Le strade che Google si trova davanti per un’integrazione massiccia dell’IA negli smartphone tramite Gemini sono essenzialmente due: hardware e software. »
Deutsche Telekom ha presentato un concept-phone futuristico che si affida all'intelligenza artificiale piuttosto che alle applicazioni per gestire le esigenze specifiche degli utenti. »
Uno sguardo alle nuove funzionalità per i fornitori di servizi di comunicazione che sfruttano l'Explainable AI (XAI) all'interno del portafoglio Cognitive Software di Ericsson. »
Dopo alcuni errori nella rappresentazione di figure umane, Google ha sospeso momentaneamente la generazione di immagini di persone del suo modello di intelligenza artificiale multimodale Gemini. »
Risultati ancora una volta superiori alle attese grazie soprattutto alle forti vendite di chip IA per server, in particolare i chip Hopper come l'H100 »
Google Gemma è una una nuova famiglia di LLM open source rivolta a sviluppatori e ricercatori di intelligenza artificiale e costruita con la stessa ricerca e tecnologia utilizzata per creare i modelli Gemini. »
Elon Musk ha detto che il prossimo passo sarà di rilevare gli eventi dei pulsanti del mouse.è stato impiantato in una regione del cervello che controlla l'intenzione del movimento »
Il progetto di Space Cloud affidato a Leonardo intende definire un’architettura spaziale in grado di fornire agli enti governativi e alle forze armate nazionali una capacità di calcolo e memorizzazione ad alte prestazioni direttamente nello spazio. »
Per limitare il potenziale distruttivo dell'intelligenza artificiale, alcuni ricercatori suggeriscono di inserire nei chip IA switch e blocchi remoti come quelli sviluppati per impedire il lancio non autorizzato di armi nucleari. »
Google ha lanciato Gemini 1.5, la nuova versione più recente del suo modello linguistico di grandi dimensioni che, come principale novità, offre una finestra di contesto fino a 1 milione di token. »
Sora è un nuovo modello generativo “text-to-video” di OpenAI in grado di trasformare brevi descrizioni testuali in video clip ad alta definizione della durata massima di un minuto. »
La partnership tra Kyocera Document Solutions Italia e PrintReleaf punta alla compensazione del consumo di carta tramite la piantumazione di alberi in aree geografiche che necessitano di un intervento di riforestazione. »
Cisco Identity Intelligence sfrutta l’intelligenza artificiale per intervenire sugli account vulnerabili, eliminare i privilegi inutilizzati e a rischio, rilevare le anomalie e bloccare i tentativi di accesso. »
Nell’ottica dello sviluppo dell’IA generale, Meta ha nominato il CEO di Broadcom Hock Tan e il guru dell’energia John Arnold nuovi membri del suo consiglio di amministrazione. »