Intelligenza Artificiale

IA generativa, quando i costi di infrastruttura affondano le startup: il caso Stability AI

IA generativa, quando i costi di infrastruttura affondano le startup: il caso Stability AI

Gli enormi costi necessari a sostenere l’LLM Stable Diffusion e altri errori di gestione hanno prosciugato i conti di Stability AI, che nel 2023 ha totalizzato vendite per soli 11 milioni di dollari  »

Francesco Destri // 03.04.2024
Chipmaker e piattaforme lavorano a un framework open source alternativo a Nvidia CUDA

Chipmaker e piattaforme lavorano a un framework open source alternativo a Nvidia CUDA

Un gruppo formato da Intel, Google, ARM, Qualcomm, Samsung e altre aziende tecnologiche sta sviluppando una suite di software open-source alternativa a Nvidia CUDA.  »

Francesco Destri // 28.03.2024
RAGtune è un tool open source per RAG e fine tuning di modelli linguistici

RAGtune è un tool open source per RAG e fine tuning di modelli linguistici

A differenza di strumenti simili, RAGTune consente agli sviluppatori di sperimentare con vari LLM, embeddings, trasformazioni di query e reranker, aiutandoli a trovare la configurazione ottimale per le loro esigenze specifiche  »

Francesco Destri // 28.03.2024
Intel amplia il programma di canale di AI PC a piccoli sviluppatori hardware e software

Intel amplia il programma di canale di AI PC a piccoli sviluppatori hardware e software

Le nuove iniziative di Intel puntano a ottimizzare e massimizzare l'intelligenza artificiale su oltre 100 milioni di AI PC entro il 2025.  »

Francesco Destri // 28.03.2024
Al CloudWorld Tour di Milano, Oracle rilancia il cloud intelligente e sovrano

Al CloudWorld Tour di Milano, Oracle rilancia il cloud intelligente e sovrano

La tappa italiana ha evidenziato l'integrazione dell'IA in tutto l'ecosistema Oracle, dall'infrastruttura alle applicazioni. Il Polo Strategico Nazionale è la prima installazione europea del cloud sovrano Alloy  »

Andrea Grassi // 27.03.2024
L’Italia tra i paesi più entusiasti per l’IA, ma l’IT è messa sotto pressione dal business

L’Italia tra i paesi più entusiasti per l’IA, ma l’IT è messa sotto pressione dal business

La ricerca IDC CIO Playbook 2024 realizzata per Lenovo fa il punto su come le aziende e la funzione IT si stanno ponendo nei confronti delle opportunità e delle sfide offerte dalla IA, generativa e non.  »

Lombardia, l’intelligenza artificiale è già un mercato da 200 milioni di euro

Lombardia, l’intelligenza artificiale è già un mercato da 200 milioni di euro

È il 28% del mercato AI nazionale, e quest'anno crescerà del 40%: numeri importanti ma ancora piccoli rispetto agli altri Paesi più industrializzati  »

Daniele Lazzarin // 27.03.2024
SAS e Axiante uniscono le forze: planning e pricing ottimizzati per il mercato italiano

SAS e Axiante uniscono le forze: planning e pricing ottimizzati per il mercato italiano

La partnership unisce l’expertise di Axiante alle tecnologie SAS con lo scopo di rispondere alle specifiche esigenze dei settori retail, supply chain e lifescience.  »

Francesco Destri // 27.03.2024
Con la collaborazione basata su IA, Zoom Workplace rilancia sul lavoro ibrido

Con la collaborazione basata su IA, Zoom Workplace rilancia sul lavoro ibrido

Grazie all’intelligenza artificiale, la piattaforma collaborativa Zoom Workplace punta a reinventare il lavoro in team, a facilitare le connessioni e a migliorare la produttività.  »

Francesco Destri // 27.03.2024
RAG, l’IA arricchita con i dati aziendali: concetti base e implementazione

RAG, l’IA arricchita con i dati aziendali: concetti base e implementazione

La RAG (Retrieval Augmented Generation) è uno dei paradigmi più ricercati per implementare l'IA generativa in azienda perché permette di superare le inesattezze e allucinazioni nelle risposte degli LLM grazie al collegamento con informazioni verificate e aggiornate in knowledge base interne o esterne...  »

Giuseppe Maggi // 26.03.2024
Il Garante Privacy vuole essere anche il poliziotto della IA, indipendente dal Governo

Il Garante Privacy vuole essere anche il poliziotto della IA, indipendente dal Governo

Si sta creando uno scontro istituzionale tra governo e il Garante Privacy su un tema quanto mai caldo, importante e attuale come la vigilanza dell’intelligenza artificiale.  »

Francesco Destri // 26.03.2024
Amie, l’AI di Google che dialoga con i pazienti e propone diagnosi

Amie, l’AI di Google che dialoga con i pazienti e propone diagnosi

Il progetto utilizza i LLM per le conversazioni medico-paziente. I primi risultati sono incoraggianti ma rimangono importanti limiti e criticità   »

Luigi Ferro // 23.03.2024
Oracle per una sanità più intelligente

Oracle per una sanità più intelligente

I miglioramenti di Oracle Health Data Intelligence includono un nuovo servizio di Ai generativa che semplifica la gestione delle cure  »

Luigi Ferro // 22.03.2024
Intelligenza artificiale per la PA, il decalogo di AgID

Intelligenza artificiale per la PA, il decalogo di AgID

Secondo AGiD sono dieci i principi fondamentali che dovrebbero guidare l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale nella PA italiana, con particolare riferimento alla sostenibilità e al corretto uso degli standard.  »

Francesco Destri // 22.03.2024
La domanda di API per la GenAI e gli LLM crescerà a dismisura nei prossimi due anni

La domanda di API per la GenAI e gli LLM crescerà a dismisura nei prossimi due anni

Gartner prevede che entro il 2026 oltre l'80% dei fornitori indipendenti di software avrà incorporato funzionalità GenAI nelle proprie applicazioni aziendali, rispetto a meno del 5% attuale.  »

Francesco Destri // 22.03.2024
Lo scraping in Francia costa caro a Google: multa di 250 milioni di euro per il training di Bard

Lo scraping in Francia costa caro a Google: multa di 250 milioni di euro per il training di Bard

Secondo l'autorità francese di vigilanza sulla concorrenza, Google ha violato le norme UE sulla proprietà intellettuale nei rapporti con gli editori dei media.  »

Francesco Destri // 21.03.2024
Supply chain: i trend 2024 tra governance dati, IA e robot

Supply chain: i trend 2024 tra governance dati, IA e robot

Gartner ha identificato le otto principali tendenze strategiche per la supply chain, evidenziando soprattutto l'interazione tra uomo e macchina come motore per molteplici tendenze.  »

Nutanix continua e crescere, anche per “colpa” di Broadcom, e rilancia il GPT in a Box

Nutanix continua e crescere, anche per “colpa” di Broadcom, e rilancia il GPT in a Box

I trend di mercato e gli impatti dell'acquisizione VMware sul mercato infrastrutturale favoriscono il vendor, che lancia in Italia una soluzione per app di GenAI privata  »

Andrea Grassi // 20.03.2024
Arrivano i microservizi Nvidia per facilitare lo sviluppo delle IA aziendali

Arrivano i microservizi Nvidia per facilitare lo sviluppo delle IA aziendali

I nuovi microservizi di Nvidia consentono agli sviluppatori di creare e distribuire copilot di IA generativa su tutta la base installata di GPU CUDA.  »

Francesco Destri // 20.03.2024
Pagina 42 di 85
Condividi