Malware & Vulnerabilità

Vulnerabilità QueueJumper in Windows: patchare subito!

Vulnerabilità QueueJumper in Windows: patchare subito!

Una falla critica nel Message Queuing Service di Microsoft rischia di essere sfruttata perché molte organizzazioni potrebbero non essere consapevoli della sua presenza.  »

Cohesity collabora con Microsoft per rafforzare la sicurezza delle aziende

Cohesity collabora con Microsoft per rafforzare la sicurezza delle aziende

Cohesity ha annunciato le principali integrazioni di sicurezza e cloud con Microsoft e un ampliamento della strategia per l’Intelligenza artificiale.  »

Ransomware Rorschach: ecco perché fa così paura

Ransomware Rorschach: ecco perché fa così paura

Alcuni ricercatori affermano che il nuovo ransomware Rorschach è particolarmente pericoloso; riesce infatti ad automatizzare alcuni processi di intrusione e a muoversi molto velocemente rispetto ad altri attacchi.  »

Rilevate nuove vulnerabilità nei sistemi di controllo industriale

Rilevate nuove vulnerabilità nei sistemi di controllo industriale

La Cybersecurity and Infrastructure Security statunitense ha rivelato nuove vulnerabilità nei sistemi industriali di Siemens, Delta Electronics, Hitachi e Rockwell.  »

I ransomware colpiscono anche Ferrari, che però non pagherà riscatti

I ransomware colpiscono anche Ferrari, che però non pagherà riscatti

Nell’attacco ransomware che ha colpito Ferrari è stato chiesto un riscatto per riconsegnare all’azienda italiana alcuni dati di contatto dei clienti come nomi e cognomi, indirizzi, e-mail e numeri di telefono  »

Outlook e SmartScreen: due falle da correggere immediatamente

Outlook e SmartScreen: due falle da correggere immediatamente

Le vulnerabilità che interessano Outlook per Windows e Microsoft SmartScreen sono state recentemente corrette ed entrambe potrebbero avere un impatto di vasta portata.  »

Non usate l’autofill sul vostro gestore di password, soprattutto se si tratta di Bitwarden

Non usate l’autofill sul vostro gestore di password, soprattutto se si tratta di Bitwarden

La funzione di autofill del gestore di password Bitwarden presenta una vulnerabilità più profonda rispetto ad altri servizi simili. Ecco perché è meglio non utilizzarla.  »

Bitdefender rilascia il decryptor per il ransomware MortalKombat

Bitdefender rilascia il decryptor per il ransomware MortalKombat

Contro il ransomware MortalKombat, che prende di mira e codifica sia i file di sistema, sia le applicazioni, lo strumento gratuito di Bitdefender aiuta le vittime a recuperare i propri file.  »

CrowdStrike Global Threat Report 2023: ecco gli obiettivi dei nuovi attacchi

CrowdStrike Global Threat Report 2023: ecco gli obiettivi dei nuovi attacchi

Gli attacchi alla sicurezza informatica hanno ormai uno scopo chiaro: ottenere denaro. Questo ha fatto nascere una struttura criminale altamente organizzata, al cui interno ogni componente ha un incarico preciso. Il report di CrowdStrike fotografa la situazione attuale, indicando le tecniche più usate...  »

Patrizia Godi // 28.02.2023
Almeno una vulnerabilità open source è stata riscontrata nell’84% dei codebase

Almeno una vulnerabilità open source è stata riscontrata nell’84% dei codebase

Quasi tutte le applicazioni contengono almeno un po' di codice open source e il 48% di tutti i codebase esaminati dai ricercatori di Synopsys conteneva vulnerabilità ad alto rischio.  »

Vulnerabilità critica per Fortinet FortiNAC: patchare il prima possibile

Vulnerabilità critica per Fortinet FortiNAC: patchare il prima possibile

Una vulnerabilità ad alta gravità nelle appliance FortiNAC di Fortinet consente agli utenti non autorizzati di scrivere file arbitrari nel sistema.  »

Gli autori di malware sfruttano sempre di più il movimento laterale

Gli autori di malware sfruttano sempre di più il movimento laterale

Un nuovo studio rivela che gli aggressori attribuiscono sempre più valore agli attacchi con tempi lunghi, che scandagliano in profondità le reti aziendali dopo averne ottenuto l'accesso  »

Avete un Mac, un iPhone o un iPad da almeno 5 anni? Correte ad aggiornare

Avete un Mac, un iPhone o un iPad da almeno 5 anni? Correte ad aggiornare

Con gli aggiornamenti di iOS 16.3.1, iPadOS 16.3.1 e macOS 13.2.1, Apple ha corretto una falla critica zero-day in iOS 16, iPadOS 16 e macOS 13.  »

Attacco ransomware a VMware ESXi: molto rumore per… poco?

Attacco ransomware a VMware ESXi: molto rumore per… poco?

Forse per la scarsità di notizie nel weekend, la campagna ransomware in corso ha fatto più clamore del dovuto, ma non sembra aver fatto molte vittime, almeno in Italia. La notizia piuttosto è che ci sono dei server non patchati da due anni esposti a internet  »

Patrizia Godi // 07.02.2023
Ci si può fidare dei risultati di Google per il download di software?

Ci si può fidare dei risultati di Google per il download di software?

Non sempre le ricerche su Google quando si vuole scaricare software portano al risultato sperato e, a volte, si deve persino stare attenti a dove si clicca.  »

Proteggere la rete dai dispositivi IoT invisibili o non gestiti dall’IT

Proteggere la rete dai dispositivi IoT invisibili o non gestiti dall’IT

Una ricerca di Armis mostra dei responsabili della security un po' troppo tranquilli per il periodo che stiamo vivendo, e soprattutto poco consapevoli dei rischi legati ai dispositivi IoT, che in alcune organizzazioni rappresentano il 90% dei dispostivi collegati. Quali soluzioni adottare.  »

Andrea Grassi // 03.02.2023
Come Microsoft sta aiutando l’Ucraina nella guerra informatica contro la Russia

Come Microsoft sta aiutando l’Ucraina nella guerra informatica contro la Russia

Gli sforzi di Microsoft per aiutare l'Ucraina non sono solo altruistici: respingendo i cyberattacchi russi, l'azienda aiuta anche i suoi clienti.  »

Tutti i dettagli sull’attacco ai dispositivi di sicurezza di rete Fortinet

Tutti i dettagli sull’attacco ai dispositivi di sicurezza di rete Fortinet

Ecco come una vulnerabilità critica nel sistema operativo FortiOS di Fortinet scoperta il mese scorso è stata sfruttata dagli aggressori.   »

9 passaggi per proteggere i server di backup dai ransomware

9 passaggi per proteggere i server di backup dai ransomware

Limitare l'accesso ai server di backup in loco e limitarne la capacità di comunicazione in uscita sono tra le difese più efficaci per proteggere i dati aziendali dai ransomware.  »

Pagina 5 di 22
Condividi