Alcuni scammer hanno ricreato la voce di un CEO per indurre il capo di una filiale a trasferire denaro su conti poco trasparenti. È anche questa la nuova frontiera della cyber-criminalità? »
Clusit ha presentato la nuova edizione del Rapporto Clusit 2019, illustrando i dati sul cybercrime aggiornati al primo semestre dell’anno. Il risultato? I rischi di impatto sulle vite dei cittadini sono sempre più elevati. »
Una nuova indagine di Fortinet rivela come i CISO stiano modificando le priorità e le strategie da applicare alla sicurezza informatica per gestire minacce sempre più evolute con risorse limitate. »
La falla di sicurezza a livello hardware consente attacchi mirati per sottrarre dati personali e aziendali su tutti i sistemi che utilizzano CPU Intel »
IBM ha annunciato i risultati del Cost of a Data Breach 2019 Report, lo studio annuale condotto da Ponemon Institute che esamina l'impatto finanziario dei data breach sulle aziende. »
Partita dall’email security, oggi l’azienda protegge anche mobile app, social e SaaS. Il country manager Luca Maiocchi: “In Italia 50 nuovi clienti in meno di due anni” »
Le PMI italiane sono nel mirino delle organizzazioni criminali e statali, che puntano sempre più a conoscenze su processi e certificazioni. Ma cominciano a farsi notare anche i cyber criminali nostrani. »
Gli account checker sono in circolazione da molto tempo, ma i casi di frode as-a-service si sono evoluti molto più rapidamente negli ultimi due anni a causa dell'elevato volume registrato di furti di password. »
Proteggere dipendenti e partner comincia con la comprensione di quali sono le figure più spesso attaccate. Si tratta delle cosiddette VAP, la cui identificazione può riservare qualche sorpresa. »
Un nuovo studio di Sophos su 10 server cloud Honeypot collocati in tutto il mondo evidenzia la necessità di ottimizzare visibilità e sicurezza per proteggere ciò che le aziende affidano alle piattaforme ibride e cloud. »
Il Security Awareness Training di Proofpoint punta a esporre gli utenti a vere email truffaldine, per insegnare loro a riconoscerle e segnalarle al team di sicurezza »
Una nuova variante della botnet Mirai è dotata di una gamma molto più vasta di exploit che la rende più pericolosa ed in grado di diffondersi con maggiore rapidità anche all’interno delle aziende. »
Un nuovo studio di Cisco incentrato sui CISO mostra una crescita degli investimenti in tecnologie di protezione, corsi di formazione sulla sicurezza e analisi e contenimento del rischio. »
Secondo la nuova edizione del Microsoft Security Intelligence Report il phishing rimane il metodo di attacco preferito dai cyber criminali, mentre i ransomware sono in calo. »
Secondo il report Barometro Cyber & Digital Protection di Europ Assistance un device mobile su due in Italia è a rischio sicurezza, soprattutto a causa di malware, phishing e ransomware. »