Il 40% dei professionisti IT che hanno partecipato ad attività di hacking etico ritiene che gli attacchi alle applicazioni web siano tra i più redditizi per i criminali informatici. »
GravityZone Cloud MSP Security Solutions e GravityZone CSPM+ sono le nuove soluzioni offerte da Bitdefender e dedicate rispettivamente agli MSP e alla gestione delle configurazioni delle infrastrutture cloud. »
Acronis ha pensato Cyber Protect 16 soprattutto per aziende distribuite su più sedi, che spesso gestiscono la protezione informatica a locale, senza alcuna visibilità globale o centralizzata »
Secondo la Casa Bianca, alcuni dei linguaggi di programmazione preferiti dagli sviluppatori come C e C++ causano i maggiori rischi dei sistemi che richiedono la massima sicurezza. »
I nuovi Fortinet FortiSwitch 424F, FortiExtender Vehicle 211F e FortiGuard OT Security Service sono stati progettati specificamente per connettere e proteggere gli ambienti OT. »
Con la nuova versione di Falcon Go, CrowdStrike vuole potenziare la difesa delle piccole e medie imprese da attacchi ransomware e violazioni dei dati. »
Aggiornamenti sporadici del firmware, protezione inadeguata degli endpoint e database di asset imprecisi danneggiano la sicurezza e l'efficienza delle aziende alle prese con le sfide operative dell'IT in un mondo ibrido. »
Da un nuovo report di Kyndryl emerge che le grandi aziende si sentono pronte a gestire attacchi informatici, ma il rischio è che si tratti di una falsa convinzione. »
Google ha annunciato nuovi requisiti di sicurezza per gli utenti che inviano più di 5.000 messaggi agli indirizzi Gmail in un solo giorno, con lo scopo di rendere le caselle di posta ancora più sicure e libere dallo spam. »
E un altro 56% sta già valutando investimenti in questo campo. Ma gli strumenti non bastano, spiega Gartner: occorre anche definire una strategia aziendale per l'AI TRiSM (gestione di fiducia, rischio e sicurezza) »
Il report State of Software Security 2023 di Veracode ha rivelato un’ingente presenza di vulnerabilità all’interno delle applicazioni in area EMEA, con quasi il 20% delle applicazioni che includono falle di elevata gravità. »
XDR con intelligenza artificiale, gestione dell’esposizione, protezione dei dati e applicazioni no-code. Ecco il futuro della cybersicurezza secondo CrowdStrike e la sua piattaforma Falcon. »
L’integrazione di FortiSASE al portfoglio WLAN di Fortinet consente un maggior numero di opzioni per connettere in modo sicuro i lavoratori da remoto e i distributed edge. »
SentinelOne e Netskope integrano le rispettive funzionalità XDR e SASE per proteggere i collaboratori che operano in remoto e gli accessi alle informazioni critiche, dall'endpoint al cloud. »