I migliori strumenti per proteggere i dati aziendali

Le minacce sempre più sofisticate alla sicurezza informatica e le violazioni di alto profilo rendono la protezione dei dati una priorità per CIO e utenti aziendali. Gli strumenti di crittografia sono un metodo fondamentale per proteggere le informazioni rendendole inintelligibili ai criminali informatici.
Qui esaminiamo i migliori strumenti oggi disponibili per proteggere i dati aziendali.
CertainSafe
I dati possono essere caricati manualmente o tramite API di applicazioni automatizzate, e vengono quindi sostituiti con i “DigiToken” della società, che forniscono una rappresentazione virtuale dei dati e mantengono al sicuro le informazioni sensibili nel cloud CertainSafe. Le informazioni vengono crittografate utilizzando lo standard avanzato AES256, e possono essere decifrate e recuperate rapidamente quando richiesto.
Il software è disponibile nella versione da 12 dollari per utente al mese, che offre 100 GB di spazio di archiviazione utenti ospiti, e nella versione da 15 dollari, che offre 250 GB di spazio di archiviazione e 200 utenti ospiti.
AxCrypt
Include la gestione delle password e una versione mobile per l’utilizzo remoto, e consente a più utenti AxCrypt di accedere ai file tramite le loro password personali. È gratuito, veloce e intuitivo, ma protegge solo i file e non può crittografare volumi o drive.
Il software è disponibile sia in versione gratuita, che rappresenta un’ottima scelta per semplici esigenze di sicurezza, sia nella versione premium da 3 euro al mese per esigenze più sofisticate.
Secure IT
I file crittografati possono essere trasformati in eseguibili .exe, che possono essere aperti su PC dove non è installato il software.
Uno svantaggio è che Secure IT non offre supporto per la protezione con password, quindi è necessario generare le proprie password per mantenere sicuri i file crittografati. Inoltre i file, una volta crittografati, possono occupare un considerevole spazio di archiviazione.
Secure IT consente di distruggere i file, sovrascrivere i dati e decidere quante volte trasmettere dati random attraverso il file, rendendolo meno attaccabile dagli hacker.
Secure IT costa 25,07 euro per licenza.
Folder Lock
I file possono essere caricati su servizi cloud di terze parti come Dropbox o ospitati sul server cloud di Folder Lock a un costo aggiuntivo. Esiste anche una funzione che elimina definitivamente i file dall’hard disk dell’utente.
Folder Lock è disponibile per dispositivi mobili e in versione desktop per Windows, in una versione gratuita e in un’edizione completa a 39,95 dollari.
VeraCrypt
Semplice ma efficace, rende i sistemi e le partizioni immuni a nuovi attacchi aggiungendo maggiore sicurezza agli algoritmi di crittografia esistenti.
Il sistema open-source non ha un’interfaccia attraente, ma è facile da usare e viene aggiornato regolarmente.
GNU Privacy Guard
GnuPG può decifrare e verificare i messaggi PGP 5, 6 e 7 e supporta, tra gli altri, gli algoritmi crittografici RSA, ECDHA e SHA2.
CryptoExpert 8
Gli utenti possono scegliere tra BLOWFISH, CAST, 3DES o gli algoritmi standard di crittografia AES-256.
Ogni deposito crittografato consiste di un singolo file, il che permette di eseguire il backup semplicemente caricando il file su un sistema di archiviazione online o copiandolo su un disco BluRay. Il software costa 51,20 euro ed è disponibile una prova gratuita di 30 giorni.
EncFS
Disponibile per Linux e Mac, EncFc consente di crittografare file portabili e si integra con servizi di cloud storage quali Dropbox, Google Drive e OneDrive.
Il suo file system virtuale consente di crittografare i file in background, dando priorità alle operazioni importanti.
eCryptfs
eCryptfs è disponibile gratuitamente.