Novità OpenAI: Deep Research arriva sugli account Plus e si alzano i limiti per usare gratis Advanced Voice Mode

OpenAI ha annunciato l’avvio della la fase di roll out di Deep Research per gli utenti Plus, Team, Edu ed Enterprise di ChatGPT. Deep Research, alimentato da una prima versione di OpenAI o3 ottimizzata per la navigazione web, conduce ricerche in più fasi su Internet per compiti complessi e sfrutta il ragionamento per cercare, interpretare e analizzare enormi quantità di testo, immagini e PDF su Internet, orientandosi secondo necessità in base alle informazioni che incontra.
Può anche leggere file forniti dall’utente e analizzare i dati scrivendo ed eseguendo codice Python ed è pensato per chi svolge un lavoro di conoscenza intensiva in settori come la finanza, la scienza, la politica e l’ingegneria e ha bisogno di ricerche approfondite, precise e affidabili.
Dal lancio iniziale riservato ai soli utenti del piano Pro da 200 dollari al mese, OpenAI ha apportato alcuni miglioramenti a Deep Research, che comprendono la possibilità per gli utenti di incorporare immagini con citazioni nell’output e un miglior livello di comprensione e riferimento ai file caricati.
Inizialmente, gli utenti Plus, Team, Edu ed Enterprise avranno a disposizione 10 query al mese da utilizzare con Deep Research, mentre gli utenti Pro ne hanno a disposizione 120.
Advanced Voice Mode per tutti
L’altro annuncio di OpenAI riguarda nuove modalità per far provare la funzionalità Advanced Voice Mode agli utenti gratuiti di ChatGPT, passando da una preview mensile a una giornaliera. Per farlo, OpenAI ha aggiornato il modello che supporta Advanced Voice (per gli utenti gratuiti) a GPT-4o mini; si tratta di un modello più economico che offre comunque il ritmo e il tono di conversazione naturale che gli utenti di GPT-4o già apprezzano da tempo.
Questo aggiornamento, previsto nei prossimi giorni su tutte le piattaforme ChatGPT a livello globale, permette a più utenti di accedere e sperimentare conversazioni naturali con risposte istantanee, interazioni e toni espressivi.
L’Advanced Voice Mode di ChatGPT è una modalità avanzata di interazione vocale che permette conversazioni più naturali e fluide rispetto alla versione standard. Utilizza un modello migliorato per il riconoscimento e la generazione vocale, consentendo risposte più rapide, interruzioni in tempo reale e una qualità della voce più espressiva e realistica.