Empoli FC ha presentato Talent Scouting, un nuovo tool di IA generativa basato sulla piattaforma IBM watsonx che la società di calcio toscana, in partnership con Computer Gross, utilizzerà per fornire al proprio team di scouting un’identificazione e una valutazione completa dei potenziali calciatori, basata sulla raccolta e analisi dei dati.

Il programma sfrutta l’elaborazione del linguaggio naturale e i modelli di intelligenza artificiale generativa per cercare e analizzare enormi quantità di informazioni presenti nei database esistenti, con l’obiettivo di valutare i profili dei potenziali futuri calciatori del club.

Talent Scouting si integrerà con la suite esistente di applicazioni e di dati finora utilizzati da Empoli FC e, partendo da un’applicazione già esistente, grazie a watsonx verranno implementate e sviluppate nuove funzionalità attraverso un motore di clustering, che andranno a inserire i calciatori all’interno di insiemi dalle caratteristiche omogenee, semplici da consultare al fine di individuare profili interessanti. Talent Scouting inoltre è in grado di collegare ogni giocatore alle applicazioni dati dell’Empoli FC per ottenere insight sulle statistiche e analisi delle sue prestazioni.

watsonx empoli

Da sinistra: Paolo Castellacci (Presidente Computer Gross), Rebecca Corsi (VP e AD Empoli Football Club) e Stefano Rebattoni (Presidente e AD IBM Italia)

Computer Gross, anche in virtù del recente annuncio del Competence Center dedicato all’AI generativa di IBM per i Business Partner, prosegue nella pluriennale partnership con entrambe le realtà, IBM ed Empoli FC, confermandosi a disposizione dell’ecosistema grazie alle competenze dei suoi esperti e alla profonda conoscenza del settore.

“Lo scouting è per noi di primaria importanza e avere la possibilità con le tecnologie attuali di individuare i nostri futuri talenti in modo sempre più rapido e preciso è un vantaggio non di poco conto“, ha dichiarato la Vice Presidente e Amministratore Delegato dell’Empoli Football Club, Rebecca Corsi.

“L’IA generativa rappresenta un punto di svolta per aziende e società che vogliono modernizzare i loro processi e mettere a disposizione dei propri collaboratori innovativi strumenti per potenziare il loro operato. E lo sport non fa eccezione. In questo caso nel calcio, producendo insight attendibili e spiegabili, che rendono più efficiente e qualitativo il lavoro di chi investe nello scouting e nella selezione di nuovi talenti” ha dichiarato Stefano Rebattoni, Presidente e Amministratore Delegato di IBM Italia.