Sicurezza

Il malware Stantinko ha già colpito mezzo milione di utenti

Il malware Stantinko ha già colpito mezzo milione di utenti

ESET ha individuato ed esaminato Stantinko, un nuovo malware che spinge le vittime a scaricare software pirata da falsi siti torrent.  »

Francesco Destri // 27.07.2017

UniCredit: sottratte informazioni su 400.000 clienti in Italia

UniCredit ha comunicato di essere stata vittima di un attacco informatico tra settembre 2016 e oggi che ha violato i dati di circa 400.000 clienti in Italia.  »

Francesco Destri // 26.07.2017

Fortinet lancia il nuovo servizio FortiGuard Threat Intelligence Service

Il nuovo servizio FortiGuard Threat Intelligence Service di Fortinet mette a disposizione dei CISO informazioni concrete e prioritizzate sulle minacce.  »

Francesco Destri // 26.07.2017
Sicurezza: IoT e attacchi DeOS sono i pericoli più grandi che ci attendono

Sicurezza: IoT e attacchi DeOS sono i pericoli più grandi che ci attendono

A dominare il Cisco 2017 Midyear Cybersecurity Report sono soprattutto le minacce rappresentate dalla Internet of Things e gli attacchi DeOS.   »

Francesco Destri // 25.07.2017
Sicurezza: a giugno RoughTed ha colpito duro anche in Italia

Sicurezza: a giugno RoughTed ha colpito duro anche in Italia

Secondo i dati di Check Point riferiti a giugno, la campagna di malvertising RoughTed ha infettato il 28% delle organizzazioni a livello globale.  »

Francesco Destri // 20.07.2017
I Millennials sono pronti per affrontare le nuove sfide della sicurezza?

I Millennials sono pronti per affrontare le nuove sfide della sicurezza?

Secondo i ricercatori di ESET i Millennials trovano più appetibile creare la tecnologia del futuro piuttosto che proteggere quella attuale.   »

Francesco Destri // 19.07.2017
Il machine-learning sempre più fondamentale per la cybersicurezza

Il machine-learning sempre più fondamentale per la cybersicurezza

Un report di McAfee e 451 Research sostiene che l'apprendimento automatico rende i team preposti alla sicurezza migliori e viceversa.   »

Francesco Destri // 19.07.2017

L’importanza e la debolezza del fattore umano per la cybersicurezza

Secondo una ricerca di Kaspersky Lab e B2B International il fattore umano gioca un ruolo sempre più importante nella gestione della sicurezza in azienda.  »

Francesco Destri // 12.07.2017
La sicurezza applicativa tra visibilità, monitoraggio e autenticazione

La sicurezza applicativa tra visibilità, monitoraggio e autenticazione

F5 Networks delinea otto punti fondamentali con i quali instituire una sicurezza applicativa quanto più efficace possibile contro attacchi e perdita di dati.   »

Francesco Destri // 10.07.2017
Reati informatici in Italia: Liguria la più colpita, Puglia la più virtuosa

Reati informatici in Italia: Liguria la più colpita, Puglia la più virtuosa

Tra 2010 e 2015 il numero di crimini informatici in Italia è cresciuto del 51% e il fenomeno è più diffuso in Liguria con un reato denunciato ogni 246 abitanti.   »

Francesco Destri // 05.07.2017

CISO europei: l’83% delle violazioni dei dati rimane senza risposta

Uno studio sull’attività dei CISO europei evidenzia le difficoltà nell’affrontare le violazioni dei dati, ma le eccezioni positive non mancano.  »

Francesco Destri // 04.07.2017

WatchGuard: sempre più attacchi contro web server e Linux

L’Internet Security Report di WatchGuard relativo al Q1 2017 mostra un calo notevole dei malware, ma Linux e i web server sono sempre più a rischio.   »

Francesco Destri // 04.07.2017
Kaspersky Lab DDoS Protection per le piccole e medie imprese

Kaspersky Lab DDoS Protection per le piccole e medie imprese

Kaspersky Lab presenta la nuova versione di Kaspersky DDoS Protection, soluzione di sicurezza appositamente progettata per le piccole e medie imprese.   »

Francesco Destri // 03.07.2017
Fujitsu amplia la propria offerta di soluzioni di sicurezza biometrica

Fujitsu amplia la propria offerta di soluzioni di sicurezza biometrica

L'accordo tra Fujitsu e ImageWare Systems punta su metodi di autenticazione aggiuntivi tra cui l'impronta digitale, il riconoscimento del volto e vocale.  »

Francesco Destri // 29.06.2017
Petya è davvero un ransomware o punta solo a fare danni?

Petya è davvero un ransomware o punta solo a fare danni?

Sono sempre di più i dubbi degli esperti di sicurezza sulla natura ransomware di Petya, che potrebbe nascondere ben altre motivazioni.   »

Francesco Destri // 29.06.2017

Nuova variante del ransomware Petya: ecco come proteggersi

Il vademecum di Sophos per proteggersi dal recente attacco portato da una nuova variante del ransomware Petya che sta colpendo tutta Europa.  »

Francesco Destri // 28.06.2017

Nel 2017 il costo di una violazione dei dati è sceso del 10%

Il costo di un attacco negli Stati Uniti ha continuato a crescere, mentre in Europa è sceso; le differenze normative possono influire drasticamente sui costi di violazione.  »

Francesco Destri // 28.06.2017
Cosa sarebbe successo se WannaCry fosse avvenuto dopo il GDPR

Cosa sarebbe successo se WannaCry fosse avvenuto dopo il GDPR

Trend Micro spiega i rischi che avrebbero corso le aziende non in regola con il GDPR se un attacco come quello di WannaCry fosse avvenuto tra un anno.   »

Francesco Destri // 27.06.2017
700.000 malware rilevati su Mac: bisogna preoccuparsi?

700.000 malware rilevati su Mac: bisogna preoccuparsi?

Secondo MacAfee nel primo trimestre del 2017 sono stati oltre 700.000 i malware rilevati su Mac, anche se la maggior parte è rappresentata da adware.   »

Francesco Destri // 26.06.2017
Pagina 68 di 85
Condividi