TikTok ha iniziato nelle scorse ore a ripristinare i suoi servizi negli Stati Uniti dopo che Donald Trump ha annunciato l’intenzione di riattivare l’accesso all’app nel Paese. Trump ha inoltre dichiarato che gli Stati Uniti lavoreranno a una joint venture per riportare online l’app, oggi utilizzata da 170 milioni di americani e ritenuta uno strumento di marketing e pubblicità fondamentale per 7 milioni di piccole imprese USA.

Tra sabato notte e domenica mattina, l’app di TikTok era diventata inaccessibile agli utenti statunitensi dopo l’entrata in vigore di una legge restrittiva votata nell’aprile dello scorso anno da democratici e repubblicani per motivi di sicurezza nazionale. Sebbene il sito di TikTok fosse parzialmente accessibile, l’app non compariva più negli store di Apple e Google. Trump ha confermato l’intenzione di prorogare il divieto di 90 giorni, con la volontà di aprire nel frattempo negoziati per una soluzione che protegga la sicurezza nazionale e auspicando una partecipazione del 50% degli Stati Uniti in una joint venture.

tiktok trump

Il messaggio comparso agli utenti americani tra sabato notte e domenica mattina.

Su questo versante, la startup statunitense Perplexity AI, secondo quanto riportato da Reuters, ha già presentato un’offerta a ByteDance (la società cinese che possiede TikTok) per fondersi con TikTok U.S. (non per acquisirla) e creare una nuova entità, che consentirebbe alla maggior parte degli attuali investitori di ByteDance di mantenere le loro quote azionarie e, al tempo stesso, arricchirebbe non poco gli strumenti di ricerca di Perplexity.

La decisione di ieri rappresenta comunque un netto cambiamento rispetto alla posizione di Trump del 2020, quando cercò di vietare TikTok per timori legati alla condivisione di dati con il governo cinese. Ora Trump sembra aver riconosciuto il ruolo che la piattaforma social cinese ha avuto nelle elezioni presidenziali del 2024, anche se non tutti i membri del Partito Repubblicano la pensano come lui. Alcuni senatori, infatti, insistono ancora sulla necessità che ByteDance venda TikTok per rispettare le disposizioni di legge.