Sicurezza

Ci sono anche le criptovalute dietro l’attacco di Hamas a Israele

Ci sono anche le criptovalute dietro l’attacco di Hamas a Israele

Nell'inatteso e massiccio attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre, le criptovalute hanno giocato un ruolo significativo nel finanziare il gruppo terroristico palestinese  »

Francesco Destri // 16.10.2023
7 aziende su 10 sono alle prese con le sfide operative dell’IT in un mondo ibrido

7 aziende su 10 sono alle prese con le sfide operative dell’IT in un mondo ibrido

Aggiornamenti sporadici del firmware, protezione inadeguata degli endpoint e database di asset imprecisi danneggiano la sicurezza e l'efficienza delle aziende alle prese con le sfide operative dell'IT in un mondo ibrido.  »

Francesco Destri // 13.10.2023
Rapid Reset: il bug di HTTP/2 dietro al più grande attacco DDoS della storia

Rapid Reset: il bug di HTTP/2 dietro al più grande attacco DDoS della storia

La vulnerabilità Rapid Reset nel protocollo HTTP/2 è stata sfruttata per lanciare il più grande attacco DDoS della storia con 398 milioni di richieste al secondo.  »

Francesco Destri // 12.10.2023
9 grandi aziende su 10 si sentono sicure… ma forse sbagliano

9 grandi aziende su 10 si sentono sicure… ma forse sbagliano

Da un nuovo report di Kyndryl emerge che le grandi aziende si sentono pronte a gestire attacchi informatici, ma il rischio è che si tratti di una falsa convinzione.   »

Francesco Destri // 12.10.2023
La guerra Israele-Hamas tra cybersicurezza e rischi per l’industria tech israeliana

La guerra Israele-Hamas tra cybersicurezza e rischi per l’industria tech israeliana

Il conflitto tra Israele e Hamas potrebbe minare la fragile ripresa dell'importantissimo settore tecnologico israeliano e ha già fatto impennare gli attacchi hacker contro obiettivi israeliani. Social network invasi dalla disinformazione.  »

Francesco Destri // 12.10.2023
Google rende le passkey l’autenticazione di default su tutti i servizi… e Microsoft le spinge su Windows

Google rende le passkey l’autenticazione di default su tutti i servizi… e Microsoft le spinge su Windows

Se Google ha iniziato a offrire le passkey come opzione predefinita negli account Google personali, anche Microsoft è sempre più convinta di questo metodo di autenticazione.  »

Francesco Destri // 11.10.2023
Manca una settimana all’inizio di InnovazionePiù, il convegno virtuale a cui *devi* partecipare

Manca una settimana all’inizio di InnovazionePiù, il convegno virtuale a cui *devi* partecipare

3 mattinate,12 sessioni e 30 relatori per fare il punto sui cambiamenti tecnologici che stanno attraversando aziende, istituzioni e società, per ricavare informazioni, conoscenza, consigli e indicazioni per mettere a punto la strategia digitale delle aziende.  »

Cybersecurity: aumentano gli attacchi, ma l’IA crea nuove opportunità di difesa

Cybersecurity: aumentano gli attacchi, ma l’IA crea nuove opportunità di difesa

Nell’ultimo anno registrati attacchi in ben 120 paesi. La motivazione dominante non è il denaro (ransomware) ma le informazioni, rubate, controllate o manipolate, spiega il Microsoft Digital Defense Report  »

Francesco Destri // 06.10.2023
Leonardo: il primo centro virtuale paneuropeo di cyber analisi è operativo

Leonardo: il primo centro virtuale paneuropeo di cyber analisi è operativo

Il primo centro virtuale paneuropeo per la gestione dinamica in real time del rischio cyber, realizzato da Leonardo per DG Connect, ha raggiunto la piena operatività.  »

Francesco Destri // 05.10.2023
Google: mette un freno a chi invia troppi messaggi con Gmail

Google: mette un freno a chi invia troppi messaggi con Gmail

Google ha annunciato nuovi requisiti di sicurezza per gli utenti che inviano più di 5.000 messaggi agli indirizzi Gmail in un solo giorno, con lo scopo di rendere le caselle di posta ancora più sicure e libere dallo spam.  »

Francesco Destri // 04.10.2023
WithSecure Elements: arriva il monitoraggio degli incidenti 24/7

WithSecure Elements: arriva il monitoraggio degli incidenti 24/7

Il servizio aggiuntivo di Co-Monitoring per WithSecure Elements Endpoint Detection and Response rende pratico il monitoraggio degli incidenti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per un maggior numero di organizzazioni.  »

Francesco Destri // 03.10.2023
Bitdefender Threat Intelligence: SOC e MSSP più efficienti e sicuri

Bitdefender Threat Intelligence: SOC e MSSP più efficienti e sicuri

Bitdefender Threat Intelligence offre un’intelligence di sicurezza contestualizzata per migliorare il processo decisionale in materia di sicurezza informatica, le funzionalità dei prodotti e l'efficienza operativa.  »

Francesco Destri // 03.10.2023
HWG Sababa, fusione completata: “Obiettivo diventare il top player della cybersecurity in Italia”

HWG Sababa, fusione completata: “Obiettivo diventare il top player della cybersecurity in Italia”

Le due aziende hanno deciso di unire le proprie forze per offrire soluzioni complete, in grado di soddisfare anche le più specifiche necessità di sicurezza delle aziende fino a 10.000 dipendenti  »

Patrizia Godi // 03.10.2023
Nuova vulnerabilità 0day grave in Chrome: aggiornate subito

Nuova vulnerabilità 0day grave in Chrome: aggiornate subito

Google ha aggiornato la versione stabile di Chrome alla release 117.0.5938.132 per Windows, Mac e Linux. Tra i fix anche quello per una grave vulnerabilità 0day.  »

Attacchi informatici ai servizi finanziari europei raddoppiati nel 2023

Attacchi informatici ai servizi finanziari europei raddoppiati nel 2023

Una nuova ricerca di Akamai rileva che gli attacchi informatici al settore dei servizi finanziari europei sono più che raddoppiati nel 2023.  »

Francesco Destri // 02.10.2023
USA e Giappone mettono in guardia con il gruppo hacker cinese BlackTech

USA e Giappone mettono in guardia con il gruppo hacker cinese BlackTech

L'Agenzia per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, il Federal Bureau of Investigation e la polizia giapponese hanno messo in guardia le aziende multinazionali dal gruppo di hacker BlackTech collegato alla Cina.  »

Francesco Destri // 28.09.2023
Sparate di marketing e professionisti IT inadeguati: la sicurezza informatica è a rischio?

Sparate di marketing e professionisti IT inadeguati: la sicurezza informatica è a rischio?

Come in molti altri ambiti, anche quando si parla di prodotti per la sicurezza informatica c’è sempre più il rischio che gli slogan a effetto dei fornitori IT siano ormai lontanissimi dalle vere esigenze dei professionisti IT.  »

Francesco Destri // 27.09.2023
Oltre 3 organizzazioni su 10 usano strumenti per la sicurezza dell’IA generativa

Oltre 3 organizzazioni su 10 usano strumenti per la sicurezza dell’IA generativa

E un altro 56% sta già valutando investimenti in questo campo. Ma gli strumenti non bastano, spiega Gartner: occorre anche definire una strategia aziendale per l'AI TRiSM (gestione di fiducia, rischio e sicurezza)  »

Francesco Destri // 26.09.2023
Pagina 17 di 84
Condividi