Cybercrimine & Hacking

Cybercrime: in Italia a rischio uno smartphone su due

Cybercrime: in Italia a rischio uno smartphone su due

Secondo il report Barometro Cyber & Digital Protection di Europ Assistance un device mobile su due in Italia è a rischio sicurezza, soprattutto a causa di malware, phishing e ransomware.  »

Francesco Destri // 14.02.2019
Informatica forense: cos’è e come trovare lavoro in questo campo

Informatica forense: cos’è e come trovare lavoro in questo campo

L’informatica forense è un aspetto cruciale della legge e degli affari nell'era di Internet e può essere un percorso di carriera gratificante e redditizio.  »

Gli hacker riscoprono il fattore umano

Gli hacker riscoprono il fattore umano

Il report di Trend Micro evidenzia che l’attenzione degli attaccanti è tutta sulla compromissione delle email di business. E intanto cade la barriera fra IT e OT, con ampie vulnerabilità per il mondo industriale  »

Luigi Ferro // 24.01.2019

Frodi via email: il protocollo DMARC in Italia è una chimera

DMARC, un importante protocollo di autenticazione per la validazione dei messaggi di posta elettronica, è risultato pressoché sconosciuto tra le realtà governative italiane.  »

Francesco Destri // 07.01.2019
Sicurezza nel 2019: le cinque previsioni di Check Point Software

Sicurezza nel 2019: le cinque previsioni di Check Point Software

Ransomware, malware, cloud, IoT, infrstrutture critiche e incidenti mobile. Così Check Point Software prevede il 2019 nell’ambito della sicurezza informatica.  »

Francesco Destri // 04.01.2019
Truffe online: i 5 trucchi più utilizzati dai cybercriminali

Truffe online: i 5 trucchi più utilizzati dai cybercriminali

Social network, servizi e-mail, phishing bancario. I trucchi dei cybercriminali per carpire le nostre informazioni personali si fanno sempre più subdoli e più difficili da individuare.   »

Francesco Destri // 27.12.2018
Italia la più colpita in Europa dagli attacchi Business Process Compromise

Italia la più colpita in Europa dagli attacchi Business Process Compromise

Una nuova ricerca di Trend Micro svela che oltre la metà delle aziende ha subito un attacco BPC e che l’Italia è al primo posto in classifica per quanto riguarda l’Europa.   »

Francesco Destri // 11.12.2018

Sicurezza nel 2019: le previsioni di McAfee Labs

La sicurezza nel 2019 sarà caratterizzata secondo McAfee Labs da alleanze clandestine tra i cybercriminali che incrementeranno i volumi di minacce elaborate in modo sempre più ingegnoso e astuto.  »

Francesco Destri // 30.11.2018

Sicurezza: le otto previsioni di WatchGuard per il 2019

Tra le otto previsioni sulla sicurezza nel 2019 stilate da WatchGuard spiccano i Vaporworms, il crollo di Internet, novi ransomware e i falsi chatbot basati sull’intelligenza artificiale.   »

Francesco Destri // 20.11.2018
Fortinet: riconoscere e prevenire le truffe informatiche moderne

Fortinet: riconoscere e prevenire le truffe informatiche moderne

Le indicazioni di Fortinet sulle principali truffe informatiche moderne, le modalità di attacco e gli indicatori che possono aiutare a identificarle ed evitarle.  »

Francesco Destri // 29.10.2018

CISO: le nuove frontiere della sicurezza secondo Kaspersky Lab

Kaspersky Lab ha intervistato 250 CISO di tutto il mondo per scoprire che punto di vista abbiano e quali problemi debbano affrontare questi specialisti della sicurezza.  »

Francesco Destri // 26.10.2018
Cinque consigli per prevenire gli attacchi ransomware

Cinque consigli per prevenire gli attacchi ransomware

Con guadagni annuali pari a circa 11,5 miliardi di dollari, il ransomware risulta essere un grande business per i criminali e quindi un grosso problema per le imprese. Ecco cinque consigli su come prevenire questi attacchi.  »

Francesco Destri // 15.10.2018
F-Secure: i rischi per la sicurezza informatica oggi e domani

F-Secure: i rischi per la sicurezza informatica oggi e domani

Attacchi in calo e sistemi di prevenzione sempre più diffusi: i dati presentati da F-Secure sulla sicurezza informatica 2018 sembrano mostrare un panorama in netto miglioramento per le aziende. Ma non è tutto oro quello che luccica.  »

Andrea Fattori // 08.10.2018
Rapporto Clusit: primi sei mesi del 2018 da incubo

Rapporto Clusit: primi sei mesi del 2018 da incubo

La nuova edizione del Rapporto Clusit evidenzia la rapidissima evoluzione delle minacce informatiche nel primo semestre dell'anno, 730 gli attacchi gravi registrati da gennaio a giugno.  »

Francesco Destri // 04.10.2018
Darktrace: storie di minacce reali identificate dall’IA

Darktrace: storie di minacce reali identificate dall’IA

L’ultimo threat report di Darktrace dimostra, attraverso esempi concreti, come l’IA sia diventata un alleato cruciale contro gli aggressori per fermare le minacce informatiche in tempo reale.  »

Francesco Destri // 03.10.2018
Impronte digitali: le autorità e il modo in cui trattano i dati biometrici

Impronte digitali: le autorità e il modo in cui trattano i dati biometrici

Secondo G DATA i produttori di smartphone gestiscono le impronte digitali degli utenti in modo più responsabile rispetto alle agenzie governative.   »

Francesco Destri // 28.09.2018

PMI e attacchi informatici: le dieci minacce più sottovalutate

Stormshield presenta un elenco di dieci pratiche quotidiane che veicolano fin troppo spesso attacchi informatici nelle PMI, che diventano così un bersaglio attrattivo per cyber-criminali e hacker.  »

Francesco Destri // 26.09.2018
Criminali informatici sempre più focalizzati su attacchi alle credenziali

Criminali informatici sempre più focalizzati su attacchi alle credenziali

Il nuovo Internet Security Report di WatchGuard Technologies ha evidenziato il crescente uso da parte dei criminali informatici di attacchi focalizzati sulle credenziali.  »

Francesco Destri // 17.09.2018
F-Secure: chiavi di crittografia a rischio nei moderni notebook

F-Secure: chiavi di crittografia a rischio nei moderni notebook

Gli esperti di cyber security di F-Secure hanno scoperto un punto debole nei computer moderni che gli attaccanti possono sfruttare per rubare le chiavi di crittografia e altre informazioni sensibili.  »

Francesco Destri // 14.09.2018
Pagina 20 di 31
Condividi