InterNetX lancia il dominio .SRL per le aziende in Italia

InterNetX lancia il dominio .SRL per le aziende in Italia
La nuova estensione di dominio di InterNetX si rivolge a tutte le aziende che operano come Società a Responsabilità Limitata.

InterNetX, compagnia che gestisce attualmente più di 3,8 milioni di domini e ha erogato oltre 13.000 certificati SSL, ha lanciato in Italia la nuova estensione di dominio .SRL. Questo nuovo dominio di primo livello generico (gTLD) è stato creato appositamente per tutte le imprese legalmente registrate come Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.).

La forma giuridica S.R.L. è particolarmente diffusa in Sud America, soprattutto in Argentina, Messico, Panama e Paraguay. In Europa le S.R.L. sono piuttosto comuni in Italia e in Spagna; ci sono circa 4 milioni di S.R.L. nel mondo, di cui circa 800.000 in Italia. Questa estensione crea nuove opportunità per le imprese che intendono migliorare la propria visibilità in rete.

Le aziende possono infatti scegliere .SRL per registrare indirizzi web brevi e facili da ricordare, che erano già stati registrati con altri TLD da altre realtà. Inoltre, i requisiti per la registrazione richiedono che solamente le società che operano come S.R.L. possano registrare un indirizzo con questa estensione. Ciò rende .SRL un marchio di qualità che le aziende possono utilizzare per presentarsi sul web come partner affidabili.

Questo nuovo TLD è disponibile in tutto il mondo presso oltre 30 noti registrar, tra cui figurano Register.it, Aruba.it, e 1&1. “Siamo lieti di essere tra i primi registrar a offrire .SRL in Italia. Il nuovo dominio di primo livello fornisce l’opportunità a piccole e medie imprese di farsi trovare più rapidamente su Internet e presentarsi come un partner fidato e competente a propri clienti” ha dichiarato Robert Hoffmann, CEO di 1&1 Internet.

“Molti dei nostri clienti, per lo più piccole e medie imprese, hanno scelto di registrare nomi a dominio che contengono la keyword srl, del tipo www.lamiaimpresasrl.it o .com. È evidente quindi che il .SRL permetterà ancora di più a tutti di comunicare in modo chiaro la propria identità e dare ancora più valore al nome dell‘azienda trovando un dominio rappresentativo, anche nel caso in cui risulti occupato per le estensioni fino a oggi più richieste“ ha aggiunto Claudio Corbetta, CEO di Register.it.

Condividi:
 

Una Toyota Aygo? Compriamola su Amazon.it

Una Toyota Aygo? Compriamola su Amazon.it
Per la prima volta in uno store europeo di Amazon si potrà acquistare un auto direttamente online e a prezzo scontato.

Per la prima volta in uno store europeo di Amazon si potrà acquistare un auto direttamente online. Succede su Amazon.it, dove, da oggi fino al 31 dicembre, sarà possibile prenotare con un acconto di 100 euro e poi acquistare una Toyota Aygo allestita appositamente per l’occasione dalla casa madre. Le auto disponibili saranno in tutto 50 e, dal momento dell’ordine, si dovranno attendere circa 15 giorni per andare a ritirare l’auto in una concessionaria Toyota vicina a casa e sbrigare tutte le pratiche burocratiche.

La Toyota Aygo Amazon Edition, così come equipaggiata, costerebbe al pubblico 15.450 euro, ma Amazon e Toyota hanno deciso di applicare uno sconto del 22% portando il prezzo a 12.000 euro. Cifra che forse si potrebbe spuntare anche in un concessionario dopo estenuanti trattative e che, per il tipo di allestimento, risulta piuttosto conveniente.

Stiamo parlando infatti di una city-car full optional con interni in pelle, cerchi in lega, sistema multimediale x-touch con touchscreen da 7” e videocamera posteriore per l’assistenza al parcheggio, oltre ovviamente a tutte le dotazioni di sicurezza che potete trovare in dettaglio su questa pagina.

content_small_toyota-CDP-02

Inoltre, proprio come qualsiasi altro oggetto acquistato online, il cliente può esercitare il diritto di recesso fino a un massimo di 14 giorni. Se quindi in questo lasso di tempo non si fosse soddisfatti dell’auto o la si volesse dare indietro per un qualsiasi altro motivo, lo si può fare senza problemi e riottenere l’intera spesa sostenuta.

Inutile sottolineare come questa promozione apra spiragli del tutto nuovi e rivoluzionari, a ribadire che ormai le differenze tra acquisti fatti online e in luoghi fisici si stanno sempre più assottigliando, anche se nel caso della partnership tra Amazon e Toyota non si tratta certo del solito prodotto consegnato a casa da un corriere, bensì di qualcosa di sicuramente più complesso e lungo da gestire.

Il fatto però che si parta già da un prezzo scontato di oltre il 20% sul listino la dice lunga sulle prospettive di un simile mercato, sebbene la necessità di recarsi comunque in un concessionario e di non ritrovarsi l’auto consegnata a domicilio con già tutte le pratiche burocratiche fatte non faccia di questa promozione un acquisto e-commerce al 100%. La strada però è quella giusta.

Condividi: