Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple starebbe preparando una significativa riprogettazione dei sistemi operativi per iPhone, iPad e Mac. iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16, che saranno presentati a giugno in occasione dell’annuale Worldwide Developers Conference di Apple, dovrebbero infatti avere un aspetto radicalmente diverso rispetto al passato, con cambiamenti che coinvolgeranno tutti gli aspetti dell’interfaccia tra cui le icone, i menu, le app e le finestre.

L’aggiornamento, che Bloomberg ha definito “una delle revisioni software più drastiche nella storia dell’azienda”, mira a semplificare l’esperienza dell’utente, in particolare per quanto riguarda il controllo e la navigazione dei dispositivi. Inoltre, punta a creare un design più coeso tra le varie piattaforme, dato che alcune app e icone variano a seconda del dispositivo.

Apple interfaccia

Citando fonti anonime, Bloomberg ha affermato che il nuovo design è vagamente basato sull’interfaccia software di Vision Pro, che presenta icone più arrotondate, un sistema di finestre più elegante e una maggiore enfasi visiva sulla profondità e sulle ombre rispetto a iOS e macOS. Secondo Bloomberg, si tratterebbe della più significativa riprogettazione di iOS dopo iOS 7 del 2013 e dell’aggiornamento più importante di macOS dopo il rilascio del sistema operativo Big Sur nel 2020.

Jitesh Ubrani, analista di IDC, ha osservato che sebbene iPadOS sia diventato più avanzato nel corso degli anni, molte delle nuove funzionalità sono in qualche modo nascoste agli utenti meno esperti e altri elementi dell’interfaccia complicano l’esperienza d’uso. “Se Apple riuscisse a riprogettare in modo significativo iPadOS, potrebbe potenzialmente migliorare l’adozione del prodotto”, ha dichiarato Ubrani, secondo il quale sono necessarie modifiche anche a macOS e iOS per modernizzarne l’aspetto e migliorarne l’usabilità.

(Immagine d’apertura: Shutterstock)