Il servizio per AI aziendale Bedrock è ora disponibile anche nella region italiana di AWS

AWS ha annunciato la disponibilità di Amazon Bedrock nella Regione AWS Europe (Milano). Bedrock è un servizio completamente gestito che permette ai clienti di accedere a LLM ad alte prestazioni per applicazioni di IA generativa. La sua espansione in Italia mira a supportare organizzazioni pubbliche e private nell’adozione di tecnologie IA avanzate, in particolare nei settori regolamentati.
L’accesso locale a Amazon Bedrock consente agli utenti di scegliere dove eseguire e archiviare le proprie applicazioni, garantendo bassa latenza e prestazioni ottimali grazie alla prossimità geografica. Questo è cruciale per applicazioni IA come la generazione di contenuti in tempo reale, esperienze interattive e analisi di conversazioni istantanee. Secondo Julien Groues, VP AWS per Francia e Europa Meridionale, l’arrivo di Amazon Bedrock in Italia rappresenta un passo importante per le aziende italiane, fornendo un servizio sicuro e flessibile per innovare e scalare i loro progetti IA.
I clienti della Regione AWS Europe (Milano) possono ora accedere a modelli IA generativi avanzati, tra cui Amazon Titan e la suite Amazon Nova. I modelli Amazon Nova comprendono:
- Amazon Nova Micro: modello testuale con latenza minima e costi contenuti
- Amazon Nova Lite: modello multimodale a basso costo che elabora immagini, video e testo
- Amazon Nova Pro: modello multimodale altamente performante per precisione, velocità e costo
Questi modelli supportano oltre 200 lingue e possono essere integrati con dati proprietari grazie a funzionalità avanzate come Amazon Bedrock Knowledge Bases. Amazon Bedrock include anche strumenti per garantire la conformità normativa come Guardrails for Amazon Bedrock, che permette di implementare misure di sicurezza personalizzate e ridurre i contenuti potenzialmente dannosi fino all’85%.
Numerose organizzazioni italiane stanno già sfruttando Amazon Bedrock per migliorare la produttività e trasformare i modelli di business. Alcuni esempi includono:
- Università di Padova: ha sviluppato Lucrez-IA, una piattaforma IA basata su Amazon Bedrock e il modello Claude di Anthropic. Questa piattaforma fornisce chatbot intelligenti per supporto didattico 24/7 e strumenti di analisi documentale avanzata, garantendo accesso multilingue e conformità ai più alti standard di sicurezza dei dati.
- Miroglio: l’azienda di moda internazionale ha integrato Amazon Bedrock nel proprio stack tecnologico AWS, automatizzando attività ripetitive e migliorando l’esperienza personalizzata dei clienti grazie all’IA generativa. Questo ha consentito di ridurre i costi operativi e ottimizzare la gestione dei marchi
- Almawave: la sussidiaria di Almaviva ha rilasciato Velvet, una famiglia di modelli linguistici multilingue su AWS Bedrock
- Sinapsi: azienda specializzata in soluzioni software per il settore edile, ha migliorato i propri strumenti educativi con l’IA generativa. L’integrazione con Bedrock ha permesso di automatizzare la generazione di tag nei video didattici, aumentando del 68% la ricercabilità e l’accessibilità dei contenuti
- Namirial: ha sviluppato una nuova soluzione di gestione documentale basata su Amazon Bedrock, riducendo del 90% le attività di catalogazione e accelerando i processi di integrazione