Tecnologie Emergenti

Anche Nvidia nel mirino delle cause per il copyright nei modelli di Gen AI

Anche Nvidia nel mirino delle cause per il copyright nei modelli di Gen AI

Nvidia avrebbe utilizzato materiale protetto da copyright per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni nella libreria Megatron per il suo framework di intelligenza artificiale generativa NeMo.  »

Gartner: ecco come l’IA responsabile impatterà sui piani dei CIO

Gartner: ecco come l’IA responsabile impatterà sui piani dei CIO

Entro il 2026, Gartner prevede che il 50% dei governi di tutto il mondo imporrà l'uso dell'IA responsabile attraverso regolamenti, politiche e la necessità di garantire la privacy dei dati.  »

Francesco Destri // 11.03.2024
Sotto esame anche Sora: il Garante della Privacy e OpenAI di nuovo a confronto

Sotto esame anche Sora: il Garante della Privacy e OpenAI di nuovo a confronto

Il Garante privacy ha avviato un’istruttoria su Sora, chiedendo a OpenAI informazioni sull’algoritmo che crea brevi video da poche righe di testo.  »

Francesco Destri // 11.03.2024
C’è un database degli incidenti dell’IA generativa per tenere traccia degli errori

C’è un database degli incidenti dell’IA generativa per tenere traccia degli errori

Il sito web AI Incident Database ha già catalogato oltre 600 incidenti unici legati all'automazione e all’uso distorto dell’IA generativa.  »

Francesco Destri // 08.03.2024
GenAI e analytics: Google integra Gemini in BigQuery

GenAI e analytics: Google integra Gemini in BigQuery

Da oggi i data engineer e i data analyst possono ora utilizzare le funzionalità di ragionamento multimodale e avanzato dei modelli Gemini per i loro dati BigQuery.  »

Francesco Destri // 08.03.2024
Watsonx parla anche francese: IBM porta a bordo l’LLM di Mistral AI

Watsonx parla anche francese: IBM porta a bordo l’LLM di Mistral AI

Mixtral-8x7b, da oggi disponibile su watsonsx, è stato in grado di aumentare la velocità di elaborazione dati del 50% rispetto al modello base.  »

Francesco Destri // 08.03.2024
Salesforce lancia Einstein 1 Studio, l’ambiente per sviluppare app intelligenti

Salesforce lancia Einstein 1 Studio, l’ambiente per sviluppare app intelligenti

Einstein 1 Studio è un insieme di strumenti low-code che consente agli amministratori e agli sviluppatori di personalizzare Einstein Copilot e di integrare l'IA in qualsiasi app Salesforce, e non solo.   »

Andrea Grassi // 07.03.2024
Anthropic lancia Claude 3, l’LLM che supera GPT-4 e Gemini nei benchmark

Anthropic lancia Claude 3, l’LLM che supera GPT-4 e Gemini nei benchmark

Claude 3 di Anthropic è una suite di potenti modelli di intelligenza artificiale generativa che comprende Opus, Sonnet e Haiku. La sfida a OpenAI è aperta.  »

Francesco Destri // 06.03.2024
IA generativa e sicurezza: CrowdStrike rende disponibili Charlotte AI e Falcon for IT

IA generativa e sicurezza: CrowdStrike rende disponibili Charlotte AI e Falcon for IT

Charlotte AI e Falcon for IT sono nuove soluzioni di CrowdStrike che sfruttano l’IA generativa per bloccare le violazioni informatiche.  »

Francesco Destri // 04.03.2024
Seeweb risponde all’indagine della Camera sulla IA: focus su PMI e alleanze europee

Seeweb risponde all’indagine della Camera sulla IA: focus su PMI e alleanze europee

L’azienda italiana che fornisce infrastrutture per l’intelligenza artificiale partecipa all’Indagine Conoscitiva condotta dalla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati.  »

Francesco Destri // 04.03.2024
Elon Musk querela OpenAI: tradite le promesse non profit fatte agli investitori

Elon Musk querela OpenAI: tradite le promesse non profit fatte agli investitori

La causa di Elon Musk contro OpenAI depositata presso la Corte Superiore della California a San Francisco è il culmine della lunga opposizione di Musk alla startup che ha co-fondato nel 2015.  »

Francesco Destri // 04.03.2024
Apple blinda iMessage con il protocollo post-quantistico PQ3

Apple blinda iMessage con il protocollo post-quantistico PQ3

Con il prossimo aggiornamento dei sistemi operativi di, le conversazioni in iMessage saranno protette da un nuovo protocollo crittografico post-quantistico denominato PQ3.  »

Francesco Destri // 04.03.2024
Adobe presenta un tool IA per creare e produrre musica a partire da un prompt testuale

Adobe presenta un tool IA per creare e produrre musica a partire da un prompt testuale

Project Music GenAI Control di Adobe Research consente ai creator di generare musica a partire da richieste di testo e di modificarla tramite IA generativa.  »

Francesco Destri // 01.03.2024
Un Copilot non va bene per tutti: Microsoft rilascia quello per la finanza

Un Copilot non va bene per tutti: Microsoft rilascia quello per la finanza

Microsoft Copilot for Finance è la nuova estensione role-based di Microsoft Copilot progettata per potenziare il modo in cui i team finance affrontano e gestiscono il lavoro quotidiano.  »

Francesco Destri // 01.03.2024
MWC 2024: Cisco punta su infrastrutture AI-Ready dedicate ai service provider

MWC 2024: Cisco punta su infrastrutture AI-Ready dedicate ai service provider

Il futuro di Cisco è incentrato anche su esperienze wireless unificate che connettono persone, macchine, luoghi e cose per aiutare i service provider a monetizzare le loro infrastrutture supportando le esigenze dei loro clienti enterprise.  »

Francesco Destri // 29.02.2024
ServiceNow vuole ancora più IA generativa per le telco

ServiceNow vuole ancora più IA generativa per le telco

Al Mobile World Congress 2024 di Barcellona, ServiceNow ha presentato una nuova partnership con NVIDIA e ha annunciato l’acquisizione della tecnologia NetACE per la gestione e automazione delle reti.  »

Francesco Destri // 29.02.2024
Apple tira il freno all’auto autonoma e sposta alcuni team sulla IA

Apple tira il freno all’auto autonoma e sposta alcuni team sulla IA

Apple ha chiuso il tanto vociferato Project Titan per lo sviluppo di un'auto elettrica, spostandone gran parte del team di 2.000 persone su progetti di IA generativa.  »

Francesco Destri // 29.02.2024
L’LLM di Mistral diventa Large e Microsoft ci investe 15 milioni. Ma l’UE vuole vederci chiaro

L’LLM di Mistral diventa Large e Microsoft ci investe 15 milioni. Ma l’UE vuole vederci chiaro

Mistral Large è il nuovo LLM della startup francese Mistral che punta a sfidare ChatGPT, ma la sua recente partnership con Microsoft ha attirato l’attenzione della Commissione europea.   »

Francesco Destri // 28.02.2024
Salesforce, l’assistente virtuale di IA Einstein Copilot è disponibile in beta pubblica per i clienti

Salesforce, l’assistente virtuale di IA Einstein Copilot è disponibile in beta pubblica per i clienti

Einstein Copilot è integrato nativamente nelle applicazioni Salesforce per rispondere a domande, generare contenuti e automatizzare dinamicamente qualsiasi azione.  »

Francesco Destri // 28.02.2024
Pagina 29 di 81
Condividi