Sicurezza

L’ultima evoluzione del phishing è ancora più difficile da riconoscere

L’ultima evoluzione del phishing è ancora più difficile da riconoscere

L’ultima frontiera del phishing è ancora più subdola, con attacchi sempre più difficili da riconoscere e, di conseguenza, rischi maggiori per utenti e aziende. Ecco come difendersi.  »

Proteste in Iran: hackerate le email dell’agenzia nucleare

Proteste in Iran: hackerate le email dell’agenzia nucleare

Il gruppo di hacker iraniani Black Reward ha rivendicato la responsabilità di una violazione del server di posta elettronica della centrale nucleare di Bushehr, a sostegno delle proteste nazionali per la morte di Masha Amini, una giovane donna sotto la custodia della polizia.  »

I cinque consigli di Cisco per combattere il phishing

I cinque consigli di Cisco per combattere il phishing

Il phishing è una minaccia molto pericolosa contro la quale Cisco ha formulato una vera e propria guida articolata in 5 consigli.  »

Tre fattori che influenzano la crescita della spesa per la sicurezza

Tre fattori che influenzano la crescita della spesa per la sicurezza

Gartner prevede che tra VPN, Zero Trust e cloud, la spesa mondiale per la sicurezza e la gestione del rischio crescerà dell'11,3% nel 2023.  »

Francesco Destri // 17.10.2022
VPN sotto attacco… e si ricorre sempre più al modello Zero Trust

VPN sotto attacco… e si ricorre sempre più al modello Zero Trust

Secondo un nuovo report sulle VPN di Zscaler, le aziende devono prestare attenzione alle soluzioni Firewall/VPN che affermano di offrire sicurezza cloud Zero Trust.  »

Francesco Destri // 17.10.2022
Alchimist: il framework di attacco cinese colpisce Windows, Linux e macOS

Alchimist: il framework di attacco cinese colpisce Windows, Linux e macOS

Alchimist è facile da implementare e offre agli aggressori una vasta suite di funzionalità con cui possono portare avanti attacchi devastanti.  »

Per CyberArk il PNRR metterà il turbo alla cybersecurity

Per CyberArk il PNRR metterà il turbo alla cybersecurity

Folla numerosa all’evento milanese con clienti e partner. Effetto pandemia, ransomware e coscienza del ritardo, in Italia priorità delle Business Operation rispetto alla sicurezza è del 72%   »

Luigi Ferro // 13.10.2022
Ex dipendenti e sicurezza: i pericoli sono ancora molti

Ex dipendenti e sicurezza: i pericoli sono ancora molti

Secondo una nuova ricerca di Kaspersky solo il 51% dei leader delle organizzazioni è sicuro che i propri ex dipendenti non abbiano accesso ai dati aziendali archiviati nei servizi cloud.  »

5 motivi per cui i team SOC stanno faticando sempre di più

5 motivi per cui i team SOC stanno faticando sempre di più

Una recente ricerca ESG rivela che secondo il 52% dei professionisti della sicurezza le operazioni di sicurezza sono più difficili oggi rispetto a due anni fa. In particolare, i team SOC (Centro Operativo di Sicurezza) indicano i cinque seguenti problemi: Un panorama delle minacce in rapida evoluzione...  »

Alla scoperta del cloud bellico dell’esercito americano

Alla scoperta del cloud bellico dell’esercito americano

Il primo CIO dell'esercito americano discute l'impatto rivoluzionario che il cloud, i dati e l'intelligenza artificiale stanno avendo a sostegno della lotta dell'Ucraina contro la Russia e nella salvaguardia della democrazia in patria.  »

Cybersecurity Month e Code Week: le iniziative digital europee

Cybersecurity Month e Code Week: le iniziative digital europee

L'European Cybersecurity Month è parte integrante di azioni della Commissione Europea finalizzate all'attuazione delle disposizioni del regolamento dell'UE sulla cybersecurity riguardanti la sensibilizzazione e la formazione  »

Arianna Narciso // 06.10.2022
Driver Dell vulnerabile: il gruppo Lazarus lo sta già sfruttando

Driver Dell vulnerabile: il gruppo Lazarus lo sta già sfruttando

Un exploit noto della vulnerabilità di Dell potrebbe ispirare altri hacker, dopo quelli nordcoreani di Lazarus, a sviluppare malware "invisibili".  »

Dynatrace Grail: osservabilità, sicurezza e business analytics senza limiti

Dynatrace Grail: osservabilità, sicurezza e business analytics senza limiti

La nuova tecnologia core di Dynatrace Grail unifica i dati mantenendone il contesto per fornire automazione e risposte veloci, scalabili e convenienti basate sull’intelligenza artificiale.  »

Ransomware, uno dei maggiori pericoli per la Sanità

Ransomware, uno dei maggiori pericoli per la Sanità

L’approccio delle organizzazioni sanitarie alla sicurezza informatica sta cambiando, dalla formalizzazione delle pratiche nel tentativo di ottenere una copertura assicurativa al miglioramento della capacità di ripristinare i dati criptati dopo gli attacchi  »

Luigi Ferro // 30.09.2022
Sababa Security apre una sede a Bari con SOC

Sababa Security apre una sede a Bari con SOC

Per l’operatore italiano è la sesta sede in Italia dopo Milano, Genova, Roma, Torino e Sassari. Il SOC conta su 10 analisti e opererà 7 giorni su 7, 24 ore al giorno  »

Whatsapp, un bug mette a rischio i dati degli utenti Android

Whatsapp, un bug mette a rischio i dati degli utenti Android

WhatsApp introduce la chiamata con link, sperimenta videochiamate fino a 32 partecipanti, ma deve fronteggiare importanti vulnerabilità, tra cui una che ha un punteggio di pericolosità di 9,8 su 10  »

Arianna Narciso // 28.09.2022
VPN: secondo il 97% delle aziende sono soggette ad attacchi informatici

VPN: secondo il 97% delle aziende sono soggette ad attacchi informatici

Dal passaggio al lavoro remoto e ibrido, il 44% delle organizzazioni ha assistito a un aumento degli exploit mirati alle VPN e molti si stanno muovendo verso la sicurezza zero-trust.  »

Pagina 28 di 84
Condividi