Quantum Computing

Sistemi quantistici commerciali più vicini con i nuovi chip di SEEQC

Sistemi quantistici commerciali più vicini con i nuovi chip di SEEQC

SEEQC annuncia i primi chip completamente digitali per Quantum Computer full-stack, che rappresentano un passo importante verso la realizzazione di sistemi quantistici commerciali.  »

Francesco Destri // 12.06.2023
IBM aprirà il primo data center quantistico in Europa nel 2024

IBM aprirà il primo data center quantistico in Europa nel 2024

Sarà a Ehningen, in Germania. Quando il data center sarà disponibile per l'accesso al cloud, IBM introdurrà lo scheduler multicanale: un livello per gestire l'accesso e le risorse in diverse regioni e canali  »

Francesco Destri // 07.06.2023
Una partnership tra IBM e Moderna per la ricerca sul mRNA

Una partnership tra IBM e Moderna per la ricerca sul mRNA

L'accordo tra le due società esplorerà le tecnologie di nuova generazione, tra cui l'informatica quantistica e l'intelligenza artificiale, per far progredire e accelerare la ricerca e la scienza sul RNA messaggero  »

Luigi Ferro // 03.05.2023
Il Quantum Computing di IBM per Cleveland Clinic

Il Quantum Computing di IBM per Cleveland Clinic

Presentata la prima installazione negli Stati Uniti per il computer quantistico esclusivamente dedicato alla ricerca sanitaria.  »

Luigi Ferro // 04.04.2023
MosaiQ è il primo computer quantistico di OVHcloud

MosaiQ è il primo computer quantistico di OVHcloud

OVHcloud ha acquistato dall’azienda francese Quandela MosaiQ, il suo primo computer quantistico che sarà usato dal dipartimento R&D per vari casi di utilizzo.  »

D-Wave accelera quantum e business

D-Wave accelera quantum e business

Sovranità dei dati aziendali e open source per gli sviluppatori rendono più potenti le due famiglia di hardware, annealing e gate model, dell’azienda canadese   »

Leo Sorge // 31.01.2023
OVHcloud: sovranità, sostenibilità e trasparenza per diventare “il cloud provider europeo”

OVHcloud: sovranità, sostenibilità e trasparenza per diventare “il cloud provider europeo”

Nuovi data center, espansione del portfolio PaaS, sovranità dei dati e sostenibilità: i piani di crescita in un'intervista a John Gazal, VP Sud Europa e Brasile  »

Andrea Grassi // 11.01.2023
Crittografia RSA “rotta” con un computer quantistico: ma è vero?

Crittografia RSA “rotta” con un computer quantistico: ma è vero?

Sembrerebbe sgonfiatasi in poche ore la notizia, mal riportata dalla stampa, della rottura di RSA-2048 usando computer quantistici già disponibili da parte di un team cinese. La questione però non è affatto chiusa, e il metodo può essere perfezionato.   »

Leo Sorge // 10.01.2023
Quantum Computing in Italia, i primi passi: 20 progetti e un centro da 320 milioni

Quantum Computing in Italia, i primi passi: 20 progetti e un centro da 320 milioni

Il 50% delle imprese non conosce neanche il tema, solo il 14% sta sperimentando. Lo scenario italiano e internazionale secondo l’Osservatorio Quantum Computing del Polimi  »

Daniele Lazzarin // 30.11.2022
Previsioni Netskope per il 2023 tra sicurezza, metaverso e mondo quantistico

Previsioni Netskope per il 2023 tra sicurezza, metaverso e mondo quantistico

Con l'avvicinarsi del nuovo anno, gli esperti di Netskope si sono espressi sulle tendenze che secondo loro caratterizzeranno il 2023 tra sicurezza, metaverso e mondo quantistico.  »

OVHcloud si propone come hyperscaler europeo e open source

OVHcloud si propone come hyperscaler europeo e open source

Anche l’Italia è tra i Paesi nei quali investire per ampliare la presenza del fornitore francese che punta sull’open source e, un po' a sorpresa, anche sul quantum computing  »

Leo Sorge // 22.11.2022
Quantum-Centric Supercomputing: IBM presenta un processore da più di 400 Qubit

Quantum-Centric Supercomputing: IBM presenta un processore da più di 400 Qubit

IBM continua a delineare il percorso verso il Quantum-Centric Supercomputing con nuovi progressi in termini di hardware, software e sistema.  »

L’Italia ospiterà uno dei primi computer quantistici “Made in Europe”

L’Italia ospiterà uno dei primi computer quantistici “Made in Europe”

EuroHPC ha annunciato i sei Paesi che ospiteranno i primi computer quantistici completamente sviluppati in Europa. Operativi dal 2023, saranno disponibili per enti di ricerca e aziende  »

Sara Brunelli // 06.10.2022
GSMA, IBM e Vodafone insieme per la Post-Quantum Telco Network Taskforce

GSMA, IBM e Vodafone insieme per la Post-Quantum Telco Network Taskforce

La Post-Quantum Telco Network Taskforce, composta da GSMA, IBM e Vodafone, supporterà la roadmap per la crittografia post-quantistica e la sua adozione in tutta la supply chain globale delle telecomunicazioni.  »

Francesco Destri // 04.10.2022
Il Quantum Computing e il suo impiego nella Sanità

Il Quantum Computing e il suo impiego nella Sanità

Le potenzialità di questa tecnologia emergente nel settore dell'healthcare. Senza dover aspettare ancora molti anni, qualcosa si muove anche in Italia.  »

Luigi Ferro // 03.10.2022
La minaccia quantistica: informatica quantistica e crittografia

La minaccia quantistica: informatica quantistica e crittografia

Nessuno sa quando accadrà, ma stanno arrivando macchine quantistiche in grado di minacciare l'odierna crittografia.   »

Quantum computing: da IBM in arrivo sistemi con oltre 4.000 qubit

Quantum computing: da IBM in arrivo sistemi con oltre 4.000 qubit

IBM ha annunciato l'estensione della sua tabella di marcia per il quantum computing con lo sviluppo di computer quantistici di grandi dimensioni e nuove applicazioni pratiche.  »

Francesco Destri // 12.05.2022
I leader IT spesso non sanno dove sono i dati, ma pensano al Quantum

I leader IT spesso non sanno dove sono i dati, ma pensano al Quantum

Il Data Threat Report racconta di Leader It non attrezzati per i ransomware e in difficoltà anche con il cloud. Ma guardano lontano quando arriverà la potenza della nuova tecnologia   »

Luigi Ferro // 08.04.2022
Applicazioni commerciali quantistiche: arriveranno entro 3-5 anni

Applicazioni commerciali quantistiche: arriveranno entro 3-5 anni

Da un’indagine di Capgemini emerge che il 23% delle organizzazioni a livello globale sta già utilizzando le tecnologie quantistiche o ha in programma di farlo per applicare la ricerca scientifica al mondo reale.  »

Francesco Destri // 06.04.2022
Pagina 3 di 5
Condividi