Settori

Carta di identità elettronica: ora usarla è facile come SPID

Carta di identità elettronica: ora usarla è facile come SPID

Il Ministero dell’Interno ha semplificato l’uso della carta di identità elettronica così da abilitare per l’accesso ai servizi online della Pubblica amministrazione la medesima procedura che si segue con SPID, che in questo modo diventare sempre più incerto il suo futuro  »

Patrizia Godi // 04.04.2023
Silicon Valley Bank, un fallimento che tiene in ansia finanza e hi-tech

Silicon Valley Bank, un fallimento che tiene in ansia finanza e hi-tech

Dopo il crollo di lunedì delle quotazioni in Borsa delle banche, quali effetti avrà ancora la chiusura dell’istituto di credito californiano che gestisce i capitali di oltre la metà delle aziende tecnologiche della Silicon Valley? Per limitare i rischi, la Banca d’Inghilterra ha fatto in modo che HSBC...  »

Patrizia Godi // 14.03.2023
Le Smart City al centro del processo di digitalizzazione del Paese

Le Smart City al centro del processo di digitalizzazione del Paese

Realizzato dal Centro studi Tim, dagli Osservatori del Politecnico di Milano e dal CNR, il rapporto “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili” illustra le prospettive di sviluppo delle Smart City nel nostro Paese prevedendo investimenti per 1,6 miliardi di euro in soluzioni ICT entro il 2027  »

Patrizia Godi // 09.03.2023
Scadute le convenzioni con i provider: quale futuro per SPID?

Scadute le convenzioni con i provider: quale futuro per SPID?

I contratti con gli 11 fornitori di SPID si sono conclusi a fine 2022 ma sono stati prorogati d’ufficio fino al 23 aprile prossimo. Per il rinnovo i provider hanno però avanzato richieste inderogabili. Intanto il Governo sta valutando di unificare SPID e CIE in un’unica app  »

Patrizia Godi // 22.02.2023

Settore pubblico e condivisione dei dati: un rapporto sempre più stretto

Da un report di Capgemini emerge che gli ecosistemi di condivisione dei dati aiutano le amministrazioni a sviluppare risposte alle sfide sistemiche, anche se l’adozione su larga scala deve ancora avvenire.  »

Le gare di Consip per la Missione 6 del PNRR

Le gare di Consip per la Missione 6 del PNRR

Stipulati i contratti relativi ai primi lotti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi della Missione 6 relativa alla salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)  »

Luigi Ferro // 11.01.2023
Smart City in Italia: il PNRR stuzzica le amministrazioni comunali

Smart City in Italia: il PNRR stuzzica le amministrazioni comunali

In Italia cresce l’interesse per le Smart City, con quasi un comune italiano su tre che ha avviato almeno un progetto nell’ultimo triennio. E c’è molta attesa per i fondi del PNRR.  »

Francesco Destri // 18.05.2022
Le nuove soluzioni business di SAP per un retail più sostenibile

Le nuove soluzioni business di SAP per un retail più sostenibile

SAP ha annunciato nuove soluzioni per aiutare le imprese del settore retail a trasformarsi digitalmente e a rendere il proprio business più sostenibile.  »

Francesco Destri // 01.02.2022
Industry 4.0 e Industry 5.0: sono davvero così distanti?

Industry 4.0 e Industry 5.0: sono davvero così distanti?

Mark Wheeler, Director of Supply Chain Solutions, Zebra Technologies, spiega perché puntare sulla leadership per cogliere le opportunità dell’Industry 4.0 e approcciare l’Industry 5.0.  »

Francesco Destri // 31.08.2021
Siemens: nuovo standard per la simulazione del raffreddamento dell’elettronica

Siemens: nuovo standard per la simulazione del raffreddamento dell’elettronica

Il nuovo standard industriale JEP181, proposto e presieduto da Siemens, semplifica lo scambio di dati di simulazione per i gemelli digitali termici dei dispositivi elettronici.  »

Francesco Destri // 16.06.2021
Gestire la complessità del cloud per creare esperienze retail eccellenti

Gestire la complessità del cloud per creare esperienze retail eccellenti

In risposta alla pandemia molti retailer hanno accelerato la trasformazione digitale poiché le aspettative dei clienti per esperienze di acquisto innovative continuano a crescere  »

Francesco Destri // 19.05.2021
Le previsioni di Equinix su come il 5G ridefinirà il settore automotive

Le previsioni di Equinix su come il 5G ridefinirà il settore automotive

Equinix ha pubblicato cinque previsioni su come il nuovo standard di connettività 5G sia destinato a ridefinire il settore automotive e la sua infrastruttura digitale portante.  »

Francesco Destri // 11.12.2020

Manifattura e Industria 4.0: non c’è più tempo da perdere

L’industria italiana deve assumersi un compito importante in un contesto internazionale ancora più sfidante, in cui la digitalizzazione spinta dei processi, in ottica Industria 4.0, avrà un ruolo sempre maggiore.  »

Francesco Destri // 04.08.2020
Automazione industriale: il COVID-19 frena il fatturato

Automazione industriale: il COVID-19 frena il fatturato

Lo shock rappresentato dalla diffusione dell’epidemia di COVID-19 ha comportato una revisione al ribasso del fatturato dell’automazione industriale in Italia.  »

Francesco Destri // 20.07.2020
Industria 4.0 in Italia vale 4 miliardi: un 2020 tra incertezza e accelerazione

Industria 4.0 in Italia vale 4 miliardi: un 2020 tra incertezza e accelerazione

Il mercato nel 2019 ha toccato 3,9 mld di euro (+22% sul 2018), ma per il 2020 si prospetta uno scenario di grande incertezza a causa della pandemia, spiega il Politecnico di Milano  »

Francesco Destri // 19.06.2020
COVID-19 e Industry 4.0: come ripartire dopo il lockdown

COVID-19 e Industry 4.0: come ripartire dopo il lockdown

Minsait ha identificato le soluzioni di Industry 4.0 che possono contribuire a rafforzare il posizionamento competitivo delle aziende industriali italiane.  »

Francesco Destri // 29.05.2020
Tante novità per Huawei tra data center, gruppi di continuità e Wi-Fi 6

Tante novità per Huawei tra data center, gruppi di continuità e Wi-Fi 6

Huawei ha presentato le nuove soluzioni per campus e data center e prodotti all’avanguardia per il mercato enterprise con l’obiettivo di creare valore per clienti e aziende.  »

Francesco Destri // 28.02.2020
I trend della mobilità aziendale per il 2020 secondo Visirun

I trend della mobilità aziendale per il 2020 secondo Visirun

Video-dati, intelligenza artificiale, veicoli elettrici e autonomi e 5G tra le principali innovazioni del mercato della mobilità aziendale per il 2020 individuate da Visirun.  »

Francesco Destri // 29.01.2020
Pagina 3 di 7
Condividi