Tecnologie Emergenti

Come la robotica può andare in soccorso della supply chain

Come la robotica può andare in soccorso della supply chain

Il Covid-19 ha alterato la nostra vita quotidiana e, con questo cambiamento, l'uso della robotica si è esteso, andando oltre i confini dei magazzini e dei centri di distribuzione (DC).  »

Francesco Destri // 02.11.2020
Attacchi alla supply chain IoT: cosa sono e come evitarli

Attacchi alla supply chain IoT: cosa sono e come evitarli

Quando si parla di attacchi alla supply chain IoT, la conversazione riguarda il software che verrà installato su un determinato dispositivo che è stato compromesso per celare malware. Ecco come difendersi.  »

Francesco Destri // 28.10.2020
Blockchain nel settore pubblico: una grande opportunità per tutti

Blockchain nel settore pubblico: una grande opportunità per tutti

Solo l’8% delle organizzazioni utilizza la blockchain, ma sono incoraggianti i piani rivolti al futuro per una vera digitalizzazione del settore e del Paese.  »

Dispositivi IoT in aumento: è allarme sicurezza per le aziende

Dispositivi IoT in aumento: è allarme sicurezza per le aziende

Sono sempre di più i dispositivi IoT che si connettono regolarmente alle reti aziendali, rendendo i leader tecnologici consapevoli della necessità di intraprendere azioni significative per evitare che vengano sfruttati per colpire le aziende.  »

Francesco Destri // 06.10.2020
Etica, affidabilità e intelligenza artificiale: i progressi sono lenti

Etica, affidabilità e intelligenza artificiale: i progressi sono lenti

Secondo un nuovo report di Capgemini l'intelligenza artificiale ha il potere di trasformare in senso positivo la società e l’ambiente, ma le organizzazioni devono concentrarsi su come affrontare le sfide di carattere etico.  »

Francesco Destri // 02.10.2020
Intel annuncia nuove e più potenti funzionalità per clienti di prodotti edge

Intel annuncia nuove e più potenti funzionalità per clienti di prodotti edge

I processori Intel Core di undicesima generazione, gli Intel Atom Serie x6000E e Intel Pentium e Celeron Serie N e J presentano nuove funzionalità di intelligenza artificiale (AI), sicurezza e calcolo in tempo reale per clienti di prodotti edge.  »

Francesco Destri // 25.09.2020
L’intelligenza artificiale in Italia varrà 400 milioni di euro nel 2021

L’intelligenza artificiale in Italia varrà 400 milioni di euro nel 2021

Le soluzioni di Intelligenza Artificiale made in Italy si trovano all'inizio di un percorso ancora da esplorare, ma si stima che il loro fatturato nel 2021 sarà di 400 milioni di euro, ovvero il doppio rispetto al 2019.  »

Francesco Destri // 24.09.2020
DreamWorks mantiene la produzione in linea grazie ad AIOps

DreamWorks mantiene la produzione in linea grazie ad AIOps

Una combinazione di pianificazione della continuità aziendale, analisi predittiva e un'architettura cloud multi-tenant ha consentito a DreamWorks Animation di continuare a produrre film senza perdere un colpo.  »

Riconoscimento facciale: una nuova sfida per la privacy?

Riconoscimento facciale: una nuova sfida per la privacy?

L’uso del riconoscimento facciale è ancora in via di perfezionamento, ma esistono già delle preoccupazioni riguardanti i potenziali errori di identificazione, l’uso indebito di dati e la privacy degli utenti.  »

Francesco Destri // 18.09.2020
Blockchain: si prevede un 2020 super tra banche e manifattura

Blockchain: si prevede un 2020 super tra banche e manifattura

Secondo le nuove stime di IDC la spesa mondiale per le soluzioni blockchain quest'anno sarà di 4,1 miliardi di dollari, con un aumento di oltre il 50% rispetto al 2019.  »

Francesco Destri // 17.09.2020
Facebook sperimenta “Infinite Office” con il nuovo Oculus Quest 2

Facebook sperimenta “Infinite Office” con il nuovo Oculus Quest 2

Una giornata lavorativa in VR può essere più produttiva e meno faticosa di una tradizionale? Facebook, Oculus e Logitech scommettono di sì  »

Aziende italiane e intelligenza artificiale tra maturità e bisogno di formazione

Aziende italiane e intelligenza artificiale tra maturità e bisogno di formazione

Secondo un nuovo studio Microsoft le aziende che traggono maggiori benefici dall’intelligenza artificiale sono quelle che investono di più sulla formazione.  »

Francesco Destri // 15.09.2020
8 fattori di successo per l’implementazione dell’IIoT nelle medie imprese

8 fattori di successo per l’implementazione dell’IIoT nelle medie imprese

GFT ha identificato otto fattori di successo nell’implementazione di casi d’uso IIoT in aziende manifatturiere di medie dimensioni.  »

Francesco Destri // 14.09.2020
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando le risorse umane

Come l’intelligenza artificiale sta cambiando le risorse umane

I team HR influenzati dalle nuove tecnologie come AI, chatbot e robotica, stanno subendo profondi cambiamenti, che la pandemia ha ulteriormente accelerato  »

Francesco Destri // 08.09.2020
Alimentare i dispositivi IoT: cavi, batterie, solare o wireless?

Alimentare i dispositivi IoT: cavi, batterie, solare o wireless?

Alimentare piccoli dispositivi IoT distribuiti su una vasta area è una questione importante, ma il modo per farlo al meglio non è così semplice come sembra.  »

Automazione e IoT: un ruolo critico a supporto del social distancing

Automazione e IoT svolgeranno un ruolo critico nel settore manifatturiero e della logistica, permettendo agli oggetti connessi di ridurre la frequenza e la durata dei contatti interpersonali a favore della riduzione dei contagi.  »

Francesco Destri // 26.08.2020
MLops e l’ascesa delle operazioni di machine learning

MLops e l’ascesa delle operazioni di machine learning

Una volta che i modelli di machine learning arrivano alla produzione, hanno ancora bisogno di aggiornamenti e monitoraggio e un team per gestire queste operazioni può rivelarsi fondamentale.  »

In che modo l’intelligenza artificiale su Apple Silicon aiuterà le aziende

In che modo l’intelligenza artificiale su Apple Silicon aiuterà le aziende

Il machine learning e l’intelligenza artificiale trasformeranno ogni parte dell'esperienza Apple nei prossimi anni e ciò potrebbe avere ripercussioni molto importanti sulle aziende. Ecco come.  »

L’IA Semantica racconta gli italiani in quarantena, tra cucina e fitness

L’IA Semantica racconta gli italiani in quarantena, tra cucina e fitness

Sfruttando strumenti di intelligenza artificiale semantica, Weborama ha analizzato come gli italiani hanno reinventato il loro tempo libero attraverso le piattaforme digitali  »

Sara Brunelli // 29.07.2020
Pagina 50 di 74
Condividi