Tecnologie Emergenti

Intelligenza Artificiale, in Italia vale 300 milioni: nell’anno della pandemia è cresciuta del 15%

Intelligenza Artificiale, in Italia vale 300 milioni: nell’anno della pandemia è cresciuta del 15%

il 53% delle aziende medie e grandi ha almeno una soluzione, e il 94% dei consumatori ha almeno sentito parlare di AI. I dati dell'Osservatorio AI del Politecnico di Milano  »

Francesco Destri // 19.02.2021
Risorse umane: come affrontare la mancanza di competenza usando l’IA

Risorse umane: come affrontare la mancanza di competenza usando l’IA

Cornerstone suggerisce quattro modi per affrontare il problema della mancanza di competenze sfruttando il potenziale dell’intelligenza artificiale.  »

Francesco Destri // 18.02.2021
Le tecnologie innovative sono essenziali per rimanere competitivi

Le tecnologie innovative sono essenziali per rimanere competitivi

Le tecnologie innovative, come gli Smart Glass per la realtà aumentata, permettono di ottimizzare i processi produttivi e aumentare l’efficienza, riducendo al tempo stesso l’errore umano.  »

Francesco Destri // 18.02.2021
Mercato dei droni: un 2020 con il segno rosso a causa della pandemia

Mercato dei droni: un 2020 con il segno rosso a causa della pandemia

Dopo la buona crescita registrata nel 2019, nell’anno del Covid il mercato professionale dei droni è passato da un valore di 117 milioni di euro a un totale di 73 milioni di euro, con un calo del 38%.  »

Francesco Destri // 17.02.2021
Le sfide da superare per la diffusione dell’IoT in ambito aziendale

Le sfide da superare per la diffusione dell’IoT in ambito aziendale

Ishu Verma, Technical Evangelist di Red Hat, riflette sulle sfide che accompagnano la diffusione dell’IoT in ambito aziendale. Per quanto lo scenario sia particolarmente impegnativo, una soluzione è possibile e si chiama edge computing.  »

Francesco Destri // 10.02.2021
Leadership e AIOPS: le previsioni di NetApp per il 2021

Leadership e AIOPS: le previsioni di NetApp per il 2021

Cosa caratterizzerà il ruolo dei leader aziendali e come si evolveranno AIOPS, intelligenza artificiale e machine learning nel 2021? Risponde NetApp.  »

Francesco Destri // 25.01.2021
La pandemia non ferma la blockchain… e l’Italia si fa più matura

La pandemia non ferma la blockchain… e l’Italia si fa più matura

Nel 2020 la pandemia ha rallentato gli investimenti in blockchain delle aziende italiane, ma il nostro Paese è sesto nel mondo per numero di iniziative (18) e tra i settori più maturi spiccano finanza, agroalimentare, utility e PA.  »

Francesco Destri // 25.01.2021
Sophos: nuovi sviluppi dell’IA aperta per la sicurezza informatica

Sophos: nuovi sviluppi dell’IA aperta per la sicurezza informatica

SophosAI compie un ulteriore passo avanti verso procedure e linguaggio che trasformeranno l'industria della sicurezza informatica in un’ottica di sempre maggiore trasparenza e apertura.   »

Francesco Destri // 18.12.2020
Dalla fotonica nei chip al quantum computing, Intel mostra l’IT del futuro

Dalla fotonica nei chip al quantum computing, Intel mostra l’IT del futuro

All’Intel Labs Day 2020 si è parlato dei progressi sui più fronti più sperimentali dell’IT, tra cui anche Neuromorphic Computing, Confidencial Computing e Machine Programming  »

Daniele Lazzarin // 15.12.2020
Realtà aumentata: Epson presenta i nuovi smartglass Moverio

Realtà aumentata: Epson presenta i nuovi smartglass Moverio

A quasi un decennio dallo sviluppo dei primi Moverio, Epson annuncia la nuova gamma di msartglass per realtà aumentata che comprende i modelli BT-40 e BT-40S.  »

Francesco Destri // 15.12.2020
Cinque miti della sicurezza IoT da sfatare

Cinque miti della sicurezza IoT da sfatare

L’Internet delle cose è ormai realtà e IDC prevede che entro il 2025 ci saranno 41,6 miliardi di dispositivi IoT collegati. Eppure, nonostante una tale diffusione, ci sono ancora dei miti della sicurezza IoT che vanno sfatati.  »

Francesco Destri // 04.12.2020
Schneider Electric: un Virtual Assistant per operare sul campo

Schneider Electric: un Virtual Assistant per operare sul campo

L’assistente vocale Virtual Assistant sviluppato da Schneider Electric è una suite tecnologica che si basa su standard aperti, di semplice acquisizione e adattabilità. Ecco come funziona e i suoi principali utilizzi.   »

Francesco Destri // 02.12.2020
Da Feynman al congelamento: la storia del quantum computing

Da Feynman al congelamento: la storia del quantum computing

Il quantum computing ha potenzialità enormi che, nei prossimi anni, sono destinate a cambiare notevolmente il mondo. Ecco una breve storia di questa rivoluzione informatica iniziata oltre mezzo secolo fa.  »

Intelligenza Artificiale e Cybercrime: non solo Deep Fake

Intelligenza Artificiale e Cybercrime: non solo Deep Fake

Europol, UNICRI e Trend Micro pubblicano una ricerca sulle minacce di sicurezza presenti e future legate all’intelligenza artificiale e su come combatterle.  »

Francesco Destri // 01.12.2020
In quattro anni la spesa globale per AR/VR crescerà di sei volte

In quattro anni la spesa globale per AR/VR crescerà di sei volte

IDC prevede che la spesa mondiale per la realtà aumentata e la realtà virtuale (AR/VR) passerà da poco più di 12 miliardi di dollari di quest'anno a 72,8 miliardi di dollari nel 2024.  »

Francesco Destri // 24.11.2020
IoT: un viaggio nell’evoluzione dell’Internet delle cose

IoT: un viaggio nell’evoluzione dell’Internet delle cose

Un'esplorazione approfondita della storia dell'IoT dall'inizio del diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri anche alcune previsioni per il futuro di questa tecnologia sempre più sulla cresta dell’onda.  »

Come la robotica può andare in soccorso della supply chain

Come la robotica può andare in soccorso della supply chain

Il Covid-19 ha alterato la nostra vita quotidiana e, con questo cambiamento, l'uso della robotica si è esteso, andando oltre i confini dei magazzini e dei centri di distribuzione (DC).  »

Francesco Destri // 02.11.2020
Attacchi alla supply chain IoT: cosa sono e come evitarli

Attacchi alla supply chain IoT: cosa sono e come evitarli

Quando si parla di attacchi alla supply chain IoT, la conversazione riguarda il software che verrà installato su un determinato dispositivo che è stato compromesso per celare malware. Ecco come difendersi.  »

Francesco Destri // 28.10.2020
Blockchain nel settore pubblico: una grande opportunità per tutti

Blockchain nel settore pubblico: una grande opportunità per tutti

Solo l’8% delle organizzazioni utilizza la blockchain, ma sono incoraggianti i piani rivolti al futuro per una vera digitalizzazione del settore e del Paese.  »

Pagina 56 di 81
Condividi