Un report di McKinsey approfondisce l’attuale scenario del quantum computing e si concentra sui settori chiave per questa tecnologia: pharma, industria chimica, automotive e finanza »
Nel tentativo di raggiungere la supremazia quantistica, gli sviluppatori di computer quantistici stanno facendo a gara per dimostrare che i loro modelli possono superare i computer classici ma forse non sostituirli. »
Amazon Web Services e CINECA hanno annunciato nei giorni scorsi una partnership con lo scopo di accelerare la prossima generazione di capacità computazionali. »
Manca poco ormai all’approdo sul grande mercato di sistemi ibridi quantum/convenzionali per affrontare i problemi noti da punti di vista computazionalmente promettenti.
»
Risolvere equazioni differenziali (con gate model) amplia le ottimizzazioni (con annealing) espandendo i campi di applicazione di una tecnologia costosa ma disponibile e performante. »
Avrà accesso a venti computer quantistici della rete IBM e potrà fornire servizi ai suoi membri. L'obiettivo è esplorare materia ed energia oscure, impenetrabili al momento con i sistemi di calcolo tradizionali. Resta un forte problema di competenze tra sviluppatori e ricercatori. »
Governi e big player stanno facendo grandi investimenti nel calcolo quantistico. E’ presto per parlare di applicazioni aziendali, ma tutte le imprese dovrebbero conoscere ed essere pronte per questa nuova tecnologia »
Nuove tecnologie come crittografia quantistica, omomorfica e biometrica cambieranno per sempre lo scenario della cybersecurity. Anche se si tratta ancora di evoluzioni future, è importante cominciare oggi a progettare soluzioni che resistano al tempo »
All’Intel Labs Day 2020 si è parlato dei progressi sui più fronti più sperimentali dell’IT, tra cui anche Neuromorphic Computing, Confidencial Computing e Machine Programming »
Il quantum computing ha potenzialità enormi che, nei prossimi anni, sono destinate a cambiare notevolmente il mondo. Ecco una breve storia di questa rivoluzione informatica iniziata oltre mezzo secolo fa. »
Kaspersky propone una riflessione sui computer quantistici e su ciò che questi “mostri” potrebbero portare nel prossimo futuro a livello di minacce e sicurezza. »
Intel e QuTech hanno dimostrato la possibilità di controllare dei qubit “caldi” (hot qubit) con temperature superiori a 1 kelvin. Una svolta importante per il quantum computing? »
Sebbene il quantum computing basato su cloud sia un mercato ancora molto giovane, c’è molto ottimismo sul fatto che un investimento precoce comporterà un vantaggio competitivo. »
Intel Labs, in collaborazione con QuTech, ha svelato le principali caratteristiche tecniche del suo nuovo chip di controllo criogenico per il calcolo quantistico. »
Ginni Rometty, CEO da 8 anni, si è dimessa: al suo posto Arvind Krishna, SVP Cloud & Cognitive Software e regista dell’acquisizione Red Hat. Il cui CEO, Jim Whitehurst, diventa President IBM »
Il Cantone di Schaffhausen investe in formazione tecnologica e si affida a Serguei Beloussov, Ceo di Acronis e co-chairman di Runa Capital. Il confronto con l'Italia è deprimente. »
La sicurezza è un approccio trasformativo che va costantemente perseguito ed aggiornato, oggi con intelligenza artificiale e quantum computing. Acronis cerca i migliori talenti anche grazie allo Schaffhausen Institute of Technology. »
La strategia di Cisco per la creazione di una nuova Internet si basa sullo sviluppo e investimenti in tre aree tecnologiche: componenti in silicio, componenti ottici e software. »
In attesa che si concretizzi perlomeno il piano banda larga, il 5G viene visto come un'opportunità per risolvere i problemi pubblici, aziendali e sociali del Belpaese. Ma sarà così? »