24 ore dopo la diffusione della notizia dell’exploit Krack in grado di bucare la protezione WPA2 del Wi-Fi, i produttori iniziano a correre ai ripari. »
KRACK è un exploit proof-of-concept che sfruttando alcune vulnerabilità è in grado di bucare la protezione WPA2. E le conseguenze potrebbero essere disastrose. »
Da sempre ritenuta un’applicazione sicura e affidabile, CCleaner è stata infestata da un malware e occorre aggiornarsi subito all’ultima versione sicura. »
Secondo l’ultimo Malware report di Kaspersky Lab la diffusione di pacchetti exploit ha portato a più di 5 milioni di attacchi nel secondo trimestre del 2017. »
Secondo le rilevazioni di Check Point, a luglio l’Italia è salita al 34esimo posto tra i Paesi più attaccati al mondo. I malware più diffusi? RoughTed e TheTruthSpy. »
Microsoft ha aggiornato il suo Windows Bounty Program portando la ricompensa massima per la scoperta di bug e vulnerabilità di sicurezza a 250.000 dollari. »