Sicurezza

L’instant messaging come risposta alle minacce via email

L’instant messaging come risposta alle minacce via email

Una recente indagine condotta da Barracuda in area EMEA colloca la mail security nella lista delle priorità degli esperti di sicurezza per il 2019.  »

Francesco Destri // 24.07.2019
Exclusive Networks, la strategia del nuovo CEO italiano

Exclusive Networks, la strategia del nuovo CEO italiano

Luca Marinelli punta su ricerca di vendor emergenti, crescita dei servizi e formazione dei partner. “Abbiamo un modello di disruptive distribution concentrato su Cybersecurity e Cloud”  »

Daniele Lazzarin // 19.07.2019
Le nuove soluzioni biometriche di Fujitsu PalmSecure

Le nuove soluzioni biometriche di Fujitsu PalmSecure

La nuova proposta di soluzioni biometriche Fujitsu PalmSecure è composta da Fujitsu Biometric Authentication PalmSecure ID Engine, ID GateKeeper, ID LifePass e ID Login V2.  »

Francesco Destri // 19.07.2019
Crescita costante per l’Identity and Access Management

Crescita costante per l’Identity and Access Management

Secondo IDC il mercato dell’Identity and Access Management continuerà a crescere con un CAGR annuale di circa il +6% fino almeno al 2023.  »

Francesco Destri // 16.07.2019
Sicurezza della supply chain: l’importanza di proteggere le email

Sicurezza della supply chain: l’importanza di proteggere le email

Il numero di attacchi di tipo Business Email Compromise (BEC) è cresciuto in modo esponenziale e, a soffrirne molto, è anche la supply chain.  »

Francesco Destri // 15.07.2019
Agent Smith: il nuovo virus che colpisce i dispositivi iOS e Android

Agent Smith: il nuovo virus che colpisce i dispositivi iOS e Android

Check Point Research ha recentemente scoperto Agent Smith, una nuova variante del malware mobile che ha già infettato circa 25 milioni di dispositivi.  »

Francesco Destri // 12.07.2019

Dove va il phishing oggi? Risponde Proofpoint

Tra i dati che emergono in un nuovo report di Proofpoint sul phishing spiccano le difficoltà degli utenti nel riconoscere gli attacchi e nel proteggere i propri dati. Sempre più necessarie inoltre le attività di formazione in azienda.  »

Francesco Destri // 11.07.2019
Assistenza tecnica da remoto: ci sono rischi per le aziende?

Assistenza tecnica da remoto: ci sono rischi per le aziende?

Che sia una consuetudine o meno, l’assistenza tecnica da remoto necessità di dare fiducia a una persona esterna all’azienda e ciò, come è facile capire, potrebbe essere un problema.  »

Il retail ha bisogno di tecnologia

Il retail ha bisogno di tecnologia

Videosorveglianza ed Eas i sistemi più utilizzati. In ritardo la Rfid  »

Luigi Ferro // 02.07.2019
CyberArk, sicurezza significa proteggere gli accessi privilegiati

CyberArk, sicurezza significa proteggere gli accessi privilegiati

L’80% delle violazioni avviene tramite gli account di amministrazione. “Metà delle aziende italiane ha avuto problemi alle applicazioni mission critical negli ultimi 24 mesi”  »

Daniele Lazzarin // 28.06.2019
Applicazioni business critical: la sicurezza non sempre è prioritaria

Applicazioni business critical: la sicurezza non sempre è prioritaria

Stando a un nuovo sondaggio di CyberArk, la maggior parte delle aziende teme eventuali problemi alle applicazioni business critical, ma non ne prioritizza la sicurezza.  »

Francesco Destri // 27.06.2019
WatchGuard: crescono i malware fileless e quelli per Mac

WatchGuard: crescono i malware fileless e quelli per Mac

I risultati dell’Internet Security Report di WatchGuard per il Q1 2019 confermano la crescente necessità di un approccio a più livelli alla sicurezza.  »

Francesco Destri // 26.06.2019
I PC Huawei sono sicuri? Intel e Microsoft promettono supporto, ma il futuro rimane incerto

I PC Huawei sono sicuri? Intel e Microsoft promettono supporto, ma il futuro rimane incerto

Ecco cosa dovete sapere se avete già un portatile Matebook o Matebook Pro o state pensando di acquistarne uno  »

BlueKeep: la falla che minaccia più di 1 milione di dispositivi Microsoft

BlueKeep: la falla che minaccia più di 1 milione di dispositivi Microsoft

Il team di ricerca di Check Point Research ha scoperto una grave falla chiamata BlueKeep Microsoft RDP (CVE-2019-0708) che colpisce i sistemi Windows 7 e Windows Server 2008.  »

Francesco Destri // 20.06.2019
Spam malevolo: i quattro tipi di allegati più pericolosi

Spam malevolo: i quattro tipi di allegati più pericolosi

Kaspersky Lab ha individuato quelli che, nel corso del 2019, si stanno rivelando i quattro tipi di allegati e-mail più pericolosi tra file PDF, ZIP e documenti di Office.   »

Francesco Destri // 18.06.2019
Amazon Web Services in Italia: la Cloud Security ha cinque facce

Amazon Web Services in Italia: la Cloud Security ha cinque facce

Un aggiornamento sulla struttura nel nostro Paese e una panoramica sulle funzioni di protezione di dati e sistemi, raccontati da Danilo Poccia, Principal Evangelist Serverless AWS  »

Daniele Lazzarin // 18.06.2019
Pagina 53 di 85
Condividi