Sicurezza

200 app dannose nel PlayStore e l’aumento di attacchi IoT/OT nel report Zscaler ThreatLabz

200 app dannose nel PlayStore e l’aumento di attacchi IoT/OT nel report Zscaler ThreatLabz

Secondo il nuovo report di Zscaler, i settori maggiormente bersagliati da malware mobile sono la tecnologia, l’istruzione e l’industria manifatturiera.  »

Francesco Destri // 30.10.2024
Seeweb con il CINI per individuare i deepfake

Seeweb con il CINI per individuare i deepfake

Seeweb fornirà la propria infrastruttura tecnologica e i propri server per generare deepfake che verranno poi utilizzati dai ricercatori del CINI.  »

Francesco Destri // 28.10.2024
Furto dati Equalize: server “bucati” e nuove norme sulle banche dati

Furto dati Equalize: server “bucati” e nuove norme sulle banche dati

Di fronte all'inchiesta Equalize e all’aumento costante degli attacchi informatici e accessi illeciti ai dati sensibili, il governo italiano sta accelerando sulle nuove regole per proteggere le banche dati.  »

Francesco Destri // 28.10.2024
Router Cisco e firewall Fortinet sotto attacco: patchare subito!

Router Cisco e firewall Fortinet sotto attacco: patchare subito!

Cisco ha risolto la vulnerabilità CVE-2024-20481 in ASA e FTD sfruttata in attacchi brute-force e DoS, mentre Fortinet ha segnalato un grave bug in FortiManager.  »

Francesco Destri // 25.10.2024
IA e iper-automazione salveranno CISO e SOC dal diluvio di avvisi di sicurezza

IA e iper-automazione salveranno CISO e SOC dal diluvio di avvisi di sicurezza

Le novità annunciate da SentinelOne al suo evento OneCon mirano a ridurre il carico di lavoro dei team di cybersecurity, in particolare nei SOC e nelle piccole e medie imprese, attraverso un uso esteso dell'intelligenza artificiale e dell'automazione   »

Andrea Grassi // 23.10.2024
Piracy Shield oscura Google Drive e YouTube per 6 ore. Sblocco avvenuto contro le regole?

Piracy Shield oscura Google Drive e YouTube per 6 ore. Sblocco avvenuto contro le regole?

Piracy Shield ha causato il blocco di una content delivery network (CDN) di Google situata nel nodo di Milano e le ripercussioni hanno coinvolto servizi come Google Drive e YouTube.  »

Francesco Destri // 21.10.2024
La Cina accusa Intel: “Backdoor e vulnerabilità nei processori”. Smentita da Santa Clara

La Cina accusa Intel: “Backdoor e vulnerabilità nei processori”. Smentita da Santa Clara

Un'associazione cinese ha accusato Intel di aver permesso per anni la presenza di backdoor nei suoi chip, compromettendo la sicurezza degli utenti e rappresentando seri rischi per la sicurezza nazionale.  »

Francesco Destri // 18.10.2024
SolarWinds dimentica le credenziali nel codice, e i criminali le stanno usando attivamente

SolarWinds dimentica le credenziali nel codice, e i criminali le stanno usando attivamente

Una vulnerabilità critica scoperta nel Web Help Desk di SolarWinds è ritenuta una minaccia significativa e richiede un'attenzione immediata.  »

Francesco Destri // 18.10.2024
Discovery delle vulnerabilità e gestione patch: nuove funzioni in ESET V&PM

Discovery delle vulnerabilità e gestione patch: nuove funzioni in ESET V&PM

Con il nuovo aggiornamento, ESET V&PM estende la propria copertura a Linux (desktop e server) e macOS e presenta una dashboard migliorata.  »

Francesco Destri // 18.10.2024
La Cybersecurity di DataCore per la conformità a NIS 2

La Cybersecurity di DataCore per la conformità a NIS 2

Unendo capacità di protezione dei dati e business continuity, DataCore migliora la resilienza informatica globale e assicura la conformità a NIS 2.   »

Francesco Destri // 18.10.2024
I nuovi rischi dei bonifici istantanei: come difendersi dalle truffe

I nuovi rischi dei bonifici istantanei: come difendersi dalle truffe

Dal 2025, con gli instant payment, non ci saranno più margini di errore: i bonifici saranno davvero istantanei e irreversibili. Come le banche e le aziende devono proteggersi da errori e truffe.  »

Andrea Grassi // 17.10.2024
Cresce il debito di sicurezza in EU: Veracode propone di colmarlo con la IA

Cresce il debito di sicurezza in EU: Veracode propone di colmarlo con la IA

Un nuovo report di Veracode ha rivelato che il 68% delle organizzazioni in area EMEA presenta un qualche debito di sicurezza, mentre il 46% ha falle persistenti ad alta gravità nel codice.  »

Francesco Destri // 11.10.2024
Cloud e gestori password: così Microsoft vuole migliorare le passkey su Windows 11

Cloud e gestori password: così Microsoft vuole migliorare le passkey su Windows 11

Microsoft ha annunciato una serie di miglioramenti che renderanno l'esperienza di autenticazione su Windows 11 tramite passkey più fluida e versatile.  »

Francesco Destri // 10.10.2024
Anche al NIST non piacciono le regole su caratteri speciali e rinnovi delle password

Anche al NIST non piacciono le regole su caratteri speciali e rinnovi delle password

Il NIST suggerisce di abbandonare le regole rigide sulla composizione delle password, come l'obbligo di utilizzare una combinazione specifica di caratteri maiuscoli, minuscoli, numeri e simboli.  »

Francesco Destri // 09.10.2024
Arrestato l’hacker che ha trafugato migliaia di documenti riservati dal Ministero della Giustizia

Arrestato l’hacker che ha trafugato migliaia di documenti riservati dal Ministero della Giustizia

Arrestato in provincia di Caltanissetta l'hacker responsabile di numerosi attacchi alle infrastrutture dei sistemi informatici della giustizia e di alcuni domini critici di enti nazionali strategici.  »

Francesco Destri // 04.10.2024
Vulnerabilità gravi nei driver di stampa CUPS di Linux: come mitigarle

Vulnerabilità gravi nei driver di stampa CUPS di Linux: come mitigarle

Queste vulnerabilità, se sfruttate, potrebbero potenzialmente consentire l'esecuzione di codice remoto non autenticato su sistemi Linux vulnerabili.  »

Francesco Destri // 27.09.2024
La paladina privacy NOYB questa volta punta il dito su Mozilla: tracciamento illecito

La paladina privacy NOYB questa volta punta il dito su Mozilla: tracciamento illecito

Una nuova funzionalità di Firefox abilitata da Mozilla dopo un aggiornamento di luglio permette di tracciare il comportamento degli utenti sui siti web e secondo NOYB si tratta di tracciamento illecito.  »

Francesco Destri // 26.09.2024
AJAX Loader
Condividi