Tecnologie Emergenti

Azure OpenAI Service: disponibilità estesa… e arriva anche ChatGPT

Azure OpenAI Service: disponibilità estesa… e arriva anche ChatGPT

Microsoft ha annunciato la disponibilità generale di Azure OpenAI Service come parte della partnership in corso con OpenAI e del continuo impegno da parte dell’azienda per la democratizzazione dell'IA.  »

I principali ostacoli all’adozione delle criptovalute

I principali ostacoli all’adozione delle criptovalute

A causa di crack, volatilità e problemi di sicurezza, sempre più utenti temono di perdere denaro a causa delle criptovalute e non investono più nelle valute digitali.  »

Le principali insidie dell’automazione e come evitarle

Le principali insidie dell’automazione e come evitarle

Le aziende che intraprendono un percorso di automazione devono capire il processo giusto per automatizzare, affrontare i cambiamenti organizzativi e prestare attenzione ai problemi di sicurezza e conformità.  »

Microsoft pronta a investire altri 10 miliardi di dollari in OpenAI

Microsoft pronta a investire altri 10 miliardi di dollari in OpenAI

Parrebbe molto probabile un nuovo investimento di Microsoft in OpenAI, azienda finita sotto i riflettori da novembre dello scorso anno grazie al suo chatbot intelligente ChatGPT.  »

Oracle Red Bull Racing: vincere sfruttando i dati

Oracle Red Bull Racing: vincere sfruttando i dati

Lo scorso anno, la squadra corse austriaca ha vinto 17 gare nel campionato di Formula 1. Un record, al cui raggiungimento ha contribuito in modo sostanziale la partnership con Oracle, che ha consentito di prendere decisioni più efficaci grazie a simulazioni più precise  »

Patrizia Godi // 11.01.2023
Intel e AMD portano l’intelligenza artificiale nei PC

Intel e AMD portano l’intelligenza artificiale nei PC

Il CES 2023 ci ha mostrato il futuro dell'intelligenza artificiale nei PC, ma solo a partire dal prossimo anno inizieremo ad accorgerci dei vantaggi.   »

Tecnologie conversazionali: i trend del 2023 tra machine learning e modularità

Tecnologie conversazionali: i trend del 2023 tra machine learning e modularità

Secondo Spitch saranno tre i top trend che caratterizzeranno le tecnologie conversazionali nel corso dell’anno: attenzione all’usability, interazioni di qualità alimentate dal machine learning e modularità.  »

L’intelligenza artificiale sta arrivando anche nelle reti

L’intelligenza artificiale sta arrivando anche nelle reti

Impostare un'organizzazione delle reti con l’aiuto dell'intelligenza artificiale può cambiare radicalmente il vostro approccio allo sviluppo delle skill.  »

Interruzioni della supply chain: poche aziende sono pronte a gestirle

Interruzioni della supply chain: poche aziende sono pronte a gestirle

Le organizzazioni coinvolte in un nuovo report di Capgemini prevedono di aumentare gli investimenti nella supply chain del 17% per trasformarla nei prossimi tre anni.  »

Scope 3 sta arrivando: come devono prepararsi i CIO?

Scope 3 sta arrivando: come devono prepararsi i CIO?

Di fronte all'arrivo di Scope 3 i CIO di tutto il mondo saranno presto chiamati ad assumere un ruolo di primo piano. La definizione di tale ruolo, tuttavia, sta ancora prendendo forma.  »

Nove consumatori su dieci sono incuriositi dal metaverso

Nove consumatori su dieci sono incuriositi dal metaverso

Le organizzazioni si aspettano che metaverso ed esperienze immersive diventeranno un canale importante non solo per interagire con i consumatori, ma anche per migliorare le esperienze di dipendenti e collaboratori.  »

Sostenibilità: ecco come i CIO possono diventare più eco-friendly

Sostenibilità: ecco come i CIO possono diventare più eco-friendly

Anche se la vostra organizzazione non sta cercando di salvare il pianeta, una strategia attenta alla sostenibilità porterà comunque benefici tangibili.   »

ChatGPT: Finalmente, un chatbot con cui vale la pena parlare

ChatGPT: Finalmente, un chatbot con cui vale la pena parlare

Il più recente progetto di ricerca di OpenAI si chiama ChatGPT e in poco tempo potrebbe trasformare le comunicazioni aziendali.  »

Perché i CIO devono prendere sul serio la sostenibilità

Perché i CIO devono prendere sul serio la sostenibilità

Sempre più CIO stanno lavorando su nuove modalità e strategie per promuovere la sostenibilità all'interno dell'IT e non solo.  »

Il visore per la realtà mista di Apple forse rinviato alla fine del 2023

Il visore per la realtà mista di Apple forse rinviato alla fine del 2023

L'atteso (ma mai ufficialmente annunciato) visore per la realtà aumentata di Apple potrebbe subire un ritardo nel lancio a causa della mancata disponibilità di alcuni componenti. Tutte le ipotesi sulle date per annuncio ufficiale e disponibilità.   »

Brutto segno per i consorzi blockchain: stop al progetto IBM-Maersk

Brutto segno per i consorzi blockchain: stop al progetto IBM-Maersk

Dopo quattro anni, Maersk sta chiudendo TradeLens, il suo esperimento blockchain volto a creare un metodo efficiente ed economico per tracciare le spedizioni globali.   »

Creatività e collaborazione migliorano con il lavoro ibrido

Creatività e collaborazione migliorano con il lavoro ibrido

Una nuova ricerca VMware sull’innovazione del luogo di lavoro e in particolare sul lavoro ibrido rileva che aziende e dipendenti hanno opinioni diverse.  »

Le parole chiave per il 2023 tra metaverso industriale, AR/MR e lavoro ibrido

Le parole chiave per il 2023 tra metaverso industriale, AR/MR e lavoro ibrido

Secondo Hendrik Witt, Chief Product Officer di TeamViewer, il 2023 vedrà l’emergere di tendenze tecnologiche tra cui realtà aumentata, lavoro ibrido e metaverso industriale.  »

Automazione: crescono i timori per l’hacking dei robot

Automazione: crescono i timori per l’hacking dei robot

Secondo un recente studio di Kaspersky, in Italia, l’81% dei dipendenti ritiene l’automazione robotica debba essere utilizzata in modo più diffuso in diversi settori, ma il 75% teme l’hacking dei robot.   »

Pagina 49 di 81
Condividi