Privacy

Data Governance Act, la UE impone fiducia e altruismo per lo scambio dei dati

Data Governance Act, la UE impone fiducia e altruismo per lo scambio dei dati

Cos'è il Digital Governance Act e quali nuove regole vengono applicate alla circolazione dei dati, questa volta per favorirla, ma sempre in un ambiente normativo definito e controllato.  »

Patrizia Godi // 12.10.2023
Facebook e Instagram verso l’abbonamento: la privacy costerà 13 euro al mese?

Facebook e Instagram verso l’abbonamento: la privacy costerà 13 euro al mese?

Si chiama "Subscription no ads" il progetto che sta sviluppando Meta per far pagare agli utenti UE 13 euro al mese così da usare i social senza pubblicità. Ma la privacy può avere un prezzo?  »

Patrizia Godi // 04.10.2023
Privacy Sandbox per il web è aperto a tutti gli utenti Chrome

Privacy Sandbox per il web è aperto a tutti gli utenti Chrome

Google ha annunciato la disponibilità per tutti del suo Privacy Sandbox per Chrome, che include API per la distribuzione e l'analisi di annunci pubblicitari.  »

Francesco Destri // 10.09.2023
Auto connesse? Un vero e proprio incubo per la privacy

Auto connesse? Un vero e proprio incubo per la privacy

Le auto connesse a Internet di tutti i principali produttori sono state bocciate nei test sulla privacy e sulla sicurezza dei dati personali condotti da Mozilla.  »

Francesco Destri // 07.09.2023
Google andrà a giudizio per la privacy degli utenti in modalità “Incognito”

Google andrà a giudizio per la privacy degli utenti in modalità “Incognito”

Le avvertenze alla modalità Incognito del browser non evidenzierebbero che Google avrebbe comunque potuto tracciare l’attività degli utenti loggati. Gli utenti della class action chiedono un risarcimento di 5 miliardi di dollari  »

Andrea Grassi // 09.08.2023
Privacy e Big Tech, l’insostenibile coerenza della UE

Privacy e Big Tech, l’insostenibile coerenza della UE

L’Irlanda vieta di pubblicare e scambiare notizie su eventuali provvedimenti legali verso le Big Tech, mentre l’Antitrust italiana parla di sleale concorrenza fiscale che mina la solidità dell’Europa e auspica l’introduzione della global tax del 15% discussa nel G20 del 2021  »

Patrizia Godi // 29.06.2023
G7 dei Garanti privacy: bisogna proteggere la libera circolazione dei dati

G7 dei Garanti privacy: bisogna proteggere la libera circolazione dei dati

Il G7 delle Autorità di protezione dati di Tokyo ha messo al centro dell’agenda tre aree prioritarie: libera circolazione dei dati basata sulla fiducia, tecnologie emergenti e cooperazione internazionale.  »

Francesco Destri // 23.06.2023
L’avviso del Garante sull’attacco ransomware contro l’ASL 1 Abruzzo

L’avviso del Garante sull’attacco ransomware contro l’ASL 1 Abruzzo

L'attacco ha diffuso in rete informazioni sensibili di migliaia di pazienti. Il Garante: scaricare e diffondere questi dati può essere un reato. Intanto la ASL non ha ancora ottemperato agli obblighi del GDPR  »

Luigi Ferro // 25.05.2023
Google annuncia i prossimi aggiornamenti di Privacy Sandbox

Google annuncia i prossimi aggiornamenti di Privacy Sandbox

Google ha annunciato i prossimi step di Privacy Sandbox per il web, mentre per la rimozione del supporto ai cookie di terze parti in Chrome bisognerà attendere la seconda metà del 2024.  »

Francesco Destri // 22.05.2023
Sorveglianza automatizzata dei dipendenti: la Casa Bianca vuole vederci chiaro

Sorveglianza automatizzata dei dipendenti: la Casa Bianca vuole vederci chiaro

Le informazioni sulla sorveglianza automatizzata chieste dalla Casa bianca saranno utilizzate per accertare se i datori di lavoro stanno violando le leggi antitrust e sulla privacy.  »

I rischi di ChatGPT e dell’AI generativa che l’AI Act deve considerare

I rischi di ChatGPT e dell’AI generativa che l’AI Act deve considerare

La legge sull'AI introdotta dalla Comunità europea nell'aprile 2021 esentava gli sviluppatori dall'obbligo di rispettare una serie di requisiti. Un gruppo di esperti e istituzioni invita invece ora l’UE a stabilire una norma che definisca chiaramente limiti e responsabilità  »

Patrizia Godi // 17.04.2023
Saremo meno tracciati con il rilevamento della presenza in Windows 11

Saremo meno tracciati con il rilevamento della presenza in Windows 11

Una nuova build di Windows 11 in versione beta include una funzione che consente agli utenti di disabilitare manualmente il rilevamento della presenza.  »

Fingerprinting digitale: il modo segreto e insidioso con cui siamo tracciati online

Fingerprinting digitale: il modo segreto e insidioso con cui siamo tracciati online

C'è un nuovo modo per tracciare la tua attività sul web. Si chiama fingerprinting ed è un metodo per tracciare gli utenti su Internet che può superare anche i cookie bloccati o un indirizzo IP mascherato con una VPN.  »

OpenAI rassicura il Garante: migliorerà la protezione dei dati

OpenAI rassicura il Garante: migliorerà la protezione dei dati

Nell’incontro, l’Autorità per la privacy ha chiesto maggiori certezze e l’azienda statunitense si è impegnata a fornirle in tempi rapidissimi. Intanto, mentre aumenta il numero di Paesi che chiedono più chiarezza, OpenAI ha pubblicato un post in cui spiega in dettaglio l’approccio alla sicurezza di ChatGTP...  »

Patrizia Godi // 07.04.2023
VPN per tutti gli abbonati di Google One e privacy rafforzata per Workspace

VPN per tutti gli abbonati di Google One e privacy rafforzata per Workspace

Le ultime novità di Google riguardano la VPN di Google One e i controlli sulla privacy dei dati in Gmail e Calendar grazie alla crittografia lato client.  »

CrowdStrike Global Threat Report 2023: ecco gli obiettivi dei nuovi attacchi

CrowdStrike Global Threat Report 2023: ecco gli obiettivi dei nuovi attacchi

Gli attacchi alla sicurezza informatica hanno ormai uno scopo chiaro: ottenere denaro. Questo ha fatto nascere una struttura criminale altamente organizzata, al cui interno ogni componente ha un incarico preciso. Il report di CrowdStrike fotografa la situazione attuale, indicando le tecniche più usate...  »

Patrizia Godi // 28.02.2023
Privacy, sempre più strategica per il business

Privacy, sempre più strategica per il business

Il Cisco Data Privacy Benchmark Report 2023 rileva sempre più attenzione per la protezione dei dati, ormai parte integrante del business aziendale, spiega Lorena Marciano, Associate General Counsel, Privacy and Data strategy Cisco  »

Patrizia Godi // 24.02.2023
Nuovo ostacolo per l’accordo sulla privacy dei dati UE-USA

Nuovo ostacolo per l’accordo sulla privacy dei dati UE-USA

I progressi nella ratifica del Quadro transatlantico sulla politica dei dati si sono arenati: una commissione parlamentare ha respinto una bozza di decisione per l'adozione del patto, affermando che non è conforme alle norme sulla privacy GDPR dell'UE.  »

Ransomware e dispositivi medici. Le paure della sanità USA

Ransomware e dispositivi medici. Le paure della sanità USA

L’aspetto finanziario è solo un aspetto del problema perché il costo reale è rappresentato dalle conseguenze sulla cura dei pazienti e dai tassi di mortalità più elevati, conseguenza diretta di attacchi informatici che coinvolgono quasi sempre dispositivi IoT/loMT  »

Luigi Ferro // 28.12.2022
Pagina 3 di 6
Condividi