Malware & Vulnerabilità

L’attacco iLeakage sfrutta una grave falla di sicurezza in Safari per macOS e iOS

L’attacco iLeakage sfrutta una grave falla di sicurezza in Safari per macOS e iOS

Un gruppo di ricercatori accademici ha sviluppato un nuovo tipo di attacco informatico chiamato iLeakage, che sfrutta una vulnerabilità nelle CPU Apple Silicon e nel browser web Safari.  »

Francesco Destri // 27.10.2023
Router Cisco vulnerabili: una delle falle più gravi dell’anno

Router Cisco vulnerabili: una delle falle più gravi dell’anno

Cisco ha rilasciato ulteriori dettagli sul bug critico zero-day che ha causato la compromissione di migliaia di router e spera quanto prima di mettere a disposizione dei clienti una correzione.  »

Francesco Destri // 23.10.2023
Rapid Reset: il bug di HTTP/2 dietro al più grande attacco DDoS della storia

Rapid Reset: il bug di HTTP/2 dietro al più grande attacco DDoS della storia

La vulnerabilità Rapid Reset nel protocollo HTTP/2 è stata sfruttata per lanciare il più grande attacco DDoS della storia con 398 milioni di richieste al secondo.  »

Francesco Destri // 12.10.2023
Nuova vulnerabilità 0day grave in Chrome: aggiornate subito

Nuova vulnerabilità 0day grave in Chrome: aggiornate subito

Google ha aggiornato la versione stabile di Chrome alla release 117.0.5938.132 per Windows, Mac e Linux. Tra i fix anche quello per una grave vulnerabilità 0day.  »

Vulnerabilità critica in WebP: tutti i browser (e non solo) da aggiornare

Vulnerabilità critica in WebP: tutti i browser (e non solo) da aggiornare

Una vulnerabilità critica è stata scoperta nella libreria di compressione delle immagini utilizzata in Chromium e in altri software che supportano le immagini WebP. Ecco cosa fare.  »

Francesco Destri // 25.09.2023
Microsoft è il brand più utilizzato per le truffe di phishing

Microsoft è il brand più utilizzato per le truffe di phishing

Il nuovo report di Check Point Research sulle truffe di phishing rivela che, nel secondo trimestre ’23, Microsoft ha scalato i primi tre posti, mentre Apple è comparsa in classifica per la prima volta quest'anno.  »

Francesco Destri // 19.09.2023
Scoperta vulnerabilità grave in Kubernetes: a rischio l’intero cluster

Scoperta vulnerabilità grave in Kubernetes: a rischio l’intero cluster

I ricercatori di Akamai hanno scoperto una grave vulnerabilità che consente l'esecuzione di codice remoto con privilegi SYSTEM su tutti gli endpoint Windows all'interno di un cluster Kubernetes.  »

Francesco Destri // 19.09.2023
Ransomware: le vittime in area EMEA sono aumentate del 77%

Ransomware: le vittime in area EMEA sono aumentate del 77%

Akamai ha rilevato un aumento del 77% su base annua delle vittime di ransomware nell'area EMEA e una forte crescita degli attacchi CL0P.  »

Francesco Destri // 22.08.2023
Vulnerabilità dei processori AMD e Intel: quanto impattano le patch?

Vulnerabilità dei processori AMD e Intel: quanto impattano le patch?

Le patch per correggere le recenti vulnerabilità dei processori Intel e AMD possono impattare anche molto negativamente sulle prestazioni dei sistemi patchati.   »

Francesco Destri // 21.08.2023
Downfall: la nuova falla nei processori Intel che espone dati sensibili

Downfall: la nuova falla nei processori Intel che espone dati sensibili

Una vulnerabilità permette di leggere dati dai registri delle CPU dall'sesta all'undicesima generazione. In via di rilascio le patch da parte di Intel e dei vendor.   »

Andrea Grassi // 10.08.2023
9 Vulnerabilità scoperte nelle piattaforme Honeywell Experion

9 Vulnerabilità scoperte nelle piattaforme Honeywell Experion

Armis e Honeywell hanno rilevato e divulgato 9 vulnerabilità presenti nelle piattaforme DCS Honeywell Experion, che potrebbero consentire l'esecuzione di codici remoti non autorizzati su entrambe le versioni legacy del server e dei controller Honeywell.  »

Francesco Destri // 18.07.2023
ACN, l’Italia è tra i Paesi più a rischio per il numero di attacchi malware

ACN, l’Italia è tra i Paesi più a rischio per il numero di attacchi malware

Le principali criticità nella Relazione Annuale presentata al Parlamento dall’Agenzia per la Cybersicurezza. La Sanità resta fra i settori più colpiti, principalmente da ransomware.  »

Luigi Ferro // 01.07.2023
Sanità sempre più compromessa, +74% di attacchi rispetto allo scorso anno

Sanità sempre più compromessa, +74% di attacchi rispetto allo scorso anno

Episodi importanti e non isolati raccontano della continua pressione sulle strutture sanitarie, che fra i tanti problemi derivanti dagli attacchi devono mettere in conto anche la sicurezza fisica dei pazienti  »

Luigi Ferro // 09.06.2023
Microsoft corregge il bypass per la patch della falla zero-click di Outlook

Microsoft corregge il bypass per la patch della falla zero-click di Outlook

Microsoft classifica la nuova vulnerabilità di Outlook come di media gravità, ma secondo i ricercatori di Akamai dovrebbe essere più grave.  »

Mac immuni dai ransomware? Ancora per poco

Mac immuni dai ransomware? Ancora per poco

Ecco come gli hacker alla ricerca di nuovi obiettivi stanno aumentando gli sforzi per attaccare macOS.  »

NSO Group torna con un triplo attacco spyware zero-click per iOS 15/16

NSO Group torna con un triplo attacco spyware zero-click per iOS 15/16

NSO Group non è sparito: il servizio di spionaggio privatizzato è stato attivo nel 2022 con exploit zero-click contro iOS 15 e iOS 16.  »

Malware in oltre 60 app Android: ecco quelle da cancellare o aggiornare

Il team di ricerca mobile di McAfee ha annunciato di aver trovato più di 60 app Android contenenti un malware di terze parti denominato Goldoson. Ecco cosa fare.  »

IA e sicurezza: OpenAI avvia un programma di bug bounty

IA e sicurezza: OpenAI avvia un programma di bug bounty

In base alla gravità e all'impatto della vulnerabilità segnalata, OpenAI distribuirà ricompense in denaro che vanno da 200 a 20.000 dollari.  »

Pagina 4 di 22
Condividi