L’access point X7-35X Wi-Fi 7 per ambienti interni di Cambium Networks ha ottenuto la certificazione OpenRoaming dalla Wireless Broadband Alliance (WBA) durante il recente WBA PlugFest, un evento collaterale della conferenza APAC in cui diversi fornitori hanno messo alla prova i propri dispositivi attraverso test rigorosi di interoperabilità e conformità agli standard OpenRoaming. L’X7-35X Wi-Fi 7 di Cambium ha superato brillantemente questi test, assicurando agli utenti un’esperienza di roaming fluida e sicura nelle reti compatibili con il sistema OpenRoaming.

OpenRoaming è un framework sviluppato e promosso dalla WBA con l’obiettivo di semplificare e migliorare l’accesso alle reti Wi-Fi pubbliche e private. Grazie a OpenRoaming, gli utenti possono collegarsi automaticamente alle reti disponibili senza dover cercare manualmente il nome della rete (SSID) o inserire ogni volta le proprie credenziali. Il sistema si basa su un meccanismo di autenticazione automatica che sfrutta una rete di identity provider (operatori telefonici, servizi cloud o aziende) per garantire un accesso trasparente, continuo e sicuro, simile a quello offerto dalle reti mobili.

I vantaggi introdotti da questo approccio sono molteplici. Innanzitutto, l’esperienza dell’utente migliora drasticamente grazie a un onboarding semplice e immediato in tutti gli ambienti compatibili con OpenRoaming. In secondo luogo, la sicurezza è rafforzata grazie a protocolli di crittografia e autenticazione robusti, che proteggono l’accesso alla rete da tentativi non autorizzati.

L’access point Wi-Fi 7 per interni X7-35X

L’access point Wi-Fi 7 per interni X7-35X

Inoltre, le aziende possono sfruttare questa tecnologia per incrementare l’engagement dei clienti, offrendo una connettività affidabile e continua che stimola fedeltà e soddisfazione. Un altro beneficio è l’accesso globale, visto che gli utenti possono collegarsi a un ecosistema di reti distribuite in tutto il mondo senza preoccuparsi di configurazioni o costi aggiuntivi. Infine, il sistema consente anche un risparmio economico, riducendo la necessità di soluzioni complesse per l’accesso Wi-Fi e alleggerendo il traffico sulle reti mobili.

L’access point X7-35X Wi-Fi 7 supporta il funzionamento tri-band (2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz) e integra la tecnologia Multi-Link Operation (MLO), che consente l’aggregazione multibanda per aumentare il throughput e garantire connessioni più stabili. Sul fronte della sicurezza, l’X7-35X è pienamente conforme agli standard OpenRoaming e include funzionalità di protezione avanzate, oltre a sfruttare l’intelligenza artificiale per analizzare e ottimizzare le prestazioni della rete in tempo reale.

Bruno Tomas, CTO della WBA, ha espresso il proprio apprezzamento per il traguardo raggiunto da Cambium Networks, evidenziando come questa seconda certificazione rappresenti un’ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda verso la crescita dell’ecosistema OpenRoaming. Tomas ha sottolineato l’importanza di garantire un’esperienza di roaming interoperabile, sicura e continua, auspicando che il ruolo di leadership di Cambium possa accelerare l’adozione globale di questa tecnologia.