Redstone 3 arriverà entro fine anno: parola di Microsoft

Entro fine 2017 Microsoft rilascerà il major update Redstone 3 per Windows 10 e già a maggio potremmo scoprirne i contenuti principali.

Nel corso del recente evento Ignite svoltosi in Australia, Microsoft ha svelato, tra le altre cose, che il prossimo major update di Windows 10 sarà rilasciato entro fine 2017, molto probabilmente in autunno. Si tratta dell’aggiornamento già ribattezzato Redstone 3 e destinato a succedere al Creators Update atteso ad aprile (Redstone 2).

A dire il vero non si tratta di una novità assoluta, visto che Microsoft aveva già annunciato in precedenza che avrebbe rilasciato due major update ogni anno per Windows 10, ma tra ritardi, problemi e slittamenti non si può mai dire. La slide che vedete qui sotto conferma insomma che entro fine anno Windows 10 riceverà Redstone 3, i cui contenuti però sono ancora sconosciuti.

redstone 3

L’unica cosa quasi certa è la presenza di MyPeople, una funzionalità di stampo social che Microsoft avrebbe dovuto inserire già nell’imminente Creators Update ma che alla fine ha preferito rimandare a data da destinarsi. MyPeople potrebbe così trovare posto proprio in Redstone 3 e con essa anche il cosiddetto Project Neon, che introdurrà in Windows 10 una nuova interfaccia.

Qualcosa di più certo si inizierà a conoscere già in primavera con le prime release per il programma Windows Insider che saranno rilasciate da Microsoft dopo l’arrivo del Creators Update, ma la sensazione è che solo all’evento Build 2017 in scena dal 10 al 12 maggio sarà svelato qualcosa di ufficiale su Redstone 3.

Condividi:
 

WIP4Biz: il programma Windows Insider per i professionisti IT

creators update
Nei prossimi mesi Microsoft inizierà a rilasciare il nuovo programma WIP4Biz, un Windows Insider dedicato espressamente alle aziende e ai professionisti IT.

Durante l’evento Ignite Australia 2017 che si sta tenendo in questi giorni a Broadbeach, Microsoft ha annunciato l’imminente arrivo di WIP4Biz (Windows Insider Program for Business), una nuova iniziativa che ha come scopo spingere maggiormente le aziende a partecipare al programma Windows Insider per ottenere l’accesso anticipato alle build di Windows 10.

Una decisione con la quale Microsoft, oltre a incentivare la migrazione delle aziende a Windows 10, vuole consentire al personale IT di prepararsi in anticipo a tutte le novità in arrivo, in modo da non rimanere impreparato di fronte a un corposo e inaspettato aggiornamento del sistema operativo.

Non a caso Dona Sarkar, a capo del programma Windows Insider, ha raccomandato a ogni azienda di avere almeno l’1% del parco macchine iscritto nei vari Ring per il rilascio delle build preview di Windows 10. Questo anche per permettere a Microsoft di ricevere un feedback importante (se non fondamentale) proprio da parte delle aziende, in modo da migliorare Windows 10 sul versante business e da offrire alle aziende un sistema operativo plasmato su di esse.

Per ora non si sa molto si WIP4Biz, se non che Microsoft metterà a disposizione degli iscritti blog, forum e persino eventi dedicati. Il lancio del programma partirà nei prossimi mesi e, come da tradizione, avverrà gradualmente. Nell’attesa comunque Microsoft proporrà nuovi strumenti in chiave business anche nel circuito di Windows Insider standard, sebbene nemmeno in questo caso ci siano ancora dettagli precisi.

Condividi: