Il lavoro da casa ha rivelato inadeguatezze nei firewall perimetrali e nelle VPN a cui il modello Zero Trust può rimediare se gli dedicherete il tempo necessario »
Presentato Deep-Cybersecurity Bootcamp, full immersion di 14 settimane al via il 28 febbraio. “Una risposta concreta alla mancanza di 100mila esperti di cybersecurity in Italia” »
James Blake, Field CTO Security EMEA di Rubrik, analizza i motivi per cui le aziende dovrebbero assicurare i loro dati e spiega come ciò aiuti i team di sicurezza nel loro lavoro. »
Il ransomware fa aumentare i prezzi delle assicurazioni contro i rischi da attacchi informatici, e i requisiti per accedervi sono sempre più stringenti. Best practice per la scelta ed esempi di polizze italiane »
Fabrizio Croce, VP Sales South Europe, e Ivan De Tomasi, Country Manager Italia e Malta, ripercorrono la storia dal 1996 e la presenza diretta in Italia dal 2002 »
Mentre le aziende si affannano per capire se sono vulnerabili alla vulnerabilità Log4j2, le PMI potrebbero non avere le risorse per farlo da sole. Ecco cosa potete fare. »
Il 2021 della sicurezza informatica è stato caratterizzato da un aumento dei cyberattacchi e da una loro sempre maggiore sofisticazione. Una tendenza destinata a rafforzarsi nel corso del 2022, come prevedono anche gli esperti di VMware. »
I manager italiani approfondiscono i trend principali che caratterizzeranno i prossimi mesi, dall’internet predittiva alla sostenibilità “digital-based” »
Un modo sicuro per prevenire lo sfruttamento delle vulnerabilità Log4j non c’è ancora, ma queste azioni sono la soluzione migliore per ridurre il rischio. »
I dipendenti dei team di sicurezza IT sopportano uno stress costante e sono sempre più a rischio di burnout. Ecco cinque consigli per evitare il peggio. »
Bitdefender ha pubblicato una nuova ricerca su come i criminali informatici stiano attivamente utilizzando la vulnerabilità Log4j, la più grave falla informatica degli ultimi 10 anni. »
La vulnerabilità interessa non solo le applicazioni e i servizi basati su Java che utilizzano direttamente la libreria, ma anche molti altri componenti Java e framework di sviluppo popolari che si basano su di essa. »
La società francese è specializzata in soluzioni SaaS di autenticazione a più fattori: nel 2020 è cresciuta del 45% e da un anno ha aperto una filiale a Milano »
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne Kaspersky ha presentato in Senato un report sul digital stalking nelle relazioni, un fenomeno che può essere contrastato puntando su formazione, sistemi di monitoraggio e provvedimenti »
Se non avete altra scelta che pagare gli aggressori per recuperare i dati critici, queste best practice potrebbero mettervi nella migliore posizione possibile per riprendervi da un attacco ransomware. »
Il settore è tra i più esposti, come dimostra l’attacco ransomware alla Regione Lazio. Una ricerca Bitdefender nel rapporto Clusit evidenzia gli elementi su cui è più urgente lavorare »
I ricercatori di Kaspersky hanno presentato le loro previsioni riguardo le minacce persistenti avanzate (APT), delineando in che modo il panorama delle minacce cambierà nel 2022. »
L’azienda di cybersecurity disegna le sfide mondiali e struttura la sua proposta in modo adeguato alle necessità di competenze e piccole aziende ovunque siano »