Cisco collabora con Nvidia sulle tecnologie per costruire le “fabbriche per la IA”

L’annuncio di Cisco Secure AI Factory con NVIDIA avviene in un contesto in cui l’IA si sta rapidamente integrando in ogni aspetto del business e in cui la necessità di soluzioni che garantiscano sicurezza, scalabilità e semplicità di gestione diventa sempre più pressante.
La visione alla base di Cisco Secure AI Factory è quella di creare un ecosistema completo e integrato, in cui le aziende possano sviluppare e implementare applicazioni IA in modo efficiente e sicuro. Al centro di questa architettura si trova un approccio olistico alla sicurezza, che permea ogni strato dell’infrastruttura, dal networking al calcolo, dallo storage alle applicazioni. In tale ottica, Cisco ha integrato soluzioni avanzate come Cisco Hypershield e Cisco AI Defense per proteggere l’infrastruttura dalle minacce esterne e interne.
Un elemento distintivo di questa architettura è la sua flessibilità. Le aziende possono scegliere tra diverse opzioni di implementazione, a seconda delle loro esigenze specifiche.
- Modalità “ready-to-deploy”: offre una soluzione chiavi in mano e semplifica l’intero ciclo di vita dell’infrastruttura IA, dalla progettazione all’implementazione e al monitoraggio continuo.
- Modalità “build-your-own”: per le aziende che desiderano una maggiore personalizzazione, questa modalità consente di combinare i componenti tecnologici in modo modulare, adattando l’infrastruttura alle proprie esigenze specifiche
La potenza di calcolo è un altro aspetto fondamentale di Cisco Secure AI Factory. L’architettura sfrutta infatti le tecnologie di elaborazione accelerata di NVIDIA integrate nei server Cisco UCS AI. Ciò consente di gestire carichi di lavoro IA complessi in modo efficiente e di accelerare i tempi di addestramento dei modelli. Inoltre, l’utilizzo delle soluzioni di rete Cisco Nexus Hyperfabric AI e Nexus, basate su Silicon One e sulla rete Ethernet NVIDIA Spectrum-X, garantisce prestazioni elevate e bassa latenza.
La collaborazione tra Cisco e NVIDIA non si limita alla fornitura di componenti hardware e software. Le due aziende hanno infatti lavorato a stretto contatto anche per sviluppare architetture di riferimento convalidate, che offrono ai clienti una guida chiara e dettagliata per l’implementazione delle loro infrastrutture IA. Queste architetture di riferimento sono state sviluppate sulla base di test rigorosi e validazioni per garantire la massima affidabilità e prestazioni.
In un’ottica di sicurezza avanzata, l’integrazione di Cisco Hypershield con le DPU NVIDIA BlueField-3 permetterà di estendere l’applicazione della sicurezza pervasiva e zero-trust a ogni nodo IA, rafforzando la protezione contro gli attacchi laterali e consentendo la mitigazione proattiva delle vulnerabilità. Inoltre, l’integrazione di Cisco AI Defense con NVIDIA AI Enterprise semplificherà i flussi di lavoro di sicurezza nell’ambito dell’intelligenza artificiale, permettendo ai team di sicurezza e IA di lavorare in modo più efficiente.