Collegare le aule scolastiche di domani grazie al Wi-Fi 6

Durante la pandemia, ci siamo accorti del ruolo fondamentale svolto da scuole e insegnanti: forniscono educazione di base, naturalmente, ma anche cibo, assistenza sanitaria, attività fisica, interazione sociale e altri servizi. Mentre le scuole ora riaccolgono gli studenti nelle classi dopo la chiusura, è chiaro che tutti questi servizi hanno bisogno di un supporto adeguato.
Questo è particolarmente importante perché le scuole stanno affrontando una serie di nuove sfide, che le loro attrezzature esistenti non gestiscono con facilità. L’istruzione primaria e secondaria sono oggi più digitali che mai: per gli alunni che rimangono a casa, è indispensabile che l’aula disponga di una connessione Internet affidabile. Per non parlare della necessità di connettività nelle aree comuni, dell’uso crescente di tecnologie come AR e VR nell’istruzione, che, mentre aprono nuove ed eccitanti possibilità, sono anche molto pesanti in termini di dati.
Molte scuole utilizzano reti Wi-Fi tradizionali complesse, che richiedono molta manutenzione, con limiti di banda e di sicurezza. Le scuole meritano invece connessioni ad alta velocità che supportino l’istruzione on demand e possano servire anche tutte le altre attività di una scuola. Si meritano tutto ciò a un costo gestibile e senza interruzioni per l’installazione della rete. Meritano, insomma, il Wi-Fi 6.
Soluzioni Wi-Fi 6 di Huawei: la prossima generazione
Molte scuole in Europa conoscono la realtà di lavorare con una rete Wi-Fi pensata come un “backup”, come una priorità di second’ordine. Reti obsolete, lente, e con difficoltà nell’identificare e correggere eventuali errori. Non sono reti ideali, ma hanno fatto il loro dovere quando l’istruzione era un processo in gran parte analogico e in presenza.
Ora siamo nell’era della didattica a distanza. Le difficoltà nel passaggio alla “classe virtuale” evidenziano l’importanza di disporre di tecnologie adeguate. Anche adesso che gli alunni tornano in classe, questa necessità persiste, a causa del crescente uso di tecnologie digitali innovative nell’esperienza di apprendimento. Dobbiamo dare alle nostre scuole connessioni a elevata larghezza di banda, bassa latenza e manutenzione ridotta, non solo per le loro nuove esigenze, ma anche perché siano preparate ad adottare le future tecnologie di apprendimento.
Questo è ciò per cui sono state progettate le reti Wi-Fi 6 di Huawei. Sono costruite intorno alla tecnologia Huawei di nuova generazione per gli access point Wi-Fi 6, che ha il 20% di copertura in più e può supportare il 50% di utenti simultanei in più rispetto allo standard attuale. Un singolo access point può coprire più stanze, riducendo la complessità della rete e le interferenze.
Tutto questo è realizzato su una piattaforma centralizzata, CloudCampus, che fornisce una panoramica della struttura, dello stato e delle applicazioni di rete. Significa che, se c’è un guasto, può essere localizzato, diagnosticato e risolto rapidamente, risparmiando tempo e stress allo staff IT.
Come funziona in classe
Un possibile scenario: un insegnante accoglie gli alunni in classe al mattino, anche se ce ne sono uno o due in quarantena che partecipano a distanza. È una lezione digitale, dove gli alunni partecipano disegnando su tablet connessi. A fine lezione, l’insegnante carica le risorse didattiche sul cloud, così che studenti, genitori e altri insegnanti possano scaricarle.
Tutto questo è supportato, con una singola connessione, dal Wi-Fi 6 di Huawei. La rete può trasferire oltre 50Mbit al secondo verso qualsiasi dispositivo, con una latenza video inferiore a 20ms; così la comunicazione con gli alunni a casa è naturale. Nel frattempo, in presenza, il set-up “three-radio” dell’access point può supportare più di 200 utenti, quindi un’intera classe di bambini non è certo un problema. La tecnologia “smart antenna” di Huawei sposta il “fascio” wireless dove è necessario, così alunni e insegnante hanno una buona copertura senza interruzioni.
Grazie al cloud, rendere i materiali disponibili in remoto è semplice e veloce, sia per un insegnante nella stanza accanto che per un genitore nella città vicina. Inoltre, questo processo è sicuro: gli access point e gli switch sono tutti dietro un firewall a livello di campus, e ulteriori misure di sicurezza possono essere messe su accesso a Internet e ai servizi cloud, creando un ambiente di apprendimento sicuro.
“I paesi in Europa stanno impostando le loro strategie digitali a partire dall’istruzione primaria, per soddisfare la necessità di connettività ad alta velocità nelle scuole”, spiega Pablo Betancur, Business Lead per l’istruzione di Huawei Western Europe. “Con il Wi-Fi 6, i bambini possono sperimentare un apprendimento personalizzato e interattivo, e sviluppare capacità di lavoro di squadra durante le lezioni. E le scuole possono avere la certezza di fornire agli alunni le competenze necessarie nella crescente economia digitale”.
Un Wi-Fi adatto al futuro
Il Wi-Fi 6 di Huawei è progettato attorno al principio dell’impercettibilità: sempre disponibile, sempre funzionante, raramente interrotto, integrato con ogni servizio e facile da installare e gestire. Con una rete Huawei Wi-Fi 6 intelligente, insegnanti e studenti passano meno tempo a lottare con le apparecchiature e più tempo a fare ciò che conta davvero: insegnare, imparare, interagire, crescere.
Huawei sta lavorando con i fornitori di servizi educativi per portare anche a loro i vantaggi di un Wi-Fi veloce, sicuro e affidabile. Per maggiori informazioni fai clic qui.