Aumentare la produttività di Windows 10: desktop virtuali

Quella del virtual desktop è forse una delle funzioni di Windows 10 che preferiamo in assoluto. Come suggerisce il nome stesso, questa feature permette di creare desktop virtuali ai quali si può accedere in un attimo. Una comodità notevole per chi, ad esempio, deve lavorare passando continuamente da un task all’altro.
Un desktop può infatti essere utilizzato per strumenti di monitoraggio della rete, un altro per tool di produttività come email e CRM, un altro ancora per cose personali come i social. Lanciare un desktop virtuale è semplicissimo.
Basta infatti cliccare sull’icona Visualizzazione attività a destra di Cortana (o premendo Windows+Tab sulla tastiera) per accedere a un desktop con le applicazioni attive in quel momento e rappresentate come miniature.
In basso a destra troviamo un’icona a forma di “+” che permette appunto di creare da zero un nuovo desktop senza alcuna applicazione attiva. Se poi volete muovere un’applicazione da un desktop all’altro, basta trascinarla in quello di destinazione. Il menu Start è condiviso tra i desktop aperti e, per passare da un desktop all’altro, è possibile utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Win assieme alla freccia direzionale destra o sinistra.