Il Team di sicurezza di Meta ha individuato un cospicuo numero di applicazioni fasulle che tramite un malware si introducono nei dispositivi Android e iOS rubando le credenziali degli utenti del Social Network »
Un’indagine di Avantgrade.com rivela che il 16% dei primi 50 Istituti Ospedalieri utilizzano sistemi di tracciamento che comunicano i dati sensibili dei pazienti »
Ci sono divari significativi tra ciò che le aziende stanno facendo sulla digital trust e ciò che dovrebbero fare per guadagnare la fiducia dei clienti nei loro ecosistemi digitali. »
Potrebbero esserci validi motivi per monitorare i dipendenti, ma la sorveglianza sul posto di lavoro può anche diventare invasiva e minare la fiducia tra datore di lavoro e dipendente. »
Il rapporto prende in esame i vari aspetti della spesa, segnala la crescita della telemedicina, Business Continuity e Disaster Recovery ma conferma le carenze in ambito cybersecurity. »
Uno studio di tre università mostra che il tasto mute non sempre blocca davvero l'invio di audio alla piattaforma di vidoconferenza e quali implicazioni ci sono per la privacy: Zoom, Teams e WebEx a confronto »
Il Trade Union Congress, che rappresenta la maggior parte dei sindacati del Regno Unito, sostiene che la corsa al monitoraggio dei lavoratori durante la pandemia globale di COVID-19 richiede nuove normative. »
I sostenitori della proposta di legge della Commissione Europea discutono su come tutti i lavoratori dovrebbero essere protetti dai sistemi di gestione automatizzati e chiedono alle aziende più trasparenza. »
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne Kaspersky ha presentato in Senato un report sul digital stalking nelle relazioni, un fenomeno che può essere contrastato puntando su formazione, sistemi di monitoraggio e provvedimenti »
Due nuovi studi sulla privacy dei dati evidenziano come sia necessario superare le aspettative dei consumatori per creare strategie di marketing di successo. »
Kaspersky ha comunicato i risultati di un’analisi incentrata su quali servizi e piattaforme online gli utenti hanno riscontrato i maggiori problemi di privacy. »
Tutte le app, ma specialmente quelle legate alla salute, devono garantire la massima privacy, ma sembra che molte applicazioni abbiano parecchie lacune da questo punto di vista »
Come funziona l'architettura che gestisce il rilascio e la verifica del Certificato COVID digitale dell'UE. Il ruolo degli stati e delle autorità locali e le misure a tutela della privacy dei cittadini. »
Il doxing è la raccolta e la pubblicazione online di dati personali identificativi senza il consenso del proprietario. Un fenomeno in continua espansione da cui è bene prendere le distanze. Ecco come. »
La propria sicurezza online può essere migliorata con un software per la gestione delle password. Ecco le migliori offerte adatte alle vostre esigenze »
Un nuovo studio di Cisco rivela significative preoccupazioni per la privacy a causa del rapido passaggio al lavoro a distanza unita alla necessità di utilizzare le informazioni sanitarie del singolo individuo. »
Non potrebbe esserci momento migliore per parlare di come salvaguardare la sicurezza e la privacy su Telegram e, su questo versante, gli esperti di Kaspersky Lab hanno stilato un utile e articolato vademecum. »
Gli strumenti di riconoscimento facciale stanno diventando più accurati, ma alcuni sistemi mostrano pregiudizi razziali e gli usi della tecnologia sono controversi »