Sono in arrivo i messaggi cifrati tra iOS e Android senza app di terze parti

Uno degli aspetti negativi della messaggistica RCS per un certo periodo è stata la mancanza di supporto per la crittografia end-to-end, ma nei giorni scorsi la GSMA ha annunciato che l’ultimo aggiornamento di RCS aggiungerà il tanto atteso livello di sicurezza e che sia Google, sia Apple lo supporteranno. Ciò significa che gli utenti iOS potranno finalmente inviare messaggi RCS cifrati agli utenti Android, con in più una completa interoperabilità tra i servizi offerti da Apple e Google come imposto dal Digital Markets Act europeo.
A partire da RCS Universal Profile 3.0, la crittografia end-to-end attraverso la messaggistica RCS si baserà sul protocollo Messaging Layer Security (MLS) e ciò includerà il supporto per l’utilizzo di E2EE (End-to-end encryption) tra diversi client e provider RCS.
Come si legge nell’annuncio della GSMA, “le nuove specifiche definiscono come applicare l’MLS nel contesto dell’RCS. Queste procedure assicurano che i messaggi e altri contenuti, come i file, rimangano confidenziali e sicuri mentre viaggiano tra i client. Ciò significa che RCS sarà il primo servizio di messaggistica su larga scala a supportare l’interoperabilità E2EE tra le implementazioni client di diversi fornitori. Insieme ad altre caratteristiche di sicurezza uniche come l’autenticazione basata su SIM, E2EE fornirà agli utenti di RCS il massimo livello di privacy e sicurezza per una maggiore protezione da truffe, frodi e altre minacce alla sicurezza e alla privacy”.
In una dichiarazione rilasciata a 9to5Mac, Apple afferma di essere “lieta di aver contribuito a guidare” lo sforzo per portare E2EE nel Profilo Universale, affermando che gli aggiornamenti in tal senso di iOS, macOS, iPadOS e watchOS sono imminenti.
“La crittografia end-to-end è una potente tecnologia per la privacy e la sicurezza che iMessage ha supportato fin dall’inizio e ora siamo lieti di aver contribuito a guidare uno sforzo trasversale del settore per portare la crittografia end-to-end nel profilo universale RCS pubblicato dalla GSMA. Aggiungeremo il supporto per i messaggi RCS con crittografia end-to-end a iOS, iPadOS, macOS e watchOS nei prossimi aggiornamenti software”, ha dichiarato Apple.
Anche Google supporterà questo standard aggiornato. In una dichiarazione rilasciata a The Verge, l’azienda ha infatti ribadito di aver supportato E2EE in Messaggi per anni e che lavorerà il più rapidamente possibile per implementare questa specifica aggiornata.
“Ci siamo sempre impegnati a fornire un’esperienza di messaggistica sicura e gli utenti di Google Messages hanno avuto a disposizione la messaggistica RCS con crittografia end-to-end (E2EE) per anni. Siamo quindi entusiasti di ricevere queste specifiche aggiornate dalla GSMA e di lavorare il più rapidamente possibile con l’ecosistema mobile per implementare ed estendere questa importante protezione per gli utenti alla messaggistica RCS multipiattaforma”, ha scritto Google.
(Immagine d’apertura: Shutterstock)