L’azienda di IA Perplexity, che quest’anno si è espansa in modo significativo tra il piano Enterprise Pro e nuove funzionalità come Spaces, ha annunciato di aver acquisito Carbon, azienda specializzata nel RAG, tecnologia che consente ai modelli linguistici di grandi dimensioni di accedere a informazioni da database esterni prima di generare una risposta.

Presto integreremo i connettori di dati di Carbon nel nostro stack tecnologico, consentendo agli utenti di collegare applicazioni come Notion, Slack e Google Docs direttamente a Perplexity”, si legge nel comunicato dell’azienda, che proprio a inizio dicembre ha chiuso un round di finanziamento da 500 milioni di dollari arrivando così a una valutazione di 9 miliardi di dollari.

image-108

“Crediamo che la connettività dei dati sia una parte fondamentale dei flussi di lavoro quotidiani di ognuno e Carbon renderà più facile per il motore di risposta di Perplexity essere informato da diverse fonti di informazioni, sia che i dati risiedano in database interni, in cloud storage o in archivi di documenti”.

Invece di costringere gli utenti a cercare tra diverse pagine web, app e messaggi per trovare la risposta che cercano, Perplexity punta a riunire le informazioni più importanti tra le varie fonti come parte della risposta, con Carbon che semplificherà proprio il processo di connessione delle fonti di dati più importanti per gli utenti di Perplexity.

Da notare che questa è la seconda acquisizione di Perplexity dopo quella del 2023 di Spellwise, il cui CEO è stato assunto per sviluppare l’applicazione mobile di Perplexity.