Arriva oggi in Italia Mozilla VPN, la rete privata virtuale sviluppata per offrire agli utenti una protezione online ancora più completa su desktop e mobile. »
Google propone cinque semplici consigli per aiutare le persone a porsi le domande giuste quando cercano online e per riconoscere più facilmente i casi di fake news. »
Il design inclusivo passa anche dal corretto riconoscimento di genere e orientamento sessuale, o dalla decisione di non interessarsi affatto di quell'informazione. Come dare una marcia in più alla propria azienda o agenzia ed evitare gli incidenti più comuni. »
Quella dell’Internet senza cookie di terze parti è una rivoluzione per l'advertising online, ma in Italia solo metà delle aziende investitrici in advertising si è già attivata per trovare soluzioni alternative. »
Nonostante siano passati ormai 40 giorni dalla “morte” di Flash, a quanto pare sono ancora diverse le aziende che non hanno ancora saputo affrancarsi dalla piattaforma di Adobe. »
Dopo 24 anni Adobe Flash Player, l'utility un tempo onnipresente che ha contribuito non poco alla trasformazione di Internet, si sta dirigendo inesorabilmente verso il tramonto. »
Il tempo di reattività del server web è cruciale per chi vende su internet: per abbatterlo servono azioni congiunte sull’applicativo e sull’infrastruttura »
Alla conferenza Ignite di quest'anno Microsoft ha offerto una serie di ragioni per cui il suo browser Edge è migliore per l'azienda rispetto a Chrome. Ma è davvero così? »
Lo shared hosting è la scelta migliore per molti tipi di progetti web, ma oltre che conveniente, una soluzione professionale può servire anche siti trafficati »
Dal “blocco” delle tab non utilizzate alla sincronizzazione granulare per gli amministratori IT, ecco quello che ci aspetta nelle prossime due versioni di Chrome. »
Un impegno per mantenere Internet un bene pubblico e basato sull’uguaglianza, supportato da World Wide Web Foundation, Google e Microsoft, Francia e Germania »
Open for Business consente ai liberi professionisti e ai piccoli imprenditori di aggiungere i propri servizi al profilo LinkedIn per essere più facilmente individuabili attraverso le ricerche sulla piattaforma. »
Mezzo secolo dopo la nascita di Arpanet, il precursore di Internet, il numero di dispositivi connessi a Internet supera la popolazione mondiale e il traffico viene misurato in exabyte »
L’inventore del World Wide Web al Campus Party di Milano parla degli obiettivi iniziali di 30 anni fa, delle distorsioni di oggi, e della soluzione che propone, basata su "pod" personali di dati »
Liferay, in collaborazione con gli analisti di IDC, ha stilato un report sui principali dell’e-commerce B2B, trend in grande crescita seppur ancora emergente. »
La mossa di Microsoft di integrare IE in Edge come semplice modalità consentirà alle aziende che continuano a utilizzare il browser legacy di eseguire siti web e web app senza dover aprire un altro browser. »