A un anno dal lancio della Dell AI Factory con NVIDIA, Dell Technologies annuncia un’importante espansione del suo ecosistema di soluzioni AI, introducendo nuovi PC, infrastrutture, software e servizi pensati per accelerare l’innovazione nel settore aziendale. L’obiettivo di queste novità è supportare le imprese di ogni dimensione nell’adozione dell’intelligenza artificiale, semplificando le implementazioni e rendendole più scalabili.

L’integrazione dei sistemi e la carenza di competenze sono due ostacoli che spesso rallentano il valore che le aziende possono ottenere dall’AI, motivo per cui oltre il 75% delle organizzazioni ritiene fondamentale il supporto di fornitori di infrastrutture capaci di coprire l’intero percorso di adozione dell’intelligenza artificiale.

In tale ottica, Dell Technologies ha rafforza la collaborazione con NVIDIA, estendendo la sua offerta dalle postazioni di lavoro fino ai data center di grandi dimensioni, garantendo ai clienti la possibilità di scalare con efficienza le proprie iniziative nel settore AI.

Dell Pro Max con GB300

Dell Pro Max con GB300

Una delle principali novità introdotte riguarda il PC Dell Pro Max con GB10, una workstation compatta ed efficiente dal punto di vista energetico dotata del Superchip NVIDIA GB10 Grace Blackwell. Con una potenza di calcolo fino a un petaflop e una memoria unificata da 128 GB, questa soluzione permette agli sviluppatori di addestrare e testare i modelli AI prima della loro implementazione su larga scala.

 

Per chi necessita di una capacità di calcolo ancora maggiore, il Dell Pro Max con GB300 rappresenta un’opzione di livello superiore, con prestazioni che raggiungono i 20 petaflop e una memoria di sistema unificata di 784 GB, permettendo di gestire carichi di lavoro AI estremamente complessi.

Parallelamente, Dell ha introdotto nuovi server PowerEdge per supportare le esigenze delle aziende che puntano sull’intelligenza artificiale. I modelli PowerEdge XE7740 e XE7745, già compatibili con la Dell AI Factory con NVIDIA, offrono fino a otto GPU NVIDIA H200 NVL, garantendo prestazioni elevate per il fine-tuning dei modelli e l’inferenza.

Dell PowerEdge XE7740

Dell PowerEdge XE7740

Inoltre, la nuova generazione di server PowerEdge XE8712 con piattaforma GB200 NVL4 consente di integrare fino a 144 GPU NVIDIA B200 per rack, ottimizzando il training di modelli di AI e le simulazioni di calcolo ad alte prestazioni. Questi sistemi, raffreddati a liquido, offrono una soluzione scalabile ed efficiente, contribuendo alla riduzione dei costi operativi e all’ottimizzazione dello spazio nei data center.

Un altro aspetto cruciale dell’espansione di Dell nel settore AI riguarda la gestione dei dati, elemento chiave per alimentare l’innovazione. La piattaforma Dell AI Data Platform con NVIDIA consente alle aziende di gestire e analizzare dati strutturati, semi-strutturati e non strutturati grazie all’integrazione delle soluzioni di storage Dell con i software di elaborazione NVIDIA. Il cuore della Dell AI Data Platform è rappresentato dallo storage Dell PowerScale, ora certificato per il NVIDIA Cloud Partner Program e per il programma NVIDIA-Certified Storage.

screenshot-www.dell.com-2025.03.20-09_16_53

Dell Technologies ha inoltre annunciato il supporto a NVIDIA Dynamo, una tecnologia che permette di liberare la memoria delle GPU scaricando i dati della cache sui sistemi di storage Dell, migliorando così l’efficienza operativa e riducendo il carico sulle risorse di elaborazione. A completare il quadro delle nività, Dell ha introdotto AI Factory con NVIDIA per l’orchestrazione AI con strumenti come AI-Q Blueprint e AgentIQ Toolkit di NVIDIA, oltre a nuovi modelli di intelligenza artificiale generativa come NVIDIA Llama Nemotron.

Infine, Dell ha inoltre presentato l’AI Code Assistant, un assistente di codifica progettato per le aziende capace di operare completamente on-premises in modo da garantire elevati standard di privacy e sicurezza dei dati. Questa soluzione fornisce suggerimenti di codice basati su modelli avanzati di intelligenza artificiale, migliorando l’efficienza dello sviluppo software e riducendo il tempo necessario per la scrittura del codice. A supporto di questa innovazione, i nuovi servizi di Dell Implementation per AI Code Generation offrono strumenti per implementare e perfezionare i modelli di generazione automatica di codice, permettendo alle aziende di ottimizzare i processi di sviluppo.