Cybercrimine & Hacking

Sicurezza: se anche la voce contraffatta finisce con il fare danni

Sicurezza: se anche la voce contraffatta finisce con il fare danni

Alcuni scammer hanno ricreato la voce di un CEO per indurre il capo di una filiale a trasferire denaro su conti poco trasparenti. È anche questa la nuova frontiera della cyber-criminalità?  »

Francesco Destri // 09.10.2019
Rapporto Clusit 2019: il cybercrime impatta sempre più sulle nostre vite

Rapporto Clusit 2019: il cybercrime impatta sempre più sulle nostre vite

Clusit ha presentato la nuova edizione del Rapporto Clusit 2019, illustrando i dati sul cybercrime aggiornati al primo semestre dell’anno. Il risultato? I rischi di impatto sulle vite dei cittadini sono sempre più elevati.  »

Francesco Destri // 03.10.2019

CISO: nuove sfide da affrontare e le strategie da adottare

Una nuova indagine di Fortinet rivela come i CISO stiano modificando le priorità e le strategie da applicare alla sicurezza informatica per gestire minacce sempre più evolute con risorse limitate.  »

Francesco Destri // 22.08.2019
Bitdefender: svelata nuova vulnerabilità sui più recenti processori Intel

Bitdefender: svelata nuova vulnerabilità sui più recenti processori Intel

La falla di sicurezza a livello hardware consente attacchi mirati per sottrarre dati personali e aziendali su tutti i sistemi che utilizzano CPU Intel  »

Sara Brunelli // 07.08.2019
Le aziende temono sempre di più gli attacchi via email

Le aziende temono sempre di più gli attacchi via email

Uno studio di Barracuda dimostra come gli attacchi via email abbiano un impatto negativo sempre più importante sulla sicurezza delle imprese.  »

Francesco Destri // 29.07.2019

IBM: report sull’impatto finanziario dei data breach sulle aziende

IBM ha annunciato i risultati del Cost of a Data Breach 2019 Report, lo studio annuale condotto da Ponemon Institute che esamina l'impatto finanziario dei data breach sulle aziende.   »

Francesco Destri // 26.07.2019
Proofpoint, alla ricerca dei “Very Attacked People”

Proofpoint, alla ricerca dei “Very Attacked People”

Partita dall’email security, oggi l’azienda protegge anche mobile app, social e SaaS. Il country manager Luca Maiocchi: “In Italia 50 nuovi clienti in meno di due anni”  »

Daniele Lazzarin // 05.07.2019
FireEye: l’Italia nel cyber mirino di Russia, Cina e Iran

FireEye: l’Italia nel cyber mirino di Russia, Cina e Iran

Le PMI italiane sono nel mirino delle organizzazioni criminali e statali, che puntano sempre più a conoscenze su processi e certificazioni. Ma cominciano a farsi notare anche i cyber criminali nostrani.   »

Andrea Grassi // 26.06.2019

VAP: ecco chi sono le vittime più colpire dai cybercriminali

Proteggere dipendenti e partner comincia con la comprensione di quali sono le figure più spesso attaccate. Si tratta delle cosiddette VAP, la cui identificazione può riservare qualche sorpresa.  »

Francesco Destri // 06.05.2019
Bastano 52 secondi per attaccare un Server Cloud Honeypot

Bastano 52 secondi per attaccare un Server Cloud Honeypot

Un nuovo studio di Sophos su 10 server cloud Honeypot collocati in tutto il mondo evidenzia la necessità di ottimizzare visibilità e sicurezza per proteggere ciò che le aziende affidano alle piattaforme ibride e cloud.  »

Francesco Destri // 10.04.2019
Simulare attacchi phishing e truffe email per addestrare gli utenti

Simulare attacchi phishing e truffe email per addestrare gli utenti

Il Security Awareness Training di Proofpoint punta a esporre gli utenti a vere email truffaldine, per insegnare loro a riconoscerle e segnalarle al team di sicurezza  »

Andrea Grassi // 09.04.2019
Un’azienda italiana su due è vittima di attacchi di phishing

Un’azienda italiana su due è vittima di attacchi di phishing

Il dato emerge dall’ultima ricerca Trend Micro è a dir poco inquietante: il 55% delle aziende italiane ha subito un attacco di phishing.  »

Francesco Destri // 04.04.2019
Mirai sta per tornare e a quanto pare è ancora più pericolosa

Mirai sta per tornare e a quanto pare è ancora più pericolosa

Una nuova variante della botnet Mirai è dotata di una gamma molto più vasta di exploit che la rende più pericolosa ed in grado di diffondersi con maggiore rapidità anche all’interno delle aziende.  »

Francesco Destri // 26.03.2019

Per i Ciso l’intelligenza artificiale non è così ok

Il report di Cisco rileva l’aumento di fiducia verso il cloud, ma per il machine learning è in calo  »

Luigi Ferro // 07.03.2019

2019 CISO Benchmark Study: più cloud e meno AI

Un nuovo studio di Cisco incentrato sui CISO mostra una crescita degli investimenti in tecnologie di protezione, corsi di formazione sulla sicurezza e analisi e contenimento del rischio.  »

Francesco Destri // 04.03.2019
Sicurezza: calano i ransomware e aumentano i miner di criptovalute

Sicurezza: calano i ransomware e aumentano i miner di criptovalute

Secondo la nuova edizione del Microsoft Security Intelligence Report il phishing rimane il metodo di attacco preferito dai cyber criminali, mentre i ransomware sono in calo.  »

Francesco Destri // 28.02.2019
Rapporto Clusit: rischio imminente per la nostra società digitale

Rapporto Clusit: rischio imminente per la nostra società digitale

Il rapporto evidenzia un salito quantitativo e qualitativo degli attacchi. Già oltre 600 le notifiche al garante dopo l’introduzione del Gdpr  »

Luigi Ferro // 21.02.2019
Cybercrime: in Italia a rischio uno smartphone su due

Cybercrime: in Italia a rischio uno smartphone su due

Secondo il report Barometro Cyber & Digital Protection di Europ Assistance un device mobile su due in Italia è a rischio sicurezza, soprattutto a causa di malware, phishing e ransomware.  »

Francesco Destri // 14.02.2019
Pagina 19 di 31
Condividi