Se vogliamo tutelarci e tutelare al meglio il nostro visitatore è diventato indispensabile optare per una tipologia di certificato che preveda la validazione dell’azienda richiedente, da parte di un ente certificatorio che ne garantisca l’autenticità. »
Qualtrics ha svelato i risultati di una ricerca sul rapporto tra aziende e social, mostrando come la velocità di risposta alle domande degli utenti sia un elemento fondamentale per le aziende. »
Le estensioni di Safari aggiungono funzionalità specifiche, leggendo e modificando il contenuto web per promuovere un’esperienza di navigazione integrata su misura per le vostre esigenze. Esistono due luoghi per trovare e installare le estensioni di Safari approvate da Apple: l’App Store... »
250 persone interamente dedicate all'offerta, lo sviluppo e il supporto di servizi di cloud, data center e servizi "trust" rivolti a grandi aziende e PA »
La decisione di Microsoft di adottare il codice open source Chromium per il suo browser Edge potrebbe significare una conclusione prematura per Internet Explorer. »
La crescita in Italia del Digital Advertising nel 2018 è stata fagocitata quasi totalmente dai colossi del web, che detengono circa il 75% del mercato contro il 71% nel 2017. »
Ivano Fossati di SAP elenca quattro parole chiave per trasformare realmente il Black Friday e il Cyber Monday in due importanti opportunità di business. »
Secondo un nuovo studio di Ericsson ConsumerLab, tra il 2014 e il 2018 il tempo medio trascorso utilizzando app di social media è aumentato quasi del 60%. Le fake news però fanno paura. »
La manager consoliderà il posizionamento di CDLAN sul mercato locale potenziando le strategie di vendita e rafforzando le relazioni con i clienti e l’ecosistema dei partner di canale. »
Nel 2018 l’eCommerce B2c in Italia ha superato i 27,4 miliardi di euro (+16% rispetto al 2017) e la quota degli acquisti fatti via smartphone ha superato il 30% del totale. »
La privacy è la massima priorità per il browser web Epic basato su Chromium. Conosciamolo meglio e cerchiamo di capire cosa lo distingue da tutti i suoi agguerriti rivali. »
Google possiede molti dati sui suoi utenti. Non li vende ad altre società, ma li usa per personalizzare gli annunci pubblicitari. Potreste rimanere sorpresi di quanto Google sa e quanto sia facile limitare ciò che memorizza su di noi »
Secondo la Global Commerce Review di Criteo i consumatori di oggi sono attivi su tutti i canali di ricerca e, sempre più spesso, fanno acquisti da dispositivi mobile. »
A partire da luglio Chrome inizierà a contrassegnare tutti i siti insicuri basati su HTTP. Come si stanno muovendo gli altri browser in vista di questo cambiamento di rotta? »
La Modalità Riservata di Gmail introdotta recentemente da Google è utile e facile da usare, ma in realtà non è sicura e a ben vedere non è una vera email. »