Lo shop artigianale Handmade è sbarcato anche sui portali europei di Amazon e, grazie ad esso, artigiani e piccoli produttori possono far conoscere la loro attività a un pubblico vastissimo. »
Continuano a rincorrersi le voci di una possibile vendita di Twitter già entro fine anno, con Google me Salesforce in prima linea per acquisire il social cinguettante. »
Secondo i nuovi dati forniti da Audiweb a luglio l’utenza italiana sul web ha raggiunto 28,4 milioni di utenti nel mese e circa 22 milioni nel giorno medio. »
Google e Facebook sono destinati a spartirsi oltre il 75% della pubblicità su mobile e, a soffrirne di più, sarà soprattutto l’advertising su desktop. »
Potrebbero mancare ancora pochi giorni all’avvio della piccola-grande rivoluzione di Twitter per ampliare "indirettamente" il numero di caratteri di un tweet. »
La versione 56 di Chrome avviserà automaticamente se si sta per approdare su un sito non crittografato che tratta informazioni sensibili. Come dire: più Https e meno Http. »
Un’interessante ricerca di Brightcove delinea uno scenario in cui i video pubblicitari online sono insoddisfacenti per il 90% dei consumatori intervistati. »
Google ha elencato una serie di vantaggi ottenuti dalla nuovissima versione 53 di Chrome, tra cui risparmio energetico e maggiore fluidità nell’apertura dei siti. »
Numeri di telefono e liste di amici per migliorare il servizio e vendere meglio la pubblicità. Questo il piano di WhatsApp per incrementare la coordinazione con Facebook. »
Da gennaio 2017 Google modificherà il suo algoritmo di ranking per penalizzare quelle pagine web che integrano elementi pubblicitari tropo invadenti per un’esperienza di utilizzo ottimale da mobile. »
La diffusione dell’online in Italia a giugno 2016 ha raggiunto l’87,4% della popolazione, con 42 milioni di italiani che dichiarano di accedere a internet da qualsiasi luogo e strumento. »
Sono sempre di più gli italiani e gli europei che fanno acquisiti online utilizzando smartphone e tablet e, come mezzo di acquisto, a dominare è sempre il browser. »