Più di tre milioni di PMI investono in Facebook

In Italia l’87% degli utenti di Facebook ha almeno una connessione con una PMI e questa tendenza è destinata ad aumentare vertiginosamente.

Sono oltre 3 milioni le PMI in tutto il mondo che investono attivamente su Facebook. Si tratta di un numero in continua crescita, aumentato del 50% in solo un anno, che conferma la strategicità della piattaforma come strumento di business al servizio delle imprese, per il raggiungimento efficace degli obiettivi di business.

Più di un miliardo di persone su Facebook sono connesse almeno a un’impresa a livello globale e, in Italia, l’87% ha almeno una connessione con una PMI. Per le imprese Facebook rappresenta oggi un partner di grande importanza e, solo in Italia, una PMI può contare su un bacino di 22 milioni di persone connesse quotidianamente alla piattaforma social, di cui 20 milioni da dispositivi mobili; cifre che mensilmente raggiungono i 27 milioni da desktop e i 25 milioni da mobile.

“Il mercato in cui le PMI si muovono sta cambiando profondamente e questa evoluzione rappresenta una sfida che devono essere in grado di affrontare con gli strumenti adeguati. Ciò è ancora più vero in un ecosistema, come quello italiano, dove il tessuto imprenditoriale è costituito per la maggior parte da PMI su cui, nell’ottica di consolidare il nostro ruolo di partner strategico e di guida per il territorio, continueremo a investire poiché da loro dipende la crescita e la competitività dell’Italia” ha commentato Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia.

sempre di più aziende fanno uso di video come strumento di valore per coinvolgere in modo creativo il proprio target

Sempre più persone si rivolgono al web e ai propri dispositivi mobili per scoprire ed entrare in contatto con le aziende per loro più rilevanti, e, quindi, la visibilità online su mobile diventa cruciale per raggiungere il proprio target anche in mobilità. È significativo notare che il 75% delle Pagine di PMI attive su Facebook viene visitato dalle persone tramite dispositivi mobili e che oltre un milione di inserzionisti crea un annuncio pubblicitario direttamente da un dispositivo mobile.

Dei 3 milioni di inserzionisti attivi, più del 70% si trova al di fuori degli Stati Uniti. La regione con il più alto tasso di crescita è il Sud Est Asiatico, e l’Italia è tra i primi cinque paesi a crescere di più su base annua, insieme a USA, Brasile, UK, e Australia. Inoltre, a livello globale, sono più di 43 miliardi le connessioni tra persone e imprese su Facebook e i commenti postati sulle pagine ogni mese sono più di 2.5 miliardi.

Facebook fa inoltre notare come siano sempre di più le aziende che fanno uso di video come strumento di valore per coinvolgere in modo creativo il proprio target; il numero di video postati per persona è infatti cresciuto del 90% in Italia, e, a livello globale, le visualizzazioni video quotidiane hanno raggiunto gli 8 miliardi e più del 75% dei video visualizzati su Facebook vengono fruiti da mobile.

In questo scenario in continua evoluzione Facebook ha annunciato oggi il nuovo strumento Your Business Story, in grado di offrire alle imprese la possibilità di creare in modo semplice e immediato dei video che raccontino la propria storia di business. Grazie a Your Business Story le aziende possono condividere qualsiasi aspetto del proprio business, per un più efficace storytelling del brand.

Condividi:
 

Facebook annuncia il lancio internazionale di Canvas

Facebook annuncia il lancio internazionale di Canvas
Canvas di Facebook è un’esperienza adv full-screen su mobile visualizzabile quasi istantaneamente quando si clicca su un annuncio pubblicitario presente nel News Feed.

La maggior parte del tempo che le persone trascorrono online è speso su mobile e su poche applicazioni, tra cui Facebook. Per gli inserzionisti è quindi cruciale raccontare storie convincenti di brand e prodotti su mobile in modo da renderle piacevoli per le persone ed efficaci per il business. Le persone scoprono sempre più contenuti, brand e prodotti attraverso le applicazioni mobile, e per questo motivo gli inserzionisti stanno cercando nuove modalità creative per condividere informazioni.

Il sito web a cui ci si collega dopo aver cliccato su un annuncio pubblicitario è però spesso lento nel caricare i contenuti e non sempre è ottimizzato per mobile, creando un’esperienza non particolarmente positiva. Si pensi che nel 2015 la dimensione media di una pagina web era tre volte superiore rispetto quanto non fosse nel 2011, e i lunghi tempi di caricamento sono la ragione principale di abbandono di un sito web. Gli inserzionisti necessitano quindi che le informazioni offerte dopo che qualcuno vi ha cliccato debbano essere caricate velocemente, apparire belle sullo schermo ed essere user-friendly.

Canvas utilizza la stessa tecnologia che consente di velocizzare il caricamento di foto e video su Facebook

Per questo Facebook ha sviluppato Canvas, una nuova funzionalità adv full-screen disponibile da oggi per iOS e Android per gli inserzionisti di tutto il mondo. Canvas è stato realizzato grazie agli spunti provenienti dalla comunità creativa ed è volto ad aiutare le imprese a raccontare storie e a mostrare i prodotti su dispositivi mobili in modo nuovo e efficace.

All’interno di Canvas le persone possono visualizzare una sequenza di immagini, panorami e zoomare per vederli nel dettaglio, rendendo l’esperienza immersiva e coinvolgente in maniera più efficace rispetto ai siti mobile. Inoltre Canvas utilizza la stessa tecnologia che consente di velocizzare il caricamento di foto e video su Facebook, fino a 10 volte più rapidamente rispetto allo standard del mobile web.

A dimostrazione di come Canvas si stia rivelando un’esperienza interessante per l’attività mobile degli inserzionisti, Coca Cola ha creato un Canvas per il lancio di una serie speciale di bottiglie in alluminio che ha raggiunto quasi 16 milioni di persone e ottenuto un tempo medio di visualizzazioni di 18 secondi.

Asus ha poi creato un Canvas “Basta con i brutti regali” durante la stagione dello shopping natalizio del 2015. Ha ottenuto un aumento del 42% nei click sugli annunci pubblicitari e le persone che hanno cliccato sui Canvas hanno trascorso una media di 12 secondi nel visualizzare il contenuto. Inoltre, il 70% delle persone che hanno cliccato sull’annuncio Canvas sono poi andate sul sito di ASUS.

Condividi: