato la prossima generazione dei chip proprietari per l’IA generativa e l’espansione della partnership con Nvidia.  »

Francesco Destri // 30.11.2023
NVIDIA: sistemi di IA accelerati ed efficienti per la prossima era del supercomputing

NVIDIA: sistemi di IA accelerati ed efficienti per la prossima era del supercomputing

NVIDIA ha presentato la prossima ondata di tecnologie che porteranno i centri di ricerca scientifica e industriale di tutto il mondo a nuovi livelli di prestazioni ed efficienza energetica.  »

Francesco Destri // 16.11.2023
Chip per IA e HPC: E4 Computer Engineering rinnova la partnership con NVIDIA

Chip per IA e HPC: E4 Computer Engineering rinnova la partnership con NVIDIA

E4 Computer Engineering ha rinnovato la partnership con NVIDIA per la nuova generazione di Superchip avanzati del produttore americano che stanno già cambiando l’intelligenza artificiale e il calcolo ad alte prestazioni.   »

Francesco Destri // 13.10.2023
Cineca, sorgerà a Napoli il nuovo centro di supercalcolo da 50 milioni

Cineca, sorgerà a Napoli il nuovo centro di supercalcolo da 50 milioni

Il data center ospiterà anche il sistema di HPC di ACN che farà da “hyper SOC” nazionale. Tra gli investitori privati c'è Dompé  »

Daniele Lazzarin // 12.09.2023
Intel abbandona il progetto XPU: il mix di GPU, CPU e memoria non si farà

Intel abbandona il progetto XPU: il mix di GPU, CPU e memoria non si farà

Jeff McVeigh, vicepresidente del Supercomputing Group di Intel, ha rivelato che la piattaforma Falcon Shores non solo è in ritardo, ma non è nemmeno una XPU.  »

Francesco Destri // 29.05.2023
Intel a tutta potenza: nuovi Xeon Scalable e nuove CPU e GPU per HPC

Intel a tutta potenza: nuovi Xeon Scalable e nuove CPU e GPU per HPC

Intel ha annunciato nei giorni scorsi sia la disponibilità nuovi processori Xeon Scalable di quarta generazione, sia nuovi chip (CPU e CPU) orientati al calcolo ad alte prestazioni.  »

Il supercomputer più veloce del mondo è ancora l’americano Frontier

Il supercomputer più veloce del mondo è ancora l’americano Frontier

Nella top 10 dei supercomputer più potenti al mondo, dominata ancora una volta da Frontier, l’italiano Leonardo è balzato al quarto posto.  »

L’Italia ospiterà uno dei primi computer quantistici “Made in Europe”

L’Italia ospiterà uno dei primi computer quantistici “Made in Europe”

EuroHPC ha annunciato i sei Paesi che ospiteranno i primi computer quantistici completamente sviluppati in Europa. Operativi dal 2023, saranno disponibili per enti di ricerca e aziende  »

Sara Brunelli // 06.10.2022
Con le GPU Flex Series per data center, Intel mette gli occhi su multimedia e cloud gaming

Con le GPU Flex Series per data center, Intel mette gli occhi su multimedia e cloud gaming

Intel porta la sfida a Nvidia e AMD anche nel mercato delle GPU server, per il momento con soluzioni mirate principalmente al mondo visual cloud: transcodifica ed erogazione di contenuti multimediali e cloud gaming   »

Andrea Grassi // 25.08.2022
Oracle Cloud Infrastructure: le novità in arrivo nel 2022

Oracle Cloud Infrastructure: le novità in arrivo nel 2022

Undici nuovi servizi puntano a semplificare la gestione e il controllo dei costi, offrire soluzioni per il calcolo ad alte prestazioni su piattaforma AMD e arricchire lo strato di networking con servizi CDN, WAF e accelerazione delle applicazioni  »

Andrea Grassi // 15.03.2022
Lenovo TruScale HPC as a Service: il supercomputer nel cloud

Lenovo TruScale HPC as a Service: il supercomputer nel cloud

Il servizio Lenovo TruScale HPC as a Service combina la potenza di calcolo dei supercomputer on premise con un'esperienza ottimizzata dal cloud.  »

Francesco Destri // 01.02.2022
Meta (Facebook) progetta il supercomputer più veloce del mondo per l’IA

Meta (Facebook) progetta il supercomputer più veloce del mondo per l’IA

La velocità del Research Super Computer di Meta farebbe impallidire quella dell’attuale supercomputer più potente al mondo.  »

Azure HPC: alla scoperta dei supercomputer nel cloud

Azure HPC: alla scoperta dei supercomputer nel cloud

Volete assemblare il vostro supercomputer nel cloud con gli strumenti di calcolo ad alte prestazioni di Azure HPC? Ecco cosa dovete sapere.  »

Classifica Top500: al primo posto si conferma il supercomputer Fugaku

Classifica Top500: al primo posto si conferma il supercomputer Fugaku

Nella classifica dei supercomputer più potenti si mantiene saldo in vetta il sistema giapponese Fugaku. Ma la sfida del supercalcolo si gioca ancora tra Cina e Stati Uniti  »

Sara Brunelli // 16.11.2021
Pagina 2 di 6
Condividi