Intelligenza Artificiale

Cinque segreti per progetti di intelligenza artificiale di successo

Cinque segreti per progetti di intelligenza artificiale di successo

L'intelligenza artificiale continua a mantenere grandi promesse in ambito business, ma ci vuole più di un modello funzionante per creare un cambiamento scalabile e davvero trasformativo.  »

Nasce un nuovo corso di laurea per l’intelligenza artificiale

Nasce un nuovo corso di laurea per l’intelligenza artificiale

Le Università di Milano-Bicocca, Milano Statale e di Pavia hanno creato un nuovo corso di laurea triennale tutto in inglese: il Bachelor of Science in Artificial Intelligence partirà nell’anno accademico 2021-2022  »

Maria Russo // 19.05.2021
La via europea all’IA: un confronto tra biodiversità, bias e creatività

La via europea all’IA: un confronto tra biodiversità, bias e creatività

Punti critici e impatto sul mercato italiano della nuova proposta della Commissione Europea sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale  »

Sara Brunelli // 18.05.2021
Oracle CX: novità nell’uso di IA, marketing automation e gestione abbonamenti

Oracle CX: novità nell’uso di IA, marketing automation e gestione abbonamenti

Le novità nella suite Oracle Advertising and Customer Experience (CX) si appoggiano sempre di più sull’intelligenza artificiale che aiuta a intercettare e comprendere i desideri degli utenti  »

Maria Russo // 18.05.2021
Tutto quello che dovete sapere sull’elaborazione del linguaggio naturale

Tutto quello che dovete sapere sull’elaborazione del linguaggio naturale

L'elaborazione del linguaggio naturale è una branca dell'IA che consente ai computer di comprendere, elaborare e generare linguaggio proprio come fanno le persone. Conosciamola meglio.  »

Da Talos a Turing: la storia dell’intelligenza artificiale

Da Talos a Turing: la storia dell’intelligenza artificiale

Un'esplorazione dell'evoluzione storica dell'intelligenza artificiale, partendo dalle visioni dell'antichità ed esaminando il documento rivoluzionario di Turing, fino alle piattaforme Low Code/No Code di domani.  »

L’intelligenza artificiale in un’era digitale: applicazioni, rischi e legislazione

L’intelligenza artificiale in un’era digitale: applicazioni, rischi e legislazione

In una tavola rotonda si è discusso di come l’IA potrà accelerare la ripresa e di come stia operando la Commissione speciale per l’intelligenza artificiale in un’era digitale (AIDA)  »

Maria Russo // 03.05.2021
IBM compra Turbonomic per gestire le applicazioni in cloud con l’AI

IBM compra Turbonomic per gestire le applicazioni in cloud con l’AI

Acquisito per 2 miliardi lo specialista di AIOps (AI per le IT Operation), per creare un’offerta di performance management delle applicazioni in ambienti hybrid cloud  »

Le nuove regole UE per l’eccellenza e la fiducia nell’intelligenza artificiale

Le nuove regole UE per l’eccellenza e la fiducia nell’intelligenza artificiale

Standard elevati basati sul rischio, un hub di eccellenza a livello globale, un nuovo piano coordinato tra gli Stati membri: così la Commissione Europea affronta le sfide dell’IA  »

Sara Brunelli // 22.04.2021
L’IA sta rivoluzionando la formazione in azienda: rischi e benefici

L’IA sta rivoluzionando la formazione in azienda: rischi e benefici

Spinte dalla necessità di colmare il gap di competenze, le imprese si rivolgono all'intelligenza artificiale per trasformare le strategie di formazione e incentivare l’apprendimento continuo dei loro collaboratori  »

Le tecnologie di speech recognition italiane di Almawave al servizio dell’help desk di Unisys

Le tecnologie di speech recognition italiane di Almawave al servizio dell’help desk di Unisys

La soluzione di comprensione del linguaggio Audioma della società del gruppo Almaviva permette all'assistente virtuale della multinazionale dell'IT di comprendere 10 lingue  »

Anche in ambienti ostili, l’Edge computing è sempre più potente grazie alle GPU

Anche in ambienti ostili, l’Edge computing è sempre più potente grazie alle GPU

Contradata presenta un sistema per l'Edge computing su veicoli e ambienti industriali con modulo di espansione per due GPU, per supportare applicazioni di analytics, intelligenza artificiale, elaborazione e riconoscimento di immagini  »

Andrea Grassi // 18.03.2021
Oracle ADW, grandi novità per il Data Warehouse a guida autonoma

Oracle ADW, grandi novità per il Data Warehouse a guida autonoma

Nuove integrazioni, nuove funzioni, tutto in un quadro di enorme semplificazione della gestione (anche low-code) fanno di Oracle ADW il primo di una razza di self-driving cloud datawarehouse.  »

Leo Sorge // 18.03.2021
Intelligenza artificiale: ricavi super nel 2021 grazie al software

Intelligenza artificiale: ricavi super nel 2021 grazie al software

Secondo IDC i ricavi mondiali per il mercato dell'intelligenza artificiale (AI), inclusi software, hardware e servizi, cresceranno del 16,4% anno su anno nel 2021 fino a raggiungere 327,5 miliardi di dollari.  »

Francesco Destri // 24.02.2021
Intelligenza Artificiale, in Italia vale 300 milioni: nell’anno della pandemia è cresciuta del 15%

Intelligenza Artificiale, in Italia vale 300 milioni: nell’anno della pandemia è cresciuta del 15%

il 53% delle aziende medie e grandi ha almeno una soluzione, e il 94% dei consumatori ha almeno sentito parlare di AI. I dati dell'Osservatorio AI del Politecnico di Milano  »

Francesco Destri // 19.02.2021
Risorse umane: come affrontare la mancanza di competenza usando l’IA

Risorse umane: come affrontare la mancanza di competenza usando l’IA

Cornerstone suggerisce quattro modi per affrontare il problema della mancanza di competenze sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale.  »

Francesco Destri // 18.02.2021
Gruppo Almaviva, Almawave compra uno spinoff dell’Università La Sapienza

Gruppo Almaviva, Almawave compra uno spinoff dell’Università La Sapienza

La società di AI del gruppo ha acquistato OBDA Systems, startup specializzata in soluzioni per estrarre informazioni chiave da dataset complessi e di grandi dimensioni  »

Pagina 55 di 69
Condividi