Secondo Gartner nei prossimi tre anni oltre il 40% delle tecnologie usate in azienda per rispettare GDPR e altre normative sarà basato sull’intelligenza artificiale »
Sicurezza seconda priorità d’investimento IT, ma il 40% delle grandi imprese non ha una funzione dedicata. Solo il 55% è GDPR compliant: il 15% non ha neanche cominciato. I dati dell'Osservatorio Information Security 2020 del Polimi »
Lo studio 2020 Data Privacy Benchmark Study di Cisco mostra per la prima volta un ritorno sugli investimenti effettuati nell’ambito della riservatezza dei dati. »
La sicurezza è un approccio trasformativo che va costantemente perseguito ed aggiornato, oggi con intelligenza artificiale e quantum computing. Acronis cerca i migliori talenti anche grazie allo Schaffhausen Institute of Technology. »
Da Kaspersky Lab arrivano diversi consigli su come sia possibile (e necessario) restringere il più possibile l’accesso esterno ai nostri dati personali per mantenere una minima privacy online. »
Secondo una recente ricerca di Oxford Economics su sicurezza e privacy, soltanto l’8% dei consumatori si affida alle imprese per mettere al sicuro le informazioni personali. »
Google possiede molti dati sui suoi utenti. Non li vende ad altre società, ma li usa per personalizzare gli annunci pubblicitari. Potreste rimanere sorpresi di quanto Google sa e quanto sia facile limitare ciò che memorizza su di noi »
Le aziende oggi gestiscono dati di ogni genere, ma questo grande valore comporta anche un grande rischio. Ecco cinque buoni motivi per assumere un CPO. »
La crittografia end-to-end è un elemento importante per le app di messaggistica istantanea, necessaria se tenete alla privacy e volete che i vostri messaggi non finiscano in mani sbagliate. »
Dagli stessi sviluppatori di ProtonMail arriva ProtonVPN, servizio freemium per la navigazione web sicura e anonima che sfrutta 112 server dislocati in 14 Paesi. »
Grazie al Codice, che stabilisce pratiche e standard di conformità sulla protezione dei dati, gli utenti dei servizi cloud potranno riconoscere facilmente i fornitori che rispettano le leggi europee sulla protezione dei dati »
Una ricerca della School of Management del Politecnico di Milano mette in luce un mercato della sicurezza informatica in crescita, ma c’è ancora molto da fare. »
Secondo i dati dell’Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano solo il 9% delle aziende italiane ha già strutturato un progetto per adeguarsi al GDPR. »