In occasione della tappa dell’Oracle CloudWorld Tour a Londra, Oracle ha annunciato il lancio di AI Agent Studio per Fusion Applications, una piattaforma che consente alle aziende di creare, potenziare, distribuire e gestire agenti di intelligenza artificiale su larga scala. Parte integrante della Suite Oracle Fusion Cloud, questa soluzione annunciata per la prima volta lo scorso settembre fornisce strumenti per sviluppare agenti AI personalizzati, con l’obiettivo di migliorare la produttività e ottimizzare i processi aziendali.

Uno degli elementi distintivi di AI Agent Studio è la sua disponibilità senza costi aggiuntivi, accompagnata da un set completo di strumenti per test avanzati, validazione rigorosa e sicurezza integrata. Basandosi sulla stessa tecnologia impiegata da Oracle per lo sviluppo interno degli agenti AI, la piattaforma permette agli utenti di modificare, estendere e creare agenti AI in modo intuitivo, garantendo una perfetta integrazione con le Fusion Applications e il supporto alla collaborazione con agenti di terze parti per la gestione di processi aziendali complessi.

Le caratteristiche principali di Oracle AI Agent Studio sono:

  • Librerie di modelli di agenti: permettono di creare agenti AI utilizzando modelli predefiniti basati su prompt in linguaggio naturale, ideali per scenari come gestione delle quotazioni, elaborazione degli ordini di reso e pianificazione dei turni di lavoro
  • Orchestrazione del team di agenti: consente di configurare più agenti per collaborare tra loro e con il personale umano, sfruttando modelli preconfigurati. Per maggiore controllo, è possibile integrare checkpoint e processi di approvazione nelle operazioni multi-fase
  • Estensibilità degli agenti: Oracle AI Agent Studio permette di modificare gli oltre 50 agenti AI predefiniti delle Fusion Applications, personalizzandoli con nuovi documenti, strumenti, prompt o API specifiche per il settore
  • Scelta del modello di linguaggio (LLM): gli utenti possono selezionare tra vari Large Language Models (LLM), tra cui Llama e Cohere, o integrarli con altri modelli specifici del settore per adattarsi a esigenze aziendali particolari
  • Integrazione nativa con Fusion: gli agenti possono accedere direttamente alle API delle Fusion Applications, alla knowledge base e agli strumenti predefiniti, semplificando la creazione di soluzioni personalizzate senza la necessità di complesse configurazioni
  • Integrazione con sistemi di terze parti: la piattaforma supporta la connessione con agenti esterni tramite API sicure, consentendo l’automazione di processi aziendali che coinvolgono più sistemi
  • Struttura di fiducia e sicurezza: ogni agente AI opera all’interno di un framework di sicurezza avanzato, garantendo il rispetto delle configurazioni e dei controlli di accesso delle Fusion Applications, senza richiedere ulteriori modifiche alle impostazioni di sicurezza
  • Strumenti di convalida e test: AI Agent Studio include funzioni per il monitoraggio della qualità e dell’accuratezza, con strumenti di validazione integrati per garantire la ripetibilità, la sicurezza e le prestazioni degli agenti AI nei flussi di lavoro aziendali

Il ruolo dei partner Oracle

Oracle AI Agent Studio

Il lancio di AI Agent Studio è supportato da una rete di partner strategici come Accenture, Deloitte e PwC, che evidenziano il ruolo chiave della piattaforma nell’adozione su larga scala dell’IA nelle imprese.

Lan Guan, Chief AI Officer di Accenture, ha dichiarato che le architetture agentiche diventeranno uno standard entro il 2025, con un numero di aziende intenzionate a investire in queste tecnologie tre volte superiore rispetto al 2024. Oracle AI Agent Studio consentirà ad Accenture di orchestrare agenti AI avanzati attraverso la piattaforma AI Refinery, migliorando produttività ed efficienza.

Mauro Schiavon, global chief commercial officer di Oracle Business e principal di Deloitte Consulting LLP, ha sottolineato l’importanza di strumenti come AI Agent Studio per dimostrare il ROI degli investimenti AI, offrendo alle aziende funzionalità altamente personalizzabili e scalabili.

Infine, Dan Priest, US Chief AI Officer di PwC, ha evidenziato come l’adozione diffusa di agenti AI porterà a una trasformazione radicale dei processi aziendali in tutti i settori, con Oracle AI Agent Studio che fornirà nuove capacità per accelerare l’integrazione dell’AI nelle imprese.

(Immagine di apertura: Shutterstock)