Privacy

L’AI per garantire la conformità della privacy: un mercato da 8 mld di dollari

L’AI per garantire la conformità della privacy: un mercato da 8 mld di dollari

Secondo Gartner nei prossimi tre anni oltre il 40% delle tecnologie usate in azienda per rispettare GDPR e altre normative sarà basato sull’intelligenza artificiale  »

Sara Brunelli // 28.02.2020
L’IT Security in Italia vale 1,3 miliardi (+11%), ma il GDPR resta una questione aperta

L’IT Security in Italia vale 1,3 miliardi (+11%), ma il GDPR resta una questione aperta

Sicurezza seconda priorità d’investimento IT, ma il 40% delle grandi imprese non ha una funzione dedicata. Solo il 55% è GDPR compliant: il 15% non ha neanche cominciato. I dati dell'Osservatorio Information Security 2020 del Polimi  »

Daniele Lazzarin // 06.02.2020
La riservatezza dei dati porta vantaggi economici concreti

La riservatezza dei dati porta vantaggi economici concreti

Lo studio 2020 Data Privacy Benchmark Study di Cisco mostra per la prima volta un ritorno sugli investimenti effettuati nell’ambito della riservatezza dei dati.  »

Francesco Destri // 06.02.2020
Cyberprotection? Il digitale è fragile, va irrobustito

Cyberprotection? Il digitale è fragile, va irrobustito

La sicurezza è un approccio trasformativo che va costantemente perseguito ed aggiornato, oggi con intelligenza artificiale e quantum computing. Acronis cerca i migliori talenti anche grazie allo Schaffhausen Institute of Technology.  »

Leo Sorge // 27.01.2020
L’open innovation di Rina passa da Archon

L’open innovation di Rina passa da Archon

Archon si aggiudica la call for con una piattaforma per digital twin che verifica il rispetto della normativa in ambito sicurezza  »

Luigi Ferro // 26.09.2019
Crescita costante per l’Identity and Access Management

Crescita costante per l’Identity and Access Management

Secondo IDC il mercato dell’Identity and Access Management continuerà a crescere con un CAGR annuale di circa il +6% fino almeno al 2023.  »

Francesco Destri // 16.07.2019

Privacy online: come sfuggire ai tracker sul web con i giusti strumenti

Da Kaspersky Lab arrivano diversi consigli su come sia possibile (e necessario) restringere il più possibile l’accesso esterno ai nostri dati personali per mantenere una minima privacy online.  »

Tim Cook: le aziende trasformano in armi i nostri dati personali

Tim Cook: le aziende trasformano in armi i nostri dati personali

A Bruxelles il CEO di Apple si è espresso con parole dure sul rispetto della privacy degli utenti e ha citato il GDPR come esempio a cui ispirarsi  »

Privacy: sempre meno la fiducia dei consumatori nelle imprese

Privacy: sempre meno la fiducia dei consumatori nelle imprese

Secondo una recente ricerca di Oxford Economics su sicurezza e privacy, soltanto l’8% dei consumatori si affida alle imprese per mettere al sicuro le informazioni personali.  »

Francesco Destri // 23.10.2018
Cosa sa Google di noi?

Cosa sa Google di noi?

Google possiede molti dati sui suoi utenti. Non li vende ad altre società, ma li usa per personalizzare gli annunci pubblicitari. Potreste rimanere sorpresi di quanto Google sa e quanto sia facile limitare ciò che memorizza su di noi  »

Cinque motivi per cui le aziende hanno bisogno di un CPO

Cinque motivi per cui le aziende hanno bisogno di un CPO

Le aziende oggi gestiscono dati di ogni genere, ma questo grande valore comporta anche un grande rischio. Ecco cinque buoni motivi per assumere un CPO.  »

Facebook elimina il targeting con dati di terze parti dalle sue pubblicità

Presto non sarà più possibile usare i dati di broker come Datalogix, Epsilon e BlueKai per targettizzare le campagne social sulla piattaforma.  »

Andrea Grassi // 29.03.2018
Le migliori app di messaggistica istantanea con crittografia end-to-end

Le migliori app di messaggistica istantanea con crittografia end-to-end

La crittografia end-to-end è un elemento importante per le app di messaggistica istantanea, necessaria se tenete alla privacy e volete che i vostri messaggi non finiscano in mani sbagliate.   »

Navigazione sul web più sicura e anonima con ProtonVPN

Navigazione sul web più sicura e anonima con ProtonVPN

Dagli stessi sviluppatori di ProtonMail arriva ProtonVPN, servizio freemium per la navigazione web sicura e anonima che sfrutta 112 server dislocati in 14 Paesi.  »

Francesco Destri // 22.06.2017
CIA e spionaggio hi-tech nelle rivelazioni di WikiLeaks

CIA e spionaggio hi-tech nelle rivelazioni di WikiLeaks

L’attività di spionaggio globale e hi-tech della CIA è stata rivelata dai documenti lasciati trapelare online da WikiLeaks.   »

Francesco Destri // 09.03.2017
I cloud provider europei si preparano al GDPR con il Codice di condotta CISPE

I cloud provider europei si preparano al GDPR con il Codice di condotta CISPE

Grazie al Codice, che stabilisce pratiche e standard di conformità sulla protezione dei dati, gli utenti dei servizi cloud potranno riconoscere facilmente i fornitori che rispettano le leggi europee sulla protezione dei dati  »

Sara Brunelli // 15.02.2017
Apple iCloud mantiene una copia dei record eliminati dagli utenti

Apple iCloud mantiene una copia dei record eliminati dagli utenti

La società moscovita Elcomsoft è riuscita a estrarre dati sulla cronologia di navigazione da account iCloud  »

Sicurezza informatica in Italia: cresce la spesa ma non la maturità

Una ricerca della School of Management del Politecnico di Milano mette in luce un mercato della sicurezza informatica in crescita, ma c’è ancora molto da fare.  »

Francesco Destri // 03.02.2017
GDPR: il ritardo delle aziende italiane nella protezione dei dati personali

GDPR: il ritardo delle aziende italiane nella protezione dei dati personali

Secondo i dati dell’Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano solo il 9% delle aziende italiane ha già strutturato un progetto per adeguarsi al GDPR.  »

Francesco Destri // 18.01.2017
Pagina 5 di 6
Condividi