Intelligenza Artificiale

Gemini, come provare il modello di Google su Vertex AI, anche gratuitamente

Gemini, come provare il modello di Google su Vertex AI, anche gratuitamente

Gemini è il nuovo modello per l'Intelligenza Artificiale proposto da Google. Estremamente interessante per la sua natura multimodal, la flessibilità di applicazione e la ricchezza di versioni proposte si presenta come un nuovo grande protagonista del settore. Mettiamolo alla prova con il linguaggio Python!...  »

Giuseppe Maggi // 16.01.2024
SAP annuncia nuove funzionalità per il retail basate sull’IA

SAP annuncia nuove funzionalità per il retail basate sull’IA

Le nuove funzionalità di SAP per il retail basate sull’IA puntano a offrire ai retail insight completi sui clienti e analisi per adattarsi e prosperare in un contesto di rapidi cambiamenti.  »

Francesco Destri // 16.01.2024
Intelligenza artificiale nel 2024: le previsioni di Nutanix tra gestione dei modelli e algebra lineare

Intelligenza artificiale nel 2024: le previsioni di Nutanix tra gestione dei modelli e algebra lineare

Fra i trend che secondo Nutanix caratterizzeranno l’intelligenza artificiale nel 2024, ci sono cloud ibrido, infrastruttura scale-out e l’importanza fondamentale della gestione dei modelli.   »

Francesco Destri // 16.01.2024
Microsoft e IA generativa: arriva Copilot Pro e Copilot per Microsoft 365 si allarga a tutte le aziende

Microsoft e IA generativa: arriva Copilot Pro e Copilot per Microsoft 365 si allarga a tutte le aziende

Microsoft Copilot Pro è un abbonamento premium che porta le funzionalità di IA generativa di Copilot agli abbonati Microsoft 365 Personal e Family.  »

Francesco Destri // 16.01.2024
L’IA potrebbe avere un impatto sul 60% dei posti di lavoro nelle economie sviluppate

L’IA potrebbe avere un impatto sul 60% dei posti di lavoro nelle economie sviluppate

Secondo l’FMI, l'IA potrebbe avere un impatto sul 40% dei posti di lavoro a livello globale, con un'incidenza che potrebbe raggiungere il 60% per le economie sviluppate.  »

Francesco Destri // 15.01.2024
L’IA di Ailanton scova i noduli polmonari

L’IA di Ailanton scova i noduli polmonari

Olidata e Fondazione Policlinico Campus Bio-Medico di Roma hanno realizzato un sistema IA per la diagnosi precoce e lo screening dei tumori polmonari  »

Luigi Ferro // 15.01.2024
CES 2024, Sanità digitale al centro della scena a Las Vegas

CES 2024, Sanità digitale al centro della scena a Las Vegas

Alla fiera tecnologica di Las Vegas l’healthcare si è ritagliata un ruolo di primo piano, dalle soluzioni per analisi fai da te ai gemelli digitali, fino alle proposte delle startup italiane  »

Luigi Ferro // 15.01.2024
Zoom: più di un’ora al giorno di lavoro risparmiata con l’intelligenza artificiale

Zoom: più di un’ora al giorno di lavoro risparmiata con l’intelligenza artificiale

Una nuova ricerca di Zoom mostra che il 74% dei manager che utilizza l’intelligenza artificiale risparmia una o più ore al giorno di lavoro.  »

Francesco Destri // 15.01.2024
Retail e customer experience si tingono di IA generativa con Google Cloud

Retail e customer experience si tingono di IA generativa con Google Cloud

Google Cloud ha presentato nuove funzionalità di IA generativa in ambito retail e customer experience, tra cui strumenti per chatbot, catalogazione prodotti ed edge computing.  »

Francesco Destri // 15.01.2024
OpenAI lancia il GPT Store e GPT Team per la condivisione privata in azienda

OpenAI lancia il GPT Store e GPT Team per la condivisione privata in azienda

Dopo la novità dei GPT personalizzati di fine 2023, OpenAI ha lanciato il GPT Store e il piano a pagamento GPT Team. Ecco tutti i dettagli.   »

Francesco Destri // 12.01.2024
Con Rabbit R1 l’IA generativa promette di mandare in pensione le app

Con Rabbit R1 l’IA generativa promette di mandare in pensione le app

Al CES 2024 è stato mostrato il Rabbit R1, dispositivo portatile che si presenta come un gadget “no smartphone” e AI-first e che può ricordare come concept l’AI Pin di Humane. La sua missione? Mandare in pensione le app.  »

Francesco Destri // 11.01.2024
Comprendere gli LLM, dalle caratteristiche di base ai criteri di scelta

Comprendere gli LLM, dalle caratteristiche di base ai criteri di scelta

I Large Language Model (LLM) sono l'applicazione più in voga dell'Intelligenza Artificiale moderna. Per capirli e valutarli occorre conoscere concetti come Transformer, parametri, encoder, token e altri. Questo articolo ci guiderà insegnandoci a distinguere tra i diversi tipi di LLM  »

Giuseppe Maggi // 11.01.2024
La data platform Cloudera tra cloud repatriation e Trusted AI

La data platform Cloudera tra cloud repatriation e Trusted AI

Uno studio di Cloudera rivela le principali preoccupazioni che stanno portando tre aziende europee su quattro a “riportare in casa” dal cloud alcuni dati e carichi di lavoro, anche per poter erogare soluzioni basate su IA generativa in modo sicuro e rispettoso della governance.  »

Andrea Grassi // 11.01.2024
Supply chain: 5 CSCO su 10 prevedono di implementare la GenAI nei prossimi 12 mesi

Supply chain: 5 CSCO su 10 prevedono di implementare la GenAI nei prossimi 12 mesi

Una nuova ricerca di Gartner mostra che quest’anno il 5,8% del budget medio della supply chain sarà destinato alla GenAI.  »

Francesco Destri // 11.01.2024
AL CES 2024 spopolano gli AI PC di HP, Lenovo e Dell: una moda o reale innovazione?

AL CES 2024 spopolano gli AI PC di HP, Lenovo e Dell: una moda o reale innovazione?

Mai come questo anno al CES di Las Vegas si sono visti così tanti laptop con al centro l’intelligenza artificiale. Ecco cosa hanno annunciato in ambito AI PC Lenovo, HP e Dell.  »

Francesco Destri // 09.01.2024
Mercedes e Volkswagen: l’IA sale in auto con assistenti virtuali e non solo

Mercedes e Volkswagen: l’IA sale in auto con assistenti virtuali e non solo

Gli assistenti vocali basati su IA stanno diventando sempre più comuni e sofisticati nelle auto, come dimostrano i recenti annunci al CES 2024 di Mercedes-Benz e Volkswagen  »

Francesco Destri // 09.01.2024
Commissione Algoritmi: Amato lascia, presidenza al padre francescano Paolo Benanti

Commissione Algoritmi: Amato lascia, presidenza al padre francescano Paolo Benanti

Giuliano Amato ha lasciato la presidenza della Commissione Algoritmi dopo che Giorgia Meloni ha criticato la modalità con cui è stato nominato. Il ruolo è stato affidato a Padre Paolo Benanti che è già parte dello High-level Advisory Body on Artificial Intelligence dell'ONU  »

Fabrizio Pincelli // 09.01.2024
Microsoft aggiunge il tasto Copilot per la IA alla tastiera di Windows

Microsoft aggiunge il tasto Copilot per la IA alla tastiera di Windows

A testimonianza di quanto Microsoft stia credendo e investendo nell’IA generativa, verrà aggiunto un tasto Copilot alla tastiera dei PC Windows 11.  »

Francesco Destri // 08.01.2024
Pagina 32 di 69
Condividi