“La tecnologia SASE è vitale per l’accesso sicuro dei lavoratori remoti e la connettività sicura tra sedi, uffici e data center globali”, spiega Federico Marini, Managing Director Icos »
TIM ha avviato la progressiva dismissione della rete 3G a favore delle più performanti reti 4G e 5G. Il processo di sostituzione prenderà il via a partire da Aprile 2022 e coinvolgerà tutto il territorio nazionale. »
I manager italiani approfondiscono i trend principali che caratterizzeranno i prossimi mesi, dall’internet predittiva alla sostenibilità “digital-based” »
SASE è emerso come un modo efficace per affrontare il mutevole perimetro della rete aziendale unendo i servizi di rete e di sicurezza in un unico servizio. Ma sono davvero tutte rose e fiori? »
Uno studio dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano delinea la situazione della rete 5G in Italia. Il 2026 come data ultima per la copertura obbligatoria di tutto il Paese. »
Per digitalizzare completamente l'ultimo miglio del vostro business, dovete distribuire la potenza di calcolo dove è più necessaria, proprio accanto ai dispositivi IoT che raccolgono dati dal mondo reale. »
Come ogni nuova tecnologia, anche per l’Edge Computing un esempio concreto vale più di mille presentazioni sui vantaggi teorici. Noi ve ne presentiamo cinque in settori molto diversi tra loro, dall’industria all’alberghiero »
L’MPLS è un modo per assicurare connessioni affidabili per le applicazioni in tempo reale, ma è costoso e porta le aziende a considerare l’SD-WAN come un modo per limitarne l'utilizzo. »
Anche a causa della pandemia e dello smart working, l’esigenza di firewall as a service si sta facendo sempre più sentire. Ecco perché è importante sapere cos’è, come funziona e come viene distribuito. »
Vista la confusione che circonda l’hardware di rete wireless, vediamo in dettaglio le principali differenze tra Wi-Fi extender, ripetitori Wi-Fi e bridge Wi-Fi. »
Cisco, Dell, HPE e altri vendor IT stanno intensificando gli sforzi per fornire modelli di prezzi basati sull'utilizzo e servizi gestiti per server, dispositivi di archiviazione e networking on-premise. »
NaaS offre flessibilità, provisioning rapido e costi prevedibili, ma non è per tutti e deve risolvere il problema del vincolo del fornitore e del livello di servizio. »
HPE Aruba ha identificato quattro trend principali in ambito networking che i CIO dovranno considerare nel corso del 2021 e che possono determinare il successo o il fallimento del programma IT di un'azienda. »
Il Wi-Fi 6 offre molte nuove e preziose funzionalità tra cui velocità e densità più elevate, ma essendo diverso dai suoi predecessori è necessario che la vostra rete cablata e la vostra azienda siano pronte. »
È possibile trasmettere dati wireless su una rete cablata? E che rischi possono correre le aziende? Kaspersky riporta alcuni esperimenti fatti e fornisce alcuni consigli su come proteggersi. »
I recenti eventi hanno posto in cima all'agenda ICT il lavoro da remoto e le conseguenti implicazioni sulla sicurezza. In questo articolo Samir Desai spiega quali tattiche un’azienda può adottare per proteggere gli utenti che lavorano da remoto. »
Secondo una nuova ricerca di Aruba, il 72% dei responsabili IT utilizza in modo attivo tecnologie Edge per ricavare valore di business dai dati sfruttandoli per definire decisioni e processi. »
VMware si propone sempre più come piattaforma per l'erogazione flessibile di applicazioni moderne, su VM o container, con la sicurezza inserita fin nelle fondamenta degli hypervisor e guardando a un futuro fatto di hardware specifici per la IA e app data intensive »